Difficoltà nel varo per chiglie con step [pag. 3]

Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 21/62
Regolo la portata esatta non la so
Quella pneumatica porta meno della piena.
Quella pneumatica la uso in coppia su un carretto da 200 kg
Per me una ruota porta 100 kg
Quando mi chiedi avendo 24 rulli se una ruota porta 100 Kg, mi sorge il dubbio che il tuo natante sia 2400 kg............
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 22/62
Veramente io non sono in grado di calcolare che carico ci sarà su una ruota quando il carrello prende un avvallamento/buca o passare su un dissuasore di velocità con una andatura un po' allegra e quindi ecco la scelta dei 100 kg.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 23/62
Con le gomme piene non avresti problemi di peso....

Io se ricordo bene le pago meno di 10€, sono le gomme per i carrellini "bravette"....

Sono gialle, cerchio in plastica rossa con foro da 20mm....

Potresti cambiare solo i rulli dopo lo step alzando di qualche cm quelli anteriori....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 24/62
E se invece ti costruissi uno "scivolo" triangolare da appoggiare al gradino e la chiglia per accompagnare i rulli nelle fasi di varo e alaggio?

Qualcosa che fissi con delle cimette ai tienibene del gommone o a qualsiasi altro appiglio e rimuovi una volta superato l' ostacolo...

re: Difficoltà nel varo per chiglie con step
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 25/62
Grazie del link Regolo, ho il tuo stesso problema. Ma come lo hai superato?
Cambiando i rulli con le ruote piene e dove le hai trovate?
Oppure avanzando la traversa in modo da far poggiare lo step su 1, 2, o o tutti i 4 rulli del basculante? Hai provato se funziona allo scivolo? Comunque per il laterali potresti montarli a poppa, perché superato il primo rullo dei 4, dopo si incastra il laterale.... Grazie
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 26/62
sono in via di soluzione (sperando che alla prova del 9 funzioni ...il varo) ho acquistato 32 ruote d=200 mm con una capacità di carico di 205 kg (405 kg peso statico)
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

ho filettato (M 12)i fori dei portarulli ed ho inserito dei spezzoni di barra filettata inox bloccandoli con della resina epossidica .
ho tagliato un tubo d=20 a misura e ho creato delle boccole
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

ed ecco il lavoro ultimato
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

p.s. ho contattato la satellite il kit rulli per chiglie con step mi veniva € 1500
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 27/62
Hai fatto veramente un bel lavoro, ed hai attrezzatura e capacità. Credo che il varo avrà certamente successo ed essendo di Roma, sarei curioso di presenziare. Magari ci raccordiamo... in privato via WhatsApp. Adesso dovrai completare il lavoro con i 2 multirulli da 2 filex3 rulli, quindi 24+8=32.
Ma dove li hai presi e prezzi? Sono tipo pieno, senza cuscinetti, più professionali, non mi sembrano quelli tipo bravette più economici credo. Dimensioni diam mm 200, diam. foro mm 20 e larghezza?
Ma per me che non sono attrezzato, non è possibile banalmente sfilare i vecchi (con quel sistema strano satellite con le linguette ribattuto verso l'esterno sulla rondella) ed infilare le ruote senza creare la boccola di acciaio ? O forse si è obbligati perché magari il foro del portarulli è da 15 mm e quindi le ruote da 20 mm ballerebbero e potrebbero schiacciarsi col peso? Non esistono da 15 mm?
Un chiarimento: ho capito male? Dicevi di aver filettato i fori per avvitare a sua volta i perni filettati oltre alla resina? Mentre la boccola/tubi inox ruota libera e la ruota va ad incastro o il contrario boccola fissa e ruota gira? La barra in foto che misura è circa 150 mm va ridotta tagliando la parte liscia? Mentre per le diverse altezze vedo delle criticità sui multirulli perché non sono regolabili come i laterali quadrupli o i laterali doppi. Hai già fatto delle verifiche e delle misure per gli allineamenti e ti trovi? Tenendo conto che a poppa il Salpa è più basso e quindi di norma la carena non poggia sulla traversa basculante a 3 rulli? Io ho dovuto allargarsi verso l'esterno i 2 gruppi per farli appoggiare...
Seconda soluzione senza cambio rulli. In alternativa ero arrivato alla stessa idea suggerita (mi pare dada non ricordo) di far avanzare la traversa (forse spostandola da sola (senza far avanzare a che l'assale dove di serie è bullonata) con 1, 2 o tutti i 3 rulli basculanti sotto lo step, montare quadruplo a poppa, sperando che arretrando non si incastri lo step col multirulli di poppa??? La mia perplessità è che sotto lo step la staffa con i 3 rulli possa avere difficoltà di adattamento sui due piani diversi e creare sforzo pre e post step se non è tutta sotto con i 3 rulli ma solo in parte?
Che ne pensi? Grazie per le tue impressioni.
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 28/62
io ho preso in considerazione i rulli che satellite ha pubblicato su una brochure e ho cercato qualcosa che gli assomigliasse senza andare a impelagarmi con altre idee. Non so se sul 23 lo scalino è più pronunciato ma comunque della stessa serie vi è una ruota di maggior diametro (mm 250). La larghezza della ruota è 50 mm. Il dado autobloccante non va a stringere direttamente la ruota ma va a stringere la boccola d'acciaio che è qualche mm più lunga della ruota stessa. Non ho scelto la ruota con il cuscinetto sull'asse perché avendo i rulli basterebbe un po di sporcizia a bloccarli cosi invece una spennellata di grasso alla bisogna e il problema non sorge.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 29/62
Regolo, Mi giri il link o i dati, prezzi dove poterli comprare e se fanno sconti per tanti pezzi: nel mio caso sarebbero 40! Lo step del S23 è di circa 60 mm, credo sia simile al S20? In tal caso quindi vanno bene quelli da 20 cm credo.
Scusami, ma non ho capito bene tutto il procedimento e ti farò delle domande. Prima di tutto, non essendo bravo ed attrezzato come te, ti chiedo se c'è un modo per evitarlo e montare queste ruote con foro 20 mm direttamente sul perno Satellite? E come si smonta il rullo con quel sistema balordo di linguette da chiudere e poi riaprire e potrebbero rompersi? (Da me le linguette sono già con zincatura saltata).
Poi non ho capito se qs perno originale è smontabile dal supporto, non so se sia 10/12/15 mm e che diametro hanno i rulli originali. Nel tuo caso lo hai tagliato, dato che parli di aver filettato i fori del supporto? Il perno che hai filettato M12 che diametro ha (scusa M12 significa 12.mm?)
Poi hai preso un tubo/boccola inox da 20 mm come liscio? e lo hai semplicemente infilato dentro questo perno? A questo punto hai messo queste ruote con foro liscio da 25mm sul tubo/boccola inox corretto?
Altra cosa: con i multirulli a poppa molto vicini, la carena da te poggia o rimane sospesa sulla traversa basculante? Io li ho dovuti allargare per farla poggiare ed inserire un doppio rullo protezione chiglia V profonda per sicurezza. Altrimenti la soluzione potrebbe essere solo a poppa prenderli da 25 cm ed il resto da 20 cm. Grazie e scusa per le troppe domande....
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 30/62
Mi spiego più dettagliatamente
ho smontato i supporti dei rulli, ho raddrizzato le 2 linguette ed ho sfilato il rullo,ho tagliato le 2 linguette, ho filettato con un maschio m 12 il foro dell'alberino porta rullo, a questo punto ho tagliato una barra filettata M12 dei tronchetti di 90 mm pennellando con della resina bicomponente la parte di filetto che si avvitava nel foro dell'alberino,poi ho tagliato un tubo inox 20x1 in tronchetti lunghi 62 mm
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

Fatto questo ho introdotto una rondella d 18 mm, la boccola ,una rondella d 12 e alla fine un dado autobloccante m 12
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

la ruota andrà tra le 2 rondelle. Un'ultima cosa la ruota è larga 50 mm ma sull'asse è larga 58 quindi la ruota ha un gioco di 4 mm sull'asse.
Spero di essere stato chiaro.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sailornet