Elica per open 18 con motore mercury 40 60 4t [pag. 3]

Capitano di Vascello
andryb
2 Ah ah ah
- 21/61
propcalc1 ha scritto:

.....
Quanto ho precedentemente osservato deve essere corretto in : elica piccola e lunga. Di ciò chiedo scusa.
Tale circostanza spiega parte delle scarse prestazioni con difficoltà di planata, ma temo che siano da imputare anche a barca squilibrata.
L'elica alluminio 4 pale (ma modificata) potrebbe quindi essere una soluzione, se peso max navigante 1.050 kg.


Ragazzi questo post lo incorniciamo!
Propcalc, prima si scusa e poi indica un'elica a 4 PALE!!!
UT

Naturalmente, scherzo Smile

Grazie Paolo per i tuoi puntuali e professionali contributi che leggo sempre con grande interesse.
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 22/61
Grazie mille Paolo per le imformazioni.
La pinna è un pochino sopra la linea di chiglia...
Allora potrei puntare ad una 4 pale con passo inferiore??
per "modificata" cosa intendi???
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Ah ah ah
- 23/61
cesput ha scritto:
...per "modificata" cosa intendi???


Penso che debba essere tornita riducendo il diametro...

Però aspettiamo la risposta di propcalc1 perché prendere la caziata è un attimo Laughing
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 24/61
cesput ha scritto:
Ho trovato una solas 4 x 11.1 x 11 .

A questo mi riferivo.
Per la correzione del diametro studia bene quanto spiegato nel link dato, sapendo che l'elica ottimale di riferimento sarebbe 3 x 10,70 x 11, se i dati che hai fornito sono corretti. .
Non assumo responsabilità per i dati forniti né per l'equilibratura della barca.
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 25/61
Vi ringrazio per le delucidazioni datemi e vi faccio sapere appena posso se il problema si è risolto
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 26/61
Ciao a tutti nuovamente, finalmente ho rimesso in acqua la barca con elica Mercury 10 5/8 x12 e provandola sono rimasto un po' perplesso perché in due la barca supera i 6100 giri a 25 nodi e tiene 17 nodi di crociera a circa 4700 giri.
Quello che mi dà da dire e' che da fermo quando accelero il motore gira quasi a vuoto andando a più di 5000 giri prima ancora di andare in planata.
Chiedo a voi un parere: elica troppo corta, o altezza motore eccessiva????
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 27/61
Scusate l elica montata è passo 11 , non 12
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 28/61
Mahh...hai l’elica di un 25cv ?? Praticamente hai un frullatore, chi ti ha suggerito di montare una roba del genere?

Ps. Ma le pale dell’elica hanno almeno un po’ di inclinazione o è piatta?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 29/61
Si ha un po' di inclinazione, e in effetti sembra proprio un frullino
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 30/61
Se leggi i messaggi precedenti puoi capire tutto
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Sailornet