Restauro gommone Asso [pag. 5]

Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 41/89
Ciao Daniele, cosa faccio? Rivesto di hypalon e basta? Butto tutto e ne compro un'altro? Sbellica
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 42/89
Ti devi fare due conti se il gioco ne vale la candela. Ricoprirlo tutto è un lavorone che io non rifarei. Il problema è che per mettere le strisce devi prima fermare le perdite d'aria, però a scollarlo in quelle condizioni fai solo danno. Io una perdita, prima di mettere la fascia, l'ho risolta con l'Attack Flexgel. Potresti provare a sgonfiare il tubolare e poi dopo pulizia, con metilchetone, incollarlo con Attack Flexgel pressando la zona dell'incollaggio poi, passate almeno 12 ore , gonfiare per vedere se hai ancora perdite. Se non hai più perdite procedi con la fascia.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 43/89
Allarga leggermente i punti dove perde (giusto per allargare leggermente e mettere la colla) in modo da tamponare le perdite il tempo necessario a incollare la fettuccia a protezione (che a questo punto farei larga una decina di cm).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 44/89
Ok grazie ad entrambi! Quindi allargo leggermente solo le due zone che ho già scollato, sgrasso con mek, e le reincollo. Poi sopra le strisce da 10 cm. Due domante: tampono prima con attack flex gel e poi reincollo i bordio vado direttamente di adamprene? Dopo quanto posso metterci sopra le strisce? Grazie ancora!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 45/89
Sgrassa la zona , sgonfia il tubolare e passa 3 o 4 mani di adeprene catalizzato con un pennellino sulla parte delimitata che perde , a distanza di 6 ore una dalla altra.una volta che gli strati di colla si sono asciugati controlla se perde ancora.Se la perdita si è fermata chiudi e procedi con la striscia.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 46/89
La striscia Va incollata a tubolare gonfio.
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 47/89
Grazie bluprofordo! Mi chiedevo, la zona da dove perde come avrai visto in foto è dall'incollaggio originale, se passe 3-4 mani di colla, quando vado a riunire i lembi, non farà spessore?
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 48/89
Nel frattempo taglio un po' di pezze da 10 come suggerito da Dada..
re: Restauro gommone Asso

Non sapendo come andrà a finire ho deciso di usare questo, anche se il colore non mi piace..
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 49/89
Se la sovrapposizione dei tessuti e di 4-5 cm , scolla i primi due cm ,scartavetra e sgrassa.
secondo me 4-5 mani di colla sono troppe , potrebbe bastarne anche una. in teoria . pressa e rulla bene la zona incollata e poi aspetta 24/48 per gonfiare .
come ti ha detto blu la striscia incollala a tubolare gonfio. fai aderire bene lo scalino , aiutandoti con il manico di un cucchiaia per esempio.

Facci sapere come e' andata poi
Capitano di Corvetta
fontanes
1 Mi piace
- 50/89
Quoto bluprofondo, a tubolare sgonfio passa 2/3 mani di colla leggermente diluita. Forse 4 sono fin troppe. E attendi l'essiccazione completa. A seguire incolla le fasce. Un minimo di spessore te lo farà ma vista l'età del gommone io non mi cruccerei troppo.
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet