Restauro gommone Asso [pag. 6]

Sergente
Medivet (autore)
2 Mi piace
- 51/89
Grazie a tutti voi per i preziosi consigli
re: Restauro gommone Asso

re: Restauro gommone Asso

Ho dato sulle zone scollate 3 mani di colla, e dopo aver scartavetrato, sgrassato e diluito la colla al 6% di attivatore e al 100%di imprecazioni, sono abbastanza soddisfatto del risultato, considerando che per me è stata la prima volta! Ho imparato che prima di passare il Mek è meglio rimuovere il nastro carta. Crying or Very sad
La prima parte è fatta, prossima settimana la seconda.
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 52/89
Sono contento che sei riuscito, adesso l'altra metà ti sarà più facile da fare. Buon weekend.
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 53/89
Grazie Fulroc, sono contento anche io! Ma non'è stato facile, soprattutto perché ho esperienza pari a zero! Buon week end a te!
Guardiamarina
Kiko79
Mi piace
- 54/89
Ottimo lavoro👍bravo👏
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 55/89
Grazie Smile
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 56/89
Sembra venuto bene e a me le fasce piacciono. Thumb UpThumb UpThumb Up
Bravo
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 57/89
Grazie Gigi.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 58/89
Ottimo lavoro anche esteticamente ! anche se l'importante e' che non passi piu' aria !!
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 59/89
Grazie! Smile La settimana prossima spero di finire il lavoro sui tubolari, e se vengono bene potrò passare alla carena!
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 60/89
Ed anche l'altro lato è fatto!
re: Restauro gommone Asso

re: Restauro gommone Asso
Sailornet