Problema cicalino monoleva Mercury 60 hp 2 tempi

Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 1/31
ciao ragazzi torno adesso dal gommone,il cervello mi fuma. vi espongo il mio problema nel miglior modo possibile,scusate la lunghezza del post.
quando a settembre ho comprato il mio S50 , durante la prova di acquisto notai che il cicalino suonava subito mettendolo la chiave in posizione 1, e continuava senza smettere durante l'accensione del motore. quando chiesi spiegazioni al venditore mi disse che erano ormai un paio di anni che lo faceva e il meccanico non aveva saputo o voluto risolverlo,e alla fine basta che si gira la chiave leggermente in senso antiorario tipo per spegnere e il cicalino non suona più. il motore rimane acceso il trim funziona ma il contagiri no,mentre con il cicalino suonante funziona. oggi ho fatto alcune prove ho escluso il contagiri pensando ad un falso contatto ma il cicalino suona sempre. ho verificato tutti i fili se magari potessero avere qualche spellatura sospetta ma niente tutto integro. ho aperto la monoleva per verificare le connessioni,tutto perfetto. dopo ciò ho tagliato il cicalino e dalla monoleva l'ho portato nel vano consolle mantenendo sempre il collegamento elettrico. il contagiri non l'ho alimentato più con la 12 volt della monoleva ma direttamente dalla batteria, lasciando solo il cavo del segnale attaccato appunto al vecchio collegamento sulla monoleva stessa. in questo caso tutto funziona alla perfezione,nessun suono e contagiri funzionamento. per pignoleria ho dato la 12 v diretta anche al cicalino per sincerarmi della funzionalità e suona.
tutto molto bello ma tutto molto strano.
il cicalino entra in funzione quando? alta temperatura? livello olio basso?
se qualcuno ha avuto problemi simili si faccia avanti così se è il caso faccio altre prove
questa è la monoleva,il motore è un Mercury 60 formula 2 tempi del 1994
foto presa dal nostro forum

problema cicalino monoleva Mercury 60 hp 2 tempi
Davide
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 2/31
Ciao il collega, non conosco mercury, ma non è che magari come fa Suzuki il cicalino suona perché indica l'esigenza di un tagliando e va solo resettato?

Alby
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 3/31
ciao alby, il motore è vecchio un bel po',del 1994 non credo abbia una cosa del genere,magari. sulla centralina del motore non ho notato prese per eventuali strumenti.
Davide
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 4/31
Se il cicalino suona di sicuro èil riporto di un allarme altrimenti non avrebbe senso riportare un cicalino. Normalmente temperatura, olio ecc.. hanno una spia luminosa, se non hai nessun allarme di questo tipo la sola cosa che mi viene da pensare è quella.

Alby
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 5/31
per l' olio non c'è spia,ha il livello che si controlla guardando la calandra dove c'è un parte trasparente che indica il livello. la temperatura non può essere perché sono 6 mesi che è fermo e suona anche se non è in moto. situazione ambigua......
Davide
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/31
Hai provato a resettare lo smartcraft...prova non si sa mai.
https://www.gommonauti.it/ptopic45800_reset_totale_smartcraft.html

Se hai lo strumento ovviamente!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 7/31
nessuno strumento Rocky, è del 1994 il motore. è in classico 2 tempi datato
Davide
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/31
Potresti provare a cercare il classico filo che va a massa. Dopo aver verificato il sensore di temperatura e olio ....i collegamenti nel monoleva, ti resta l’ossido. Verifica anche il connettore della treccia....
Non ho capito se hai esaminato bene i cavi dentro il monoleva...c’è un mio topic dove trovo la sorpresa proprio dentro il monoleva...visto che ha 25 anni.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 9/31
Un tempo avevo il tuo stesso motore, era un mariner magnum 3, ho dovuto sostituire i termostati per far smettere il cicalino. Se non ricordo male, ormai sono passati tantissimi anni, anche un sensore.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/31
Bip continuo -sensore temperatura - centralina - massa qualche cavo.
Bip intermittente sensore vaschetta olio di solito.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet