Elica per open 18 con motore mercury 40 60 4t [pag. 2]

Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 11/61
Mi affido a voi ragazzi, cosa montereste foste al mio posto???
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 12/61
O meglio qual è l'elica adatta alle esigenze che vi ho elencato??? 3 o 4 pale?? Passo?? diametro??
Grazie in anticipo
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Ammiraglio di divisione
Rocky6
4 Ah ah ah
- 13/61
re: Elica per open 18 con motore mercury 40 60 4t
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
4 Ah ah ah
- 14/61
E non eh.... il divino è mia esclusiva!!!! SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 16/61
Ho provato a leggere il topics del link ma non riesco comunque a trovare una soluzione al mio problema, quindi vi richiedo: secondo voi che elica dovrei montare sulla mia barca???
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 17/61
Il motore è ancora 40 o l'hai portato a 60?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sottocapo
cesput (autore)
Mi piace
- 18/61
E già a 60
yacht and co. 18 open
mercury 40/60
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 19/61
cesput ha scritto:
....in 2 con attrezzatura sui 20 kg, 40lt di benzina e scafo pulito raggiungo i 25, 26 nodi a 5800 giri, chiaramente mare piatto


Se è già a 60 secondo me mancano nodi all'appello.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 20/61
L'insistenza di Cespu mi ha spinto ad approfondire.
LWL = m. 4,50
Motore Mercury (40)/60 EFI - 5500÷6000 rpm – 1,83:1
Elica montata 3 x 10”1/2 x 13” alluminio
Barca …………………………..……. Kg 450
Motore ……………….………..…… kg 115
Batteria, ancora, ecc. …….…..… kg 70
Persone c/ attrezzatura …..… kg 360
Riserva benzina ………….….……. Kg 40
Da cui si deduce un Dmax = kg 1.050 compreso un extra di 15 kg.

Prestazioni ottenibili
Con questi dati ho indicato 25,28 Kts/5750 rpm a WOT, ma con pinna a filo chiglia ed elica adeguata. V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Poiché a WOT il motore surriscalda, è bene ridurre i giri togliendo un po’ di manetta. Tenuto conto dell’indice di dislocamento relativo (466), la conseguente Vcroc sarà circa 20 Kts/5500 rpm.
La Vplan sarà di circa 11 Kts

Quanto ho precedentemente osservato deve essere corretto in : elica piccola e lunga. Di ciò chiedo scusa.
Tale circostanza spiega parte delle scarse prestazioni con difficoltà di planata, ma temo che siano da imputare anche a barca squilibrata.
L'elica alluminio 4 pale (ma modificata) potrebbe quindi essere una soluzione, se peso max navigante 1.050 kg.
Sailornet