Evinrude Ficht ram 150 perdita potenza e si spegne [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
Mi piace
- 11/23
cix977 ha scritto:
Se vuoi il mio consiglio, non appena possibile, sostituisci anche il fuoribordo. Sbellica
Scusate, da ex proprietario di Evinrude, non ho resistito.

inizio a considerare questa opzione accidenti
Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
Mi piace
- 12/23
oggi ci ho provato ma c'era troppo vento per sentire qualcosa. domani mattina mi ci rimetto. Ho guardato al volo, la pompa del separatore vapori si trova a un prezzo accettabile su internet, l'altra decisamente meno. Nel caso, devo sentire che girano per qualche secondo giusto? Dovessi andare a cambiarle, vanno configurate o tarate?
(sto tirando testate negli spigoli)
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 13/23
Hai una pompa di alta pressione elettrica che si trova affianco del separatore dei vapori.
Di solito se è quella che non funziona si cambia tutto in blocco, perchè tante volte i coperchi del
separatore si deformano. Si trova anche di concorrenza .
L'altra quella " meccanica" funziona a depressione , non la trovi di concorrenza e costa una follia.
Non vanno ne tarate ne configurate.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
Mi piace
- 14/23
'innanzitutto grazie a tutti voi che mi state dando preziose indicazioni. Domani provo con una tanica con benzina nuova pulita, il meccanico ora mi diceva di vedere se tenendola più alta del motore e quindi aiutando per caduta il flusso se va. in questo caso sarebbe la prima o la seconda pompa? lui mi parla di pompa ac....
ho un tester, come faccio a vedere se ci fosse un problema elettrico nelle varie pompe?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 15/23
Solo una è elettrica ,la senti girare appena giri il primo scatto di chiave.
La pompa "AC" e quella di bassa pressione che funziona a depressione.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
Mi piace
- 16/23
Quindi se ho capito bene, se io metto una tanica o serbatoio tenendolo più alto del motore e il problema non si presenta vuol dire che è la pompa a depressione che è meccanica ed è quella a bassa pressione che porta il carburante dal serbatoio e che è quella costosa. Se invece fosse quella elettrica che è quella relativa al recuperatone di vapori, è più economica.
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 17/23
Se la pompetta si svuota e non si schiaccia significa che c'è un'aspirazione di aria e visto che il tubo dalla pompetta al serbatoio è nuovo probabilmente sarà nel pescante del serbatoio.
Alessandro
Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
Mi piace
- 18/23
Ho spostato la polmpetta a mano subito prima del motore e pompando a mano va normalmente . Praticamente faccio a mano il lavoro della pompa a bassa pressione. Avevo provato anche con il serbatoio portatile messo più alto del motore e andava bene ma non posso navigare con la tanica sul tendalino. Adesso ho fatto ordinare la pompa al meccanico vediamo quando viene
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 19/23
Se la pompa è questa sei oltre i 500€.

pompa
re: Evinrude Ficht ram 150 perdita potenza e si spegne
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Marlin boat21 (autore)
1 Sigh
- 20/23
Si immagino di sì, ovviamente tra una pompa che a 100 € la trovi e una che va oltre 500€ quale poteva essere a dare problemi?
Sailornet