Restauro gommone Asso [pag. 2]

Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 11/89
@fontanes Grazie!! Sbellica Cose semplici mai Sbellica Grazie per il consiglio, male che vada avremo un sacco di hypalon per il prossimo gommone Sbellica
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 12/89
Io ti consiglio di incollare, per bloccare le perdite, e mettere una fascia di protezione di 6 cm. Io ho risolto facendo così e l'aspetto non è nemmeno male. Ho usato del tessuto hypalon Orca da 215. Se ti può essere utile c'è il mio topic dove ho ricoperto tutto il gommone. https://www.gommonauti.it/ptopic110030_ricopertura_tubolari_consigli.html
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 13/89
Ciao Fulroc, in realtà già avevo letto il tuo topic, gran bel lavoro anche il tuo. Fortunatamente tu non avevi microperdite tra gli incollaggi originali! Vorrei in realtà fare entrambe le cose, cioè come dice Dada77 scollare gli incollaggi e ripristinarli, aggiungendo però alla fine delle fasce di protezione come hai fatto tu. Ora devo capire di quanto scollare, se a tubolari sgonfi o meno e soprattutto dove prendere le strisce di hypalon.
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 14/89
Per scollare e rincollare ti basta un paio di cm e senza sgonfiare il tubolare. Molto importante fare una bella pulizia della zona del incollaggio con cartavetro e sgrassare con Metilchetone. A me è andata bene perché avevo solo una microperdita che ho bloccato con attack flexgell. Io ho tagliato direttamente dal rotolo che avevo quindi pezze da 1,5 mt per 6 cm di altezza, dovresti riuscire anche a trovare la pezza già tagliata e per la lunghezza che ti serve, il lavoro risulta più impegnativo perché ti serve aiuto da più persone per tenere la pezza mentre la incolli.
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 15/89
Ho già reclutato un paio di amici per l'incollaggio delle pezze. In settimana comincerò a scollare le giunture,segnando con nastrocarta il limite di scollaggio e ne metto un'altra sotto per non rovinare il tubolare. Altro dubbio scollo tutto insieme e poi reincollo oppure faccio un metro alla volta? A senso mi verrebbe di fare tutto insieme per evitare di sovrapporre strati di colla e creare scalini.
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 17/89
Infatti, fai come ti ha detto Dada77 è inutile intervenire dove non serve, poi ricordati che quel hypalon ha un po' di anni alle spalle, quindi vai cauto con lo scollaggio per non peggiorare la situazione.
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 18/89
Ho già reclutato un paio di amici per l'incollaggio delle pezze. In settimana comincerò a scollare le giunture,segnando con nastrocarta il limite di scollaggio e ne metto un'altra sotto per non rovinare il tubolare. Altro dubbio scollo tutto insieme e poi reincollo oppure faccio un metro alla volta? A senso mi verrebbe di fare tutto insieme per evitare di sovrapporre strati di colla e creare scalini.
Sergente
Medivet (autore)
Mi piace
- 19/89
Grazie ad entrambi per i consigli! @dada77 perché il tubolare di destra perde in più punti da poppa a prua, mentre quello di sinistra verso poppa internamente. Comunque farò come dici, magari isolando le sezioni e scollando solo il necessario. Per il foro a prua invece cosa ne pensate? @fulroc si ovviamente farò attenzione e speriamo di non fare grossi casini! Inoltre avete da consigliarmi dove prendere le strisce di hypalon? Ho fatto un giro tra i vari siti ma i rotoli sono larghi 145 cm e vanno a metro. Grazie ancora!!
Sailornet