Cobra Marine MR F55 EU+ [pag. 14]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 131/210
Ciao Conte100,
Bella fregatura! Ora si tratta di capire se siamo scemi noi Italiani (visto che è omologato in tutta Europa tranne che da noi) o sono superficiali gli altri che non hanno controllato la regolrità della certificazione tecnica rilasciata.

Comunque è bene segnalare agli utenti del forum che i modelli sono due (anzi 4), in base a quanto si evince dalla comunicazione MPS:
- quelli con la sigla +,che sono omologabili (MR F55+ EU e mr F75+ eu)
- quelli senza la sigla + che non sono più omologati (mr f55 eu e mr F75 eu)

A mio avviso € 127 per il 55 e 151 per il 75 sono un buon prezzo e la radio va bene (ricordando che il DSC c'è, ma non è omologato)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
conte100
Mi piace
- 132/210
Inviata l'Email per richiedere la sostituzione del mio 75...a 151 Euro.Sad
Potrei prendere anche F55, ma tornare indietro non mi va..... Sad
Dopotutto non saprei che fare... Sad
Speriamo che al Ministero non sia una trafila lunga... Confused
Salpa Soleil 18 e Yamaha 40 70
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 133/210
Yatar1963 ha scritto:
Ciao Conte100,
Bella fregatura! Ora si tratta di capire se siamo scemi noi Italiani (visto che è omologato in tutta Europa tranne che da noi) o sono superficiali gli altri che non hanno controllato la regolrità della certificazione tecnica rilasciata.

Comunque è bene segnalare agli utenti del forum che i modelli sono due (anzi 4), in base a quanto si evince dalla comunicazione MPS:
- quelli con la sigla +,che sono omologabili (MR F55+ EU e MR F75+ EU)
- quelli senza la sigla + che non sono più omologati (MR F55 EU e MR F75 EU)

A mio avviso € 127 per il 55 e 151 per il 75 sono un buon prezzo e la radio va bene (ricordando che il DSC c'è, ma non è omologato)


Non siamo CEMI, se tornate indietro di qualche pagina, dove si parla di certificazione, è lapalissiano capire che il vecchio modello F55/75 EU non ha superato i test di omologazione DSC (Motopesca) già due anni fa, poi ci si è messa una direttiva che in precedenza NON era stata osservata dal Min Comunicazioni e dai commissari di bordo (perchè non attuata) preposti alla verifica.

Nel contempo la MPS ha prodotto il modello plus (+) che seppure non omologabile per i motopesca (DSC non garantito a 70 mn..., prove con esito negativo alla capitaneria di Venezia) è stato omologato per la nautica da diporto.

E' più chiaro !?!

Ora il MR F55 EU+ costa comunemente in commercio 145 euro senza rendere proprio niente indietro.
Felice
Chiccolona
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottocapo di 1° Classe Scelto
conte100
Mi piace
- 134/210
Scusa Chicca, non ho capito il finale, mi consigli di ricomprarlo rendendo indietro l'F75 EU, come vuole MPS, oppure di lasciar perdere e comprare tutt'altro ?? Sad
Salpa Soleil 18 e Yamaha 40 70
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 135/210
UT madooo mi avete fatto prendere uno spavento
girando tra i forum stavo leggendo questo e me venuta una mezza scioppetta
anche io ho comperato un f55 cobra e già ero nello sconforto
poi ho letto questa e sono andato a controllare il mio e un MR F55W EU+
DA QUANTO HO LETTO E OMOLOGATO GIUSTO?
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 136/210
Rolling Eyes prego scusate ma se uno ha due VHF deve metterli tutte e due nel elenco che si invia al ministero o solo uno

esempio io ho comperato un cobra f55w + e un portatile polmar navy08 che però volevo tenere come riserva per emergenza sul tender o sulla zattera
devo denunciarli tutte due o basta solo uno?
se mi sapete dire grazie
ULTIMO1964
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 137/210
ULTIMO1964 ha scritto:
Rolling Eyes prego scusate ma se uno ha due VHF deve metterli tutte e due nel elenco che si invia al ministero o solo uno

esempio io ho comperato un cobra f55w + e un portatile polmar navy08 che però volevo tenere come riserva per emergenza sul tender o sulla zattera
devo denunciarli tutte due o basta solo uno?
se mi sapete dire grazie


Vanno "denunciati" tutti e due, in realtà si fa una integrazione sulla precedente licenza RTF che viene ritirata dal Min Com e su quella nuova appariranno entrambi...., tutto questo se uno li vuole tenere entrambi a bordo (come faccio io)

Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 138/210
conte100 ha scritto:
Scusa Chicca, non ho capito il finale, mi consigli di ricomprarlo rendendo indietro l'F75 EU, come vuole MPS, oppure di lasciar perdere e comprare tutt'altro ?? Sad


Sono tornato solo oggi in linea, quindi scusa il ritardo.

Io lascerei perdere la rottamazione e ne prenderei uno nuovo di sana piamta.

Il vecchio apparato NON è idoneo SOLO se a bordo, ma per l'ascolto e la risposta a terra (vedi il caso di eventuale richiesta di aiuto da parte di natante e di assenza di risposta ds parte di altro natante o capitaneria) può essere sempre utilizzato per "rilancio" e nel caso di salvataggio mi venissero a dire che non era "omologato" Sbellica
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 139/210
CHICCA ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:
Rolling Eyes prego scusate ma se uno ha due VHF deve metterli tutte e due nel elenco che si invia al ministero o solo uno

esempio io ho comperato un cobra f55w + e un portatile polmar navy08 che però volevo tenere come riserva per emergenza sul tender o sulla zattera
devo denunciarli tutte due o basta solo uno?
se mi sapete dire grazie


Vanno "denunciati" tutti e due, in realtà si fa una integrazione sulla precedente licenza RTF che viene ritirata dal Min Com e su quella nuova appariranno entrambi...., tutto questo se uno li vuole tenere entrambi a bordo (come faccio io)

Felice
C


grazie tantissimo Chicca, molto corretto ,sono Onorato che ci siano persone come voi, Grazie
ULTIMO1964
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 140/210
Yatar1963 ha scritto:
- quelli senza la sigla + che non sono più omologati (MR F55 EU e MR F75 EU)


Scusate ma ora ho qualche dubbio da fugare.

Ho un MR F55 EU bianco acquistato nel 2006, credo che non sia il modello + (o plus) ma debbo smontarlo per poterlo verificare con esattezza.

Subito dopo l'acquisto ho inviato la richiesta al Ministero delle Comunicazioni e dopo circa 2 mesi ho ricevuto la regolare licenza di esercizio timbrata, firmata e con le marche da bollo che ovviamente avevo pagato applicate bene in vista.

Se non avessi letto questo topic sarei felice e contento ma ora qualche dubbio mi viene.

Caso A: il mio apparecchio è stato registrato al Ministero, autorizzato e quindi pienamente utilizzabile al di la degli accadimenti avvenuti negli anni a seguire e di tutte le osservazioni che sono venute fuori in questo interessantissimo topic.

Caso B: il mio apparecchio è divenuto non omologato sebbene invece 3 anni fa sia stato regolarmente autorizzato ad personam e quindi me ne devo disfare ed acquistare un nuovo modello.

In quale delle due situazioni mi trovo??

A naso direi la A visto che, conoscendo i miei dati e quelli dell'apparecchio autrizzatomi, il Ministero avrebbe potuto avvisarmi senza problemi e, ad oggi, non lo ha fatto.

Voi cosa ne pensate??
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet