Difficoltà nel varo per chiglie con step [pag. 4]

Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 31/62
hai fatto un gran bel mestiere

hai gia provato a vararlo?
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 32/62
No ancora no ... ho anche un'elica nuova da testare e quindi aspetto che l'aria si riscaldi un po'... comunque quando posso pubblico le foto di come ho sistemato i rulli in funzione della chiglia.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 33/62
Si sei stato chiarissimo ed hai fatto un gran bel lavoro di precisione, che ti darà la dovuta soddisfazione di poter varare anche con lo step, complimenti!
Sono curioso di poter vedere al più presto la sistemazione e l'adattamento alla carena di tutti i 32 rulli.
Per ora nel mio caso, non avendo attrezzature sufficienti, proverò a cercare soluzioni più semplici di sostituzione dei rulli con le ruote tipo bravette (meglio piene o camera d'aria?) come inizialmente suggerito nel post, che reggono però circa 120 kg da 200 mm larga 50 mm e 150 kg da 260 larga 85 e quindi non montabili senza modifiche tipo la tua sull 'attuale portarulli che deduco sia da 60 mm come i rulli standard?
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 34/62
io penso che debbano essere piene perché se no sarai soggetto a riparazioni delle camere d'aria. On line queste ruote l'ho pagate 6.27+ iva scontate per quantità quindi non penso che tu possa pagarle di meno di quelle che dici tu.
Questa è la scheda tecnica della ruota
re: Difficoltà nel varo per chiglie con step

ti tengo aggiornato ....
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 35/62
- Ultima modifica di Seadreamer il 01/03/22 23:47, modificato 1 volta in totale
Ottima ricerca, scheda tecnica al top e prezzo ottimo per quantità: vedo carico statico 410 kg e dinamico 205 kg, resistenza/durezza Shore A80.
Ho trovato un distributore Tente in prov. di Milano, ma li hai presi lì? Non ho trovato prezzi on line almeno mi pare, c'è un form sul sito per chiedere informazioni e preventivo.
Il modello che corrisponde al tuo si chiama Puretech ma ha in foto un aspetto leggermente diverso (ad es. Il numero di razze è 8 nelle tue e 5 nella scheda tecnica) da quello che appare dalle tue foto con il primo montaggio sui rulli quadrupli. Sul sito c'è una foto ma cliccando sul + non si aprono informazioni e scheda tecnica che ho comunque trovato in rete.
Io avevo trovato un prodotto a pari prezzo del tuo su Leroy Merlin (solo su ordinazione) con caratteristiche simili di dimensioni ma inferiori come portata nel senso che parla solo di 205 kg, non specificando però se è dinamico, quindi se fosse statico sarebbe il 50%
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 36/62
Vediamo come si comporta nel varo poi se ti convinci alla modifica si potrà approfondire e comunque l'ho visto in un sito nel milanese ed ha in catalogo da componenti elettronici a sistemi di misura
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 37/62
Regolo, a quanto ho capito hai già completato il montaggio anche sulle slitte multirulli. Quando riesci a postare qualche foto? Manca solo il varo di prova, come ti dicevo essendo in zona avrei piacere a venire a vederlo dal vivo. Ti scrivo in mp per raccordarci via telefono.
Dalla scheda tecnica vedo anche che la ruota ha i cuscinetti, ma sono metallici e quindi soggetti a corrosione? Ma è questo particolare del mozzo a cuscinetti che ti hanno indotto a fare quel lavoro di precisione con le boccole inox? O è indifferente? Perché dalle dimensioni che vedo sulla scheda tecnica, dato che non ho le tue capacità ed attrezzature, teoricamente si potrebbero semplicemente sfilare i rulli e sostituirli con le ruote o faccio qualche errore di valutazione? A parte quello scomodo problema di apertura e chiusura delle linguette...molto più complicato delle coppiglie....
In base alla tua esperienza di montaggio ci potrebbero essere problemi di contatto con traverse o supporti o tra le ruote stesse del multirulli, legati al grande diametro 200 mm della ruota o temi che questo possa accadere solo usando quelle da 250 mm, forse più sicure per il salto dello step? A proposito del termine "salto" tu cosa ti immagini che la carena salga sulla ruota in corrispondenza dello step o piuttosto sia la ruota a comprimersi al passaggio dello step mantenendo costante la quota di avanzamento? Non essendo pneumatica non ho capito infatti se questa piena ha comunque una elasticità sufficiente a comprinersi al passaggio dello step senza farlo saltare di quota. Me lo spieghi? Grazie
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 38/62
La scheda tecnica è uguale sia quella avente il cuscinetto al mozzo sia senza e io ho scelto senza perché con il cuscinetto basterebbe un po di sabbia per bloccarlo e se dovesse succedere con le ruote senza, la si sfila, una pulitina all'asse e risolto il problema. La carena "dovrebbe" scivolare meglio perché il raggio delle ruote è superiore allo scalino dello step mentre il rullo ci andava ad impattare e non riusciva a saltarlo.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 39/62
1)Vorrei considerare anche la ruota da 250 mm e vedere se è montabile senza modifiche sui portarulli: foro? Larghezza? della ruota da prendere quale sarebbe?Mi servono i dati di quel sito milanese per i prezzi di questa grande, me li puoi mandare, oppure meglio in mp? Non so come si fanno gli mp... tu sei abilitato? Mi scrivi in mp che ho altri dubbi...
2) Ho capito che è meglio senza cuscinetti. Non mi è chiaro però se la boccola realizzata da te è diametro 20 mm e il foro liscio ruota è 20 mm come fa a scorrere e girare la ruota sulla boccola?
3)Nel caso di montare direttamente la ruota sul portarulli, mi pare sia 16 mm, me lo puoi confermare? prendendo il foro ruota da 20 mm questa tolleranza è eccessiva secondo te e non darebbe problemi al rotolamento?)
4) Non mi è chiaro se questa ruota piena si può comprimere col peso barca nel passaggio sotto lo step in modo da rendere minimo l'impatto con il gradino. Ho visto un video di un produttore specializzato di rimorchi in Europa, dove usano le pneumatiche per questo problema dello step. Se riesco lo allego
questo è il link se funziona non so [youtube]:https://youtu.be/cMFnpZkgvIY[/youtube]
Mentre questo è specifico per i nostri gommoni ma con lo step, guardate che goduria, mai vista una cosa del genere e soprattutto prima della fine vedete il confronto con il rimorchio precedente che ha comunque delle ruote grandi al posto dei rulli, ma..... non bastano:shock:
Sottocapo
Seadreamer
Mi piace
- 40/62
Rimetto il primo video della barca perché inserendo il secondo video il collegamento diretto è saltato forse max 1 video per post Surprised
Sailornet