Cobra Marine MR F55 EU+ [pag. 16]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 151/210
mannaggia le leggi italiane lente che ancora non consentono la class action.
Ma possibile che in buona fede uno acquista un apparecchio come OMOLOGATO pagando del suo e poi si ritrove che per una CAUSA PREGRESSA il suo apparato (nuovo in garanzia il mio 75) non lo e' piu ?????
Secondo me la mps dovrebbe sostituire GRATUITAMENTE gli apparati non piu conformi, almeno quelli in garanzia.. e che cavolo.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 152/210
- Ultima modifica di sella e lele il 18/06/09 10:10, modificato 1 volta in totale
Citazione:
Secondo me la mps dovrebbe sostituire GRATUITAMENTE gli apparati non piu conformi, almeno quelli in garanzia.. e che cavolo.


hai pienamente ragione roland.....
si può provare a chiedere alla federconsumatori o unione consumatori......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 153/210
Si Rollie ma credo che per il 75 il problema non esista.... o si?!?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 154/210
eagle ha scritto:
Ergo prima o poi, forse si e forse no, chi di noi ha regolare licenza di esercizio per apparati senza il + verrà contattato come conte100 dal ministero a mezzo lettera ma secondo me questo sarà un terno al lotto..... spero di non essere estratto Felice


Errato, il Ministero ha scritto una cosa giusta in riferimento al fatto che l'omologazione GENERALE del 75 prevede il DSC, ma non ha considerato il fatto che l'apparato è valido quando viene utilizzato per Diporto dato che per questo tipo di utilizzazione NON è previsto ne obbligatorio l'uso del DSC.

La stessa MPS ha già risposto ieri (e vi ho poststo la risposta) in considerazione del fatto che gli apparati MR F75 se utilizzati per diporto con omologazione per diporto e licenza d'uso per diporto NON devono considerare l'opzione DSC come conforme alle disposizioni ministeriali.

Purtroppo fino a quando avremo una 'Amministrazione Pubblica che si sbriciola in tanti enti ed entucoli diversi (Vedi gli Ispettorati del Ministero Comunicazioni) che adottano criteri diversi per l'applicazione dei provvedimenti di legge , avremo anche e sempre queste incomprensioni.

Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottocapo di 1° Classe Scelto
conte100
Mi piace
- 155/210
Stamani mi sono recato al' Ispettorato Territoriale Toscano dopo aver fotocopiato tutti i documenti che mi ha inviato MPS, l'addetto, mi ha aggiunto sulla licenza un "+" con la penna ed un timbro e mi ha detto:
"Ora è di nuovo in regola, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo" Sbellica

Ecco, spero sia la fine della mia disavventura con questo ministero......... UT UT

Riassumendo:
Una mattina per smontare il VHF dal gommone......Sad
Sostituito con un'altro identico spesi 151 Euro....Wall Bash
Rimontato, un altra mattinata persa.........Sad
Due ore perse all'Ispettorato per un "+" fatto a penna...... Sbellica
Sono stato un Grande............o l'ho preso nel c........... Liar

re: Cobra Marine MR F55 EU+
Salpa Soleil 18 e Yamaha 40 70
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 156/210
che vergogna. Ecco. QUesta e' litalietta (senza apostrofo) di cui mi vergogno.
IN MINIERA vi devono mandare. LADRI COLLUSI E BUROCRATI dei miei due....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 157/210
roland ha scritto:
che vergogna. Ecco. QUesta e' litalietta (senza apostrofo) di cui mi vergogno.
IN MINIERA vi devono mandare. LADRI COLLUSI E BUROCRATI dei miei due....


Veramente io ho ben scritto anche nel giurassico che tale operazione NON serviva se non per il Ministero, me ne sbatto se sul mio mezzo da diporto il DSC non funziona.

Mica c'ho un motopesca.
Se poi il Conte riteneva che la sua tranquillità fosse più importante delle peripezie affrontate per "raggiungerla" è assolutamente inutile che ora si lamenti.

Nessuno lo ha preso per il c...lo, ma hanno semplicemente interpretato le norme di regolamento per le omologazioni in modo "ristretto".

Adesso ci penso io a fargli venire il coccolone.... !?!

Come fa l'Ispettorato ad emettere un documento di Licenza di Esercizio per un apparato che al momento della stampa della Licenza stessa NON era in commercio !?!

Pensate che un timbro attuale con data ed una correzione a penna sia sufficiente !?!

Non è così, il documento va ritirato e sostituito integralmente (come nel caso di doppio apparato) , se fossi un addetto alla sicurezza in mare NON riterrei valido un siffatto documento, una modifica di tal genere la possiamo anche effettuare in casa.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 158/210
chicca mio, ma tu insisti co sto DSC
Io invece insisto che SE quelli stanno scrivendo che l'apparato che ho comperato NON va piu bene, e la mps non me lo sostituisce, ecco che siamo nell'italietta dei burocrati, ladri e collusi.
Pensi che basta rispondere all'ente che ha scritto al nostro amico (e a molti altri) "signori, io me ne sbatto della vostra comunicazione, mica sono un motopesca" serva a qualcosa???
No quelli ti stanno (e ci stanno) dicendo che "abbiamo preso una sonora fregatura, e che ora ce lo ripaghiamo per nuovo, o siamo fuorilegge"
DSC o non DSC
non so se mi sono capito...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 159/210
Comunque fino a quando non verrò contattato io e tutti gli altri che posseggono il certificato siamo in regola
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
conte100
Mi piace
- 160/210
Citazione:
Chicca ha scritto:
Veramente io ho ben scritto anche nel giurassico che tale operazione NON serviva se non per il Ministero, me ne sbatto se sul mio mezzo da diporto il DSC non funziona.

Mica c'ho un motopesca.
Se poi il Conte riteneva che la sua tranquillità fosse più importante delle peripezie affrontate per "raggiungerla" è assolutamente inutile che ora si lamenti.

Nessuno lo ha preso per il c...lo, ma hanno semplicemente interpretato le norme di regolamento per le omologazioni in modo "ristretto".

Adesso ci penso io a fargli venire il coccolone.... !?!

Come fa l'Ispettorato ad emettere un documento di Licenza di Esercizio per un apparato che al momento della stampa della Licenza stessa NON era in commercio !?!

Pensate che un timbro attuale con data ed una correzione a penna sia sufficiente !?!

Non è così, il documento va ritirato e sostituito integralmente (come nel caso di doppio apparato) , se fossi un addetto alla sicurezza in mare NON riterrei valido un siffatto documento, una modifica di tal genere la possiamo anche effettuare in casa.


Niente coccolone così mi diverto io, ho tutti i documenti a bordo e all'ispettorato hanno fotocopiato tutto compresa la licenza e vaiiiiii..... e poi c'è la data della modifica.........e il timbro........si fa ricorso e davanti al giudice si chiede anche i danni.....(cugino avvocato).Nerd
La Licenza non la sostituiscono, provare per credere chicca e un sono un bischero glielo chiesto.....ho parlato anche con il capo della baracca (ufficio). Semmai ti assicuro che gli addetti alla sicurezza in mare sono a conoscienza del + dei VHF Cobra e se non c'è e vogliono rompere i c...............
Comunque non mi lamento ho avuto solo un momento di sconforto. Partyman
Ho raccontato la mia storia per mettere a conoscenza di altri quello che mi è successo, sperando solo di essere d'aiuto....
Serve a questo il forum o no.... Laughing
PS. Bravo roland io l'ha penso come te.......... Sbellica
Salpa Soleil 18 e Yamaha 40 70
Sailornet