Mercury 100 CT consiglio elica

Sergente
jotric (autore)
Mi piace
- 1/55
Buongiorno a tutti. Ho appena installato un motore Mercury fourstroke da 100cv nuovo che monta piede CT.
L'elica installata è una 14.5x17P Enertia in inox. Ieri prima prova in mare e ho qualche dubbio\perplessità. Nel complesso il mezzo si comporta bene. La prova è stata fatta con circa 35l di benzina, dotazioni obbligatorie e tre persone a bordo. Peso totale circa 900kg. Il motore a pieno regime raggiunge i 5800rpm, ma a sensazione e sentendo le opinioni di chi ha il mio stesso mezzo, sono lento, 31 kn.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/55
sapere su che mezzo è montato aiuterebbe

eros
Sergente
jotric (autore)
Mi piace
- 3/55
Grazie per l'attenzione, Focchi 570
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 4/55
Ciao, per quel peso io proverei una 13x19, guadagneresti un bel po di velocità senza sacrificare troppo la spinta
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 5/55
Il piede CT è quanto di meno indicato per un Focchi 570.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 6/55
re: Mercury 100 CT consiglio elica

Devi considerare il rapporto al piede.
Alessandro
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 7/55
ave
il motore a quanto puo' girare ? 6000 ?
a che altezza l'hai montato ?
i 5800 li hai presi al limite del trim ?

ora ,io non ho mai provato i Focchi, so' che sono definiti, almeno da chi li ha, come gommi molto veloci
sono veloci perche' hanno una carena filante e perche' sono leggeri
se scarichi un paio di persone e' facile che arrivi ai 6000 giri o li passi e 3 o 4 Kts li prendi

forse invece che 900 siete anche 950 o 1000 kg ,a prescindere da questo , con un rapporto peso potenza 9:1 - 10:1 il motore fa quello che puo'
se hai la possibilita' di valutare l'altezza di montaggio e se e' corretta, magari una 18 o 19 la potresti provare

ciau
Sergente
jotric (autore)
Mi piace
- 8/55
Grazie per le risposte. Il motore ha un range di 5500-6000rpm, ovviamente il piede CT è stata una scelta obbligata.
Ora col tool del sito, il maggior rapporto di riduzione si traduce in 5kn di differenza e considerando la maggior spinta ci stà. Mi chiedo se devo chiedere sostiutuzione elica solo per il passo o anche per il diametro. Dalle configurazioni che ho visto dagli altri proprietari il diametro è bene o male per tutti il 13 o 13 1/2, nel mio invece è un 14.5. Per quanto riguarda l'altezza d montaggio, è al terzo foro e forse si potrebbe tirare su di uno....ma cambiano tutta la configurazione ho paura di perdere per strada i valori di riferimento.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 9/55
come giri ci sei

quando hai preso i 31kts il trim era al limite o ne avevi ancora ?
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 10/55
Quoto fran, attenzione che il CT ha un rapporto di riduzione diverso (2,38:1) rispetto all'efi 100 "normale" (2.07:1)...

Quindi, inevitabilmente, minore velocità max...

Ovviamente, imho, su un Focchi è una vera e propria bestemmia.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet