Il motore ha vuoti e fa ritorni di fiamma! [pag. 4]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 31/61
ma l'aspirazione non la hai ancora pulita!!!!!!!!

fatti un giretto quaaaaaaaa

https://www.greenstar.it/portals/0/schede/315020_scheda%20tecnica.pdf


DESCRIZIONE
GREEN STAR AIR INTAKE SYSTEM CLEANER è un prodotto professionale formulato per
effettuare la pulizia del sistema di aspirazione senza smontaggio.
PROPRIETA'
- Elimina tutti i depositi, gomme, lacche e vernici presenti nei passaggi dell'aria del carburatore,
del monoiniettore, dei corpi farfallati e del collettore d'aspirazione, senza smontaggio.
- Consente di regolare più facilmente i valori di CO e HC, presenti nei gas di scarico, secondo
le norme prescritte dai costruttori.
- Rende più agevole la regolazione del regime del minimo.
- Particolarmente efficace sui depositi causati dal ricircolo dei vapori d'olio in aspirazione.
- Indicato nella pulizia delle valvole compensatrici del minimo, delle valvole di regolazione del
flusso di vapori d'olio al collettore d'aspirazione e della parte esterna del carburatore o del
del corpo del monoiniettore.
- Non danneggia la sonda lambda ed il catalizzatore.
APPLICAZIONI
- Cattivo funzionamento del motore o difficoltà di regolazione dei gas di scarico dovuti ad
imbrattamento dei passaggi dell'aria.
MODO D'USO
- Spruzzare ad ogni intervento di manutenzione periodica, o qualora sia ritenuto necessario.
- La bombola può essere utilizzata anche capovolta


per risulati piu extra strong io uso anche il pulitore freni frizioni occhio pero alle parti plastiche
ma con quello è peggio del desgorgante ;)hihihiih
liberi tutto
Wink

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

se non ci metti mano non si ripara da solo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 32/61
inci ha scritto:
ma l'aspirazione non la hai ankora pulita!!!!!!!!



Bè durante la settimana si lavora, la barca è a riposare al lago ora Sbellica Sbellica Sbellica ; stasera la facciamo soffrire....E già che ci sono cambio anche il filtro della benzina, secondo me è imbrattato Embarassed ma non si può vedere perchè è simile ai filtri dell'olio a cartuccia quindi lo si cambia e stop! Razz
Grazie per le dritte sul pulitore, ma se c'è acqua nel carb non c'è molto da fare...Vi terrò aggiornati sull'epopea Wink
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 33/61
Boss ha scritto:
inci ha scritto:
ma l'aspirazione non la hai ancora pulita!!!!!!!!



Bè durante la settimana si lavora, la barca è a riposare al lago ora Sbellica Sbellica Sbellica ; stasera la facciamo soffrire....E già che ci sono cambio anche il filtro della benzina, secondo me è imbrattato Embarassed ma non si può vedere perchè è simile ai filtri dell'olio a cartuccia quindi lo si cambia e stop! Razz
Grazie per le dritte sul pulitore, ma se c'è acqua nel carb non c'è molto da fare...Vi terrò aggiornati sull'epopea Wink


be ci potevi mettere uno trasparente di filtro dato che è a carburatore cosi vedevi prima se era sporco

ma per curiosita su che lago la hai

se cera acqua nella benzina al minimo non ci stava e rattellava tutto
tipo se va a due o tre cil
e poi ti bucava anche in folle se accelleri
e sopratutto avviamenti difficoltosi Evil or Very Mad

dato che tu non li haiiiiii

buon lavoro e non fare danni ne
Sbellica
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 34/61
inci ha scritto:


be ci potevi mettere uno trasparente di filtro dato che è a carburatore cosi vedevi prima se era sporko

ma per curiosita su ke lago la hai

se cera acqua nella benzina al minimo non ci stava e rattellava tutto
tipo se va a due o tre cil
e poi ti bukava anke in folle se accelleri
e sopratutto avviamenti difficoltosi Evil or Very Mad

dato ke tu non li haiiiiii

buon lavoro e non fare danni ne
Sbellica


Lago di Garda!
Ah ma guarda io l'ho comprata così e questi filtri sono quelli che abbina la casa costruttrice dei motori a tutti i modelli che montano il 3000 GM; sulla barca vecchia ne avevo uno in stile fiat 500 Laughing Laughing Laughing anche perchè il motore era a idrogetto di derivazione fiat 127..... Quanto mi manca il buon vecchio fiat, quelli si che son motori veri, altro che America.
Bè ma secondo me il filtro un pochino di acqua la trattiene però quando acceleri scoppia perchè chiede più benzina e un po' d'acqua dal filtro alla pompa ci passa.
E poi la questione del fatto che non ci siano dei buchi se accelero in folle è dovuta al motore che non è sotto sforzo perchè la trasmissione non è innestata... Domani vi farò sapere com'è andata, se va male mi ricompro il vecchio Solcio a idrogetto! Laughing
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 35/61
Eccomi tornato...Ieri ne sono successe di ogni!!!!
Vi racconto cosa abbiamo fatto ieri io e il meccanico:
1) abbiamo smontato il filtro della benzina, scoprendo che forse non è stato mai neanche cambiato....Risultato PIENO di acqua e sporco = cambiare.
2) candele = cambiare
3) carburatore = se l'avessimo smontato secondo il meccanico sarebbe impossibile da rimontare senza acquistare il kit di guarnizioni che costa un sacco di soldi.
4) il fulcro dei vuoti che mi assillavano da tempo: un filtro a retina piccolissimo nel tubo di pescaggio della benzina nel serbatoio...Era completamente sporco e pressochè inutile e a detta del meccanico " sapessi queste retine quanti motori benzina fa soffocare e diesel non fa nemmeno partire e devi ribaltare la barca prima di capirlo? " = ELIMINATO

Il problema pare risolto anche se quando abbiamo finito il lavoro non abbiamo potuto provare la barca in lago aperto, so solo che ora pare a iniezione mentre prima mi sembrava una motosega.

Problema 2: nell'accelerare per provare il problema 1 si è manifestato un rumore di sfregamento o scampanamento oserei dire "sinistro" e piuttosto pauroso il quale a detta del meccanico ( al 99%) è dato dal fatto che mancasse una delle viti che fissano il motorino di avviamento alla massa volanica e il conseguente rumore di sfregamento del pignone del motorino alla campana del volano.
Ciò è stato probabilmente dovuto alla noncuranza del precedente proprietario, il quale non ha verificato la provenienza di una vite di grandezza notevole probabilmente proveniente dal motore, quindi si spera che si sia perso solo per svitamento.
Se fosse stato tranciato invece, questo dado provocherebbe lo sbarcamento del motore in quanto è in fondo alla sentina e bisogna smontare il motore, estrarre il resto della vite, rifare la filettatura se necessario e inserire una nuova vite ( la vite manca, quindi speriamo che sia solo quello il rumore come il meccanico afferma ).

P.S. per la cronaca ho appena saputo che in General Motors hanno ben pensato che per sostituire le cinghie di alternatore e pompa acqua è necessario smontare le staffe anteriori del motore tenendolo intanto saldo con un martinetto idraulico ( il tutto per 2 cinghie ). Questo, insieme ai problemi precedentemente accusati mi fa pensare solo una cosa: in America i motori non li sanno fare.

Buona serata a tutti! Alessandro
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 36/61
generalizzazione... come tale.....

Boss ha scritto:
.omissis.... in America i motori non li sanno fare.

Buona serata a tutti! Alessandro
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 37/61
roland ha scritto:
generalizzazione... come tale.....

Boss ha scritto:
.omissis.... in America i motori non li sanno fare.

Buona serata a tutti! Alessandro


Io forse sarò arrabbiato per via di tutte le rogne, però posso dire che a questi motori americani entrofuoribordo ne succede di ogni...E ho avuto prima di questa barca una idrogetto con turbina castoldi e motore fiat 127, l'ho usata 5 anni e ne aveva già 27 sul groppone ( pagata 900mila lire da un amico e ci ho fatto veramente di tutto ( compreso salti, sci nautico e cose dell'altro mondo al limite del ribaltamento ) e le uniche cose che ho cambiato sono state all'inizio del primo anno 4 candele,4 puntine e un condensatore ( il che significa che l'olio è rimasto dentro per 5 anni e siccome ne bruciava un po' lo tenevo controllato ma mai e dico mai sostituito).
Con questa barca più nuova e tenuta bene, che volutamente tratto con cura e faccio sistemare al meccanico, ne ho sempre una ( e che prezzi ogni volta!)...
Ritornerò al mio vecchio idrogetto, magari montando il motore della A112 abarth che aveva gli stessi attacchi della 127 ( volo! Laughing)
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 38/61
Boss ha scritto:
roland ha scritto:
generalizzazione... come tale.....

Boss ha scritto:
.omissis.... in America i motori non li sanno fare.

Buona serata a tutti! Alessandro


Io forse sarò arrabbiato per via di tutte le rogne, però posso dire che a questi motori americani entrofuoribordo ne succede di ogni...E ho avuto prima di questa barca una idrogetto con turbina castoldi e motore fiat 127, l'ho usata 5 anni e ne aveva già 27 sul groppone ( pagata 900mila lire da un amico e ci ho fatto veramente di tutto ( compreso salti, sci nautico e cose dell'altro mondo al limite del ribaltamento ) e le uniche cose che ho cambiato sono state all'inizio del primo anno 4 candele,4 puntine e un condensatore ( il che significa che l'olio è rimasto dentro per 5 anni e siccome ne bruciava un po' lo tenevo controllato ma mai e dico mai sostituito).
Con questa barca più nuova e tenuta bene, che volutamente tratto con cura e faccio sistemare al meccanico, ne ho sempre una ( e che prezzi ogni volta!)...
Ritornerò al mio vecchio idrogetto, magari montando il motore della A112 abarth che aveva gli stessi attacchi della 127 ( volo! Laughing)


te lo compro io per 900 milalire l'idrogetto
ma lo hai ancora
??


per puliere il carburatore senza smontare usa quelloche ti ho detto io
vai tranquillo
almeno pulisci bene aspirazione e se ti va di fondo schiena anche le valvole
ciaoooooooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 39/61
Tranquillo Inci è tutto pulito e non da più problemi, comunque oggi passo da un amico delle motoforniture e gli chiedo se ha quel pulitore.
L'idrogetto ahimè l'ho venduto ( quanto mai ) a uno che ha trovato il modo di non usarlo mai e dimenticarlo in un capannone...
Se glielo ricomprerò poi vediamo, lo voglio sistemare a nuovo!

Altrimenti facciamo una colletta e ci compriamo una barchettina da corsa con idrogetto Berkeley, poi non ce n'è per nessuno!
Anche perchè, a questo punto, che me ne faccio di una barca alla quale si svitano le viti del motorino di avviamento? ihihihih
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 40/61
Boss ha scritto:
Tranquillo Inci è tutto pulito e non da più problemi, comunque oggi passo da un amico delle motoforniture e gli chiedo se ha quel pulitore.
L'idrogetto ahimè l'ho venduto ( quanto mai ) a uno che ha trovato il modo di non usarlo mai e dimenticarlo in un capannone...
Se glielo ricomprerò poi vediamo, lo voglio sistemare a nuovo!

Altrimenti facciamo una colletta e ci compriamo una barchettina da corsa con idrogetto Bercheley, poi non ce n'è per nessuno!
Anche perchè, a questo punto, che me ne faccio di una barca alla quale si svitano le viti del motorino di avviamento? ihihihih


mi raccomando compra roba buona se no fai solo danni

per il motorino di avviamento metti il ferma filetti
ma che meccanico ti segue la barca
che il motorino di avv che si sviti è perche nn era fissato bene credimi

no no l'idrogetto mo lo sganci Wink
eheh
ma che modello era?

si vede che era propio la distrubuzione come deiceva qualcuno Sbellica Sbellica Sbellica
si la distribuzione dello sporco ahhahahah
Sbellica Sbellica
ciaoooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet