Beccheggio: colpa dell'elica o di cosa? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/52
andreawind ha scritto:
sulla mia manò18 del 99 e con il tohatsu 40 mega mi è capitato, specialmente da solo di avere molto beccheggio una volta patito in planata e aumentando a manetta il motore il beccheggio aumenta, ho provato con mare piattissimo (praticamente ero dentro al canale, quindi super piatto)
per vedere com'è montato il mio motore basta che vediate la mia pagina personale,
qualcuno mi dice che invece delle tavole di legno che ci sono, bisognerebbe mettere una tavola cunea, vi risulta?


Prova a trimmare negativo per abbassare leggermente la prua.

Ciao
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 12/52
Sardomar ha scritto:


Prova a trimmare negativo per abbassare leggermente la prua.

Ciao

ho provato a trimmare in negativo, ma lo ha fatto ugualmente Sad
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 13/52
nessuno ha mai sentito parlare di cuneo al posto delle piastre in legno, per evitare il beccheggio?
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/52
il cuneo non evita il beccheggio in se'
piuttosto aiuta a trimmare maggiormente in dentro nelle imbarcazioni che hanno lo specchio di poppa poco inclinato...
ma dalle tue foto nella pagina personale il tuo specchio di poppa non mi pare perpendicolare (laddove serve il cuneo) ma già abbastanza inclinato, quindi non ti risolverebbe nulla perchè vuol dire che già trimmi a sufficienza...
se la poppa non si alza (o la prua non s'abbassa, che è la stessa cosa) forse sei al limite col motore....
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 15/52
nion so se sono al limite, ti posso dire che anche in 2 a 4000 giri di motore la barca plana tranquillamente, per poi arrivare a 5200 giri a circa 25 nodi, non mi vorrei sbagliare, ma penso che il motore spinga bene questa barca, il fatto che se inizia a beccheggiare, quando metto a manetta, non diminuisce, ma il beccheggio aumenta, devo provare a mettere il trim tutto in negativo, ma secondo voi il motore lo dovrei alzare ?
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 16/52
In genere è il contrario ... è il motore con la pinna un bel pò sopra il dritto di carena che porta al beccheggio ... ma un caso può non essere come un altro ...

il tuo com'è montato?
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 17/52
Il trim non corregge il beccheggio. Devi trovare la causa principale, io inizierei a cercare nel bilanciamento dei pesi e in ultima analisi controllerei la carena per scongiurare possibili deformazioni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 18/52
VanBob ha scritto:
Il trim non corregge il beccheggio. Devi trovare la causa principale, io inizierei a cercare nel bilanciamento dei pesi e in ultima analisi controllerei la carena per scongiurare possibili deformazioni.

van,una volta tanto non sono daccordo con te in quanto il trim "corregge il beccheggio" e talvolta lo elimina del tutto ,ma siamo daccordo sul fatto che non è il metodo giusto per farlo.anchio propongo un corretto bilanciamento dei pesi e ovviamente la carena a posto(rimane sempre in piedi il dilemma proposto a suo tempo anche a donno su quanto forme dimensioni e passi delle eliche possono aiutare a ridurlo)
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 19/52
per quanto riguarda la carena, a vista pare tutto ok, l'abbiamo vista prima di metterla in acqua, per quanto riguarda i pesi: anche con una persona avanti lo fa, di meno ma lo fa,
per quanto riguarda il motore quindi bisognerebbe abbassarlo per far diminuire il beccheggio?

cosiderate che da solo quasi vola fuori dall'acqua ! (a manetta)
ex: Lomac 580in-s + Mercury 90cv Fourstroke + Carrello Percontra 750
ex: Bwa America fivefifty 550 + Suzuky DF70 + Carrello Ellebi 720
ex: Saver Manta 620 + Yamaha 115cv 4T + Yamaha 8cv 2T
ex: manò18 + tohatsu 40 mega
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 20/52
edimix ha scritto:
van,una volta tanto non sono daccordo con te in quanto il trim "corregge il beccheggio" e talvolta lo elimina del tutto


Intendo dire che non è con il trim che bisogna correggere il beccheggio....poichè non è lui che lo genera. Wink

Comunque se hai una carena deformata voglio proprio vedere come lo elimini con il solo trim.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet