Il motore ha vuoti e fa ritorni di fiamma! [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 21/61
Grazie dei consigli che fino ad ora mi avete dato!
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 22/61
Scusate ma se le candele sono mezze bruciate è più facile che facciano i capricci a motore caldo o a motore freddo?
Sto cominciando a tracciare una linea d'azione mentale, ieri sera ho studiato anche un po' i manuali su internet e vedo che forse c'è la possibilità di verificare il filtro separatore acqua-benzina che secondo me è un po' intasato...Ma ci sono anche le candele che potrebbero darmi rogne...Secondo voi?
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 23/61
Fatti controllare le valvole.
Su quel motore succede spesso che si puntano quelle di aspirazione(ecco spiegati i ritorni sul carburatore,la valvola non chiude bene).
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 24/61
Rvn Angelo ha scritto:
Fatti controllare le valvole.
Su quel motore succede spesso che si puntano quelle di aspirazione(ecco spiegati i ritorni sul carburatore,la valvola non chiude bene).


E' già successa ad un tuo conoscente la cosa? Quanti anni aveva il suo motore? Questi ritorni di fiamma li dovrebbe fare anche accelerando in folle? Perchè a me se accelero da fermo in folle non succede proprio nulla, il motore sale di giri senza problemi...
Ma scusa una cosa, questo fenomeno se fosse dovuto alle valvole lo farebbe solo dopo avere sostato per un tot di tempo e solo oltre un certo range di giri?
Farò controllare comunque nel caso non si risolvesse il problema con i controlli tradizionali tipo elettrici e di alimentazione.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 25/61
re: Il motore ha vuoti e fa ritorni di fiamma!

re: Il motore ha vuoti e fa ritorni di fiamma!


E'successo qui'(stessi sintomi del tuo motore).
re: Il motore ha vuoti e fa ritorni di fiamma!

Stesso problema qui'.
fai tutti gli altri controlli prima ,poi passa alle valvole.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 26/61
Grazie per la completezza e per la documentazione....La corrosione secondo me nel motore lì sopra è dovuta a un fattore esterno diverso dall'usura, visto come è corroso senza motivo apparente....
Speriamo che non sia la valvola andata, non voglio affrontare queste spese ma ho una mezza convinzione che ci sia acqua nella benzina.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 27/61
Boss ha scritto:
Grazie per la completezza e per la documentazione....La corrosione secondo me nel motore lì sopra è dovuta a un fattore esterno diverso dall'usura, visto come è corroso senza motivo apparente....
Speriamo che non sia la valvola andata, non voglio affrontare queste spese ma ho una mezza convinzione che ci sia acqua nella benzina.


Se fa il ritorno di fiamma(penso che tu l'abbia visto se hai scritto cosi'nel titolo del post),ti confermo che potresti aver problemi alle valvole.
Se invece il motore starnutisce(fa lo sbuffo sul carburatore),probabilmente hai un problema di accensione(mi pare di aver capito che ha ancora il sistema puntine e condensatore).fai tutte le verifiche del caso.

PS.Dovresti aver il sistema di accensione BOSCH.Se ti interessa c'è un kit di conversione per trasformare il tuo spinterogeno in accensione elettronica,migliorano anche le prestazioni e i consumi.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 28/61
Rvn Angelo ha scritto:

Se fa il ritorno di fiamma(penso che tu l'abbia visto se hai scritto cosi'nel titolo del post),ti confermo che potresti aver problemi alle valvole.
Se invece il motore starnutisce(fa lo sbuffo sul carburatore),probabilmente hai un problema di accensione(mi pare di aver capito che ha ancora il sistema puntine e condensatore).fai tutte le verifiche del caso.

PS.Dovresti aver il sistema di accensione BOSCH.Se ti interessa c'è un kit di conversione per trasformare il tuo spinterogeno in accensione elettronica,migliorano anche le prestazioni e i consumi.


Penso che il mio sia uno scoppio sul carburatore.... Però lo fa bello forte quando lo fa Embarassed ( cioè il rumore proviene dal corpo motore anche se non ho potuto verificare bene da dove venga visto che è dentro il vano mentre io sto guidando e non ho ancora avuto la possibilità di far guidare qualcun altro e vedere cosa succede dal vano aperto .... Per il sistema di accensione sono realmente interessato, magari quando avrai tempo di darmi ulteriori delucidazioni Wink
Ora penso a risolvere il problema, sperando che sia una stupidaggine Rolling Eyes
P.S. non credo che la mia accensione sia bosch, il motore è americano di origine GM e secondo me le parti elettriche le fornirà AC Delco che è di proprietà GM....
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 29/61
Verifica la marca del gruppo accensione,c'è la modifica anche per le altre.
Sottotenente di Vascello
Boss (autore)
Mi piace
- 30/61
Rvn Angelo ha scritto:
Verifica la marca del gruppo accensione,c'è la modifica anche per le altre.


Stasera verifico, appuntamento con il meccanico alle 18.30 : incrociamo le dita! Embarassed
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sailornet