Un caro amico con una Saver 750 cabin con motore 250 Honda consumava quasi uguale...
Mettiamola così, quando farò upgrade (sempre che i prezzi tornino a livelli umani, altrimenti mi tengo la mia) più o meno manterrò gli stessi consumi
Secondo me il problema, se tale vogliamo definirlo, potrebbe essere non tanto il motore quanto il carico di fondo (o da altra prospettiva il dislocamento relativo) e/o il bilanciamento.
masalex85 (autore)
- 93/124
Probabilmente hai ragione.
Sul bilanciamento si può fare poco, per fare entrare 2 serbatoi ho dovuto fare i salti mortali.
Io mi accontento di fare 1,2 litri miglio a velocità di 21-22 nodi. Vediamo se in 2 persone ci si arriva.
Un caro amico con una Saver 750 cabin con motore 250 Honda consumava quasi uguale...
Su questa affermazione avrei più di un dubbio.... Un 250 di oltre 3500 cc che spinge una barca che, in assetto vacanziero, avrà un peso anche superiore ai 30 quintali e consuma 1 litro/miglio o poco più? Bah....
Quando vedrò la foto di uno strumento che lo conferma, come hai pubblicato tu, ci crederò
masalex85 (autore)
- 95/124
andryb ha scritto:
masalex85 ha scritto:
Un caro amico con una Saver 750 cabin con motore 250 Honda consumava quasi uguale...
Su questa affermazione avrei più di un dubbio.... Un 250 di oltre 3500 cc che spinge una barca che, in assetto vacanziero, avrà un peso anche superiore ai 30 quintali e consuma 1 litro/miglio o poco più? Bah....
Quando vedrò la foto di uno strumento che lo conferma, come hai pubblicato tu, ci crederò
Giurin giurello
consumi saver 750 con 2 persone a bordo, ma siamo OFF TOPIC
Il performance bullettin della Honda conferma questi dati.
Assolutamente sì!
Bagno separato (con lavandino) e secondo letto trasversale verso poppa., caso unico per una barca sotto i 6,5 metri.
Metterò le foto anche del secondo letto...
Aggiungo un altro dato: per la prima volta abbiamo provato a dormire in 4: sul letto di poppa in due si sta attaccati, ma ci si sta.