Cobra Marine MR F55 EU+ [pag. 9]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 81/210
Yatar1963 ha scritto:
sella e lele ha scritto:
non mi sono regolato una lafayette da 240cm.....
antenna basetta con doppio snodo spedizioni €50....


a - @Chicca e @sella e Lele
Con voi due si rischia la vita: morire dalle risate
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

b - @Chicca: non puoi sempre tempestare di mail ogni pubblico ufficio per chedere informazioni lapalissiane. Il povero Ingegnere dell'Ispettorato rilascia la licenza perchè firma, ma la pratica la fanno ovvimente i funzionari dell'ufficio.
@sella e lele
c - il fac-simile di domanda che hai vale per ogni tipo di imbarcazione e natante: compila solo i campi che ti riguardano, specifica che è un natante ricordando che, trattandosi di natante, non devi citare nè il porto, nè il nome della barca, non devi inviare il certificato di stazza, ecc, ecc..
Personalmente, in 25 giorni mi è arrivata tutta la documentazione a casa, anzi: poichè l'Ispettorato necessitava di un chiarimento, mi hanno pure telefonato!
Del codice ID si è già detto, cmq in più, se ti interessa: https://www.gommonauti.it/ptopic14635_nuove_regole_identificativo_radio_sar_per_i_natanti_dm_146_art_49_comma_1.html

Cmq con l'antenna da 2,40 mt...... occhio a fili dell'alta tensione Sbellica Sbellica Sbellica
Io ho una banten 1,50 mt doppio snodo (€ 28,50: bucio di c***!) montata sil rollbar: mi sembra di essere su una portaerei!


Esimio Yat
a - mi piacerebbe sapere cosa è che ti fa tanto ridere...... Confused

b - 1 - Posso... Posso e sta sicuro che quando scrivo ... i "Pubblici Uffici" rispondono pure ed in genere Tutti...., compresi gli addetti alla sicurezza e sorveglianza.
2 - Io ho telefonato direttamente per sincerarmi che gli indirizzi e n.ri telefonici che stao fornendo erano esatti e non frutto di fantasie del gestore del sito web del Ministero Comunicazioni e di conseguenza fornire una giusta informazione al nostro amico Sella e Lele.
3 - in questo caso specifico ovvero Piemonte e Vallèè (come già scritto) l'ing. Scibilia oltre che essere il Direttore dell'Ispetorato, E' anche il responsabile del settore Radio
Settore III
Responsabile: Ing. Mario Scibilia
Telefono: 011 5763 427
Competenze: Controllo tecnico/amministrativo sui servizi di comunicazione elettronica, sorveglianza del mercato apparati radio e di comunicazione elettronica (marcatura CE), controllo autorizzazioni servizi di comunicazione elettronica uso pubblico/privato e ditte ITI, controllo interferenze elettriche linee di trasmissione e rilascio nulla osta, sanzioni


c - una cosa certa è che ripeti in certi casi le notizie già postate poco prima, c'è una ragione precisa nel farlo ? Non sarebbe più semplice quotare come fanno un pò tutti !? Anche se è vero che "Repetita iuvant" qui si rischia di ripetere all'infinito concetti che magari espressi in modo sintetito possono rimanere come traccia "sicura" per ulteriori utenti sopratutto se espressi nel post precedente al tuo.
Beninteso buon Yat, la mia è una constatazione , non una critica e tu puoi fare senz'altro come vuoi
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 82/210
per l'antenna già avevo pensato di metterla sulla murata a poppa, anche perchè non ho il rollbar....

per i documenti ieri ho spedito una mail all'ispettorato e stamani mi hanno risposto con in allegato la domanda da presentare....
grazie ancora....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 83/210
@ chicca
ho contattato il mincomisplazio (INFORMAZIONI TELEFONICHE: martedi e giovedi ore 11,15 - 12,15

al n. 06 5858279) e la signora che ha risposto mi ha gentilmente detto che sarebbe meglio usare il modulo scaricabile dal sito . ma bisogna riempire sia il modulo per la richiesta certificato limitato radiotelefonista e la domanda licenza radio a bordo di imbarcazioni? Embarassed
grazie dell'informazione Thanks
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 84/210
sacs640 ha scritto:

........ e la signora che ha risposto mi ha gentilmente detto...... :

se puoi, vacci di persona.......la signora è uno spasso!!!!!!!
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 85/210
CHICCA ha scritto:

c - una cosa certa è che ripeti in certi casi le notizie già postate poco prima, c'è una ragione precisa nel farlo ? Non sarebbe più semplice quotare come fanno un pò tutti !? Anche se è vero che "Repetita iuvant" qui si rischia di ripetere all'infinito concetti che magari espressi in modo sintetito possono rimanere come traccia "sicura" per ulteriori utenti sopratutto se espressi nel post precedente al tuo.
Beninteso buon Yat, la mia è una constatazione , non una critica e tu puoi fare senz'altro come vuoi
Felice
C


Caro Chicca: la mia era una battuta per dire che trovi sempre tutto di tutto.
Apro (e immediatamente chiudo!) un breve OT per concordare che repetita iuvant, certamente!
Soprattutto quando ci si riferisce a 3d persi ormai nei meandri dei canali di questo bellissimo sito ed in cui l'argomento oggetto di questo topic è stato ampiamente trattato.
Tento comunque, se posso, di evitare di perdermi in diatribe puntigliose, pur dotte ma, a volte, chilometriche, dettagliando 648 anni di storia, cominciando dal 1307 con Papa Clemente V e finendo al 1854 con Papa Pio IX.
Per il resto, anche a me, come a tutti, gli uffici pubblici rispondono. A tutti i livelli.
Forse mi rispondono anche perchè cerco di disturbarli solamente per quesiti concreti di natura "tecnica".
Diversamente supplisco tramite altri canali: Gommonauti ad es. è un ottimo aiuto.
Mi spiego: non contatto un giudice per sapere se e come fare una causa: se non so, pago l'avvocato.
Ritengo però che sia una perdita di tempo inutile tempestare di mail o telefonate i pubblici uffici con domande superflue (un es banale: "spedisco in raccomandata o assicurata?") perchè:
a) intasi le linee (o le mail) e chi necessita concretamente di quel contatto poi non riesce a parlarci
b) gli operatori a furia di ricevere 9 richieste banali e 1 concreta, inevitabilmente e umanamente potrebbero fare come quelli che son stufi di sentir "gridare al lupo" e diminuire l'attenzione.
Non parlo per saccenza, ma per esperienza..

Nel caso specifico pensavo bastasse un piccolo consulto sul forum per la compilazione (abbastanza semplice) delle istanze prima di spedirle. Modulistica del ministero o no, quel che conta in una domanda è il concetto! O siamo ancora sudditi??
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 86/210
Yatar1963 ha scritto:

a - ........Caro Chicca: la mia era una battuta per dire che trovi sempre tutto di tutto.

b - Nel caso specifico pensavo bastasse un piccolo consulto sul forum per la compilazione (abbastanza semplice) delle istanze prima di spedirle. Modulistica del ministero o no, quel che conta in una domanda è il concetto! O siamo ancora sudditi??


Felice
a - Ma questo lo avevo assolutamente capito, come precisavo che la mia non era una critica.
b - Anche questo è vero, ma averne la conferma dall'ente che deve ricevere la domanda è sempre meglio dato che la modulistica allegata ad un apparato acquistato via Internet potrebbe non essere aggiornata oppure potrebbe essere incompleta.
Tanto è vero che poi lo stesso ispettorato ha inviato il "proprio" modulo, che potrebbe anche essere identico (me lo auguro).

Dato che nel caso di Piemonte e Vallèè la modulistica era diversa da quella riportata ufficialmente sul sito del Ministero, ritenevo opportuna una indagine.
In una domanda inviata all'amministrazione Pubblica (ma anche a quella privata) conta quello che c'è scritto non il concetto ed al minimo errore la stessa viene "archiviata" spesso senza risposta (ove l'assenza di risposta non configuri in se l'assenso).
Non si tratta di essere sudditi, ma di evitare inutili perdite di tempo che potrebbero verificarsi dopo l'aver inviato moduli errati od incompleti, perdendo e facendo perdere tempo proprio come tu stesso non vorresti che succedesse anche per una telefonata oppure una e-mail.

Felice
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 87/210
sacs640 ha scritto:
@ chicca
..................... ma bisogna riempire sia il modulo per la richiesta certificato limitato radiotelefonista e la domanda licenza radio a bordo di imbarcazioni? Embarassed
grazie dell'informazione Thanks


Dipende da quello che vuoi !

Se non hai la "patente" da radiotelefonista..., non puoi installare un apparato VHF omologato a bordo dato che nella DICHIARAZIONE PER ESERCIZIO VHF è chiaramente riportata la seguente dicitura:

a bordo dell'imbarcazione in argomento, l'uso dell'apparecchio sarà affidato:
�� allo stesso proprietario, in possesso del certificato limitato RTF n. ………..…………………………...…….
rilasciato da ......................…………………………………………………..……..il ...........................................


Quindi Confused Prima la patente ..., poi l'istallazione.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 88/210
grazie chicca dell'informazione Thanks
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 89/210
non si può spedire le domande insieme????
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 90/210
sella e lele ha scritto:
non si può spedire le domande insieme????


Aridaije , ma allora è inutile che scrivo. Rolling Eyes
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet