Cobra Marine MR F55 EU+ [pag. 17]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 161/210
conte100 ha scritto:


Niente coccolone così mi diverto io, ho tutti i documenti a bordo e all'ispettorato hanno fotocopiato tutto compresa la licenza e vaiiiiii..... e poi c'è la data della modifica.........e il timbro........si fa ricorso e davanti al giudice si chiede anche i danni.....(cugino avvocato).Nerd
La Licenza non la sostituiscono, provare per credere chicca e un sono un bischero glielo chiesto.....ho parlato anche con il capo della baracca (ufficio). Semmai ti assicuro che gli addetti alla sicurezza in mare sono a conoscienza del + dei VHF Cobra e se non c'è e vogliono rompere i c...............
Comunque non mi lamento ho avuto solo un momento di sconforto. Partyman
Ho raccontato la mia storia per mettere a conoscenza di altri quello che mi è successo, sperando solo di essere d'aiuto....
Serve a questo il forum o no.... Laughing
PS. Bravo roland io l'ha penso come te.......... Sbellica


Non intendevo certo scrivere che sei un bischero.

Io mi baso sulla legge vigente, sulle verifiche dell'ispettorato Lazio e sulla normativa Guarda Costiera.

Quello che posso "di nuovo sottolineare" è che gli Ispettorati si comportano in modo diverso ed aderiscono o meno alle certificazioni dell'ispettore di Bordo a seconda dell'interpretazione che danno delle documentazioni fornite dai certificatori.

Conoscendo le documentazioni e procedure dei vari Ispetttorati non mi meraviglia che l'utenza poi interpreti come "nazionale" un provvedimento che invece è "locale".

Quello che intendevo io in merito alla correzione della Licenza è appunto ciò che hai scritto..., ovvero che devi ricorrere ed opporti ad un provvedimento (magari una semplice multa) e quindi perdere del tempo.

Anch'io concordo con Rollie sul discorso della inutile burocrazia (basti pensare al versamento di pochi centesimi che obbligatoriamente deve essere effettuato in ufficio postale proprio per la domanda RTF) , ciò non esclude quello che ho già scritto in precedenza.

La sostanza è che l'ispettorato al quale ti sei riferito , ha emesso licenza in data retroattiva su un apparato inesistente (1° errore)..., lo stesso Ispettorato (rendendosi conto della caxata che ha fatto con la lettera di richiamo) fornisce una licenza su apparato + senza pagare (come avrebbe dovuto fare) il contributo della marca da bollo (2° errore).

Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
mattcris
Mi piace
- 162/210
Yatar1963 ha scritto:
causa assenza, non hom potuto esservi utile prima.

Cobra Marine F 55 EU: nessunissimo problema d'immatricolazione.
Fare però richiesta allegando l'omologazione ministeriale contenuta nella confezione!!

A chi serve la invio in copia scanner

Bella radiolina a costo contenuto.
Ideale per diportista senza troppe pretese.

Ciao mi sono appena registrato perche cercando su google ho letto questo forum, ho anch io lo stesso problema sul MR F 55 EU
il ministero delle comunicazioni nn lo accetta ,dal momento che l'ho gia' presentata la domanda ( 1 anno fA')potrei fare una variante sulla presentazione ? o meglio rifare tutto aggiungendo la w?
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 163/210
mattcris ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
causa assenza, non hom potuto esservi utile prima.

Cobra Marine F 55 EU: nessunissimo problema d'immatricolazione.
Fare però richiesta allegando l'omologazione ministeriale contenuta nella confezione!!

A chi serve la invio in copia scanner

Bella radiolina a costo contenuto.
Ideale per diportista senza troppe pretese.

Ciao mi sono appena registrato perche cercando su google ho letto questo forum, ho anch io lo stesso problema sul MR F 55 EU
il ministero delle comunicazioni nn lo accetta ,dal momento che l'ho gia' presentata la domanda ( 1 anno fA')potrei fare una variante sulla presentazione ? o meglio rifare tutto aggiungendo la w?

e' buona norma su questo forum presentarsi nella apposita sezione.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 164/210
letterina arrivata anche a mè:
re: Cobra Marine MR F55 EU+
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 165/210
come già detto nel topic che hai aperto il tuo apparato ha il più sulla denominazione ?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 166/210
sacs640 ha scritto:
come già detto nel topic che hai aperto il tuo apparato ha il più sulla denominazione ?


Sono andato a vedere ..ma questo + dove deve essere ...nel VHF, o nel certificato di omologazione ?
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 167/210
branchia ha scritto:
sacs640 ha scritto:
come già detto nel topic che hai aperto il tuo apparato ha il più sulla denominazione ?


Sono andato a vedere ..ma questo + dove deve essere ...nel VHF, o nel certificato di omologazione ?

aspetta che vado a controllare dovrei avere la copia del certificato a casa
re: Cobra Marine MR F55 EU+

re: Cobra Marine MR F55 EU+
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 168/210
salve Amici Gommonauti

volevo confermare che venerdi 25 set.2009 mi è arrivato il certificato di omologazione del mio VHF
MR F55W EU+
un grande foglio azzurro A4

ed è tutto conforme mi hanno mandato anche il numero DSC del VHF
Poiché quando sono andato presso il Ministero di Milano ,su consiglio del funzionario, ne ho fatto domanda
mi ha compilato un modulo a parte dando solo indicazioni del modello di barca in uso il porto di stazionamento i miei dati e il nome del natante e rispettivo mio codice nominativo
34 € peri bolli , ho fatto presente al funzionario avendo letto il problema sul forum che il mio era la versione bianca e aveva la + come da documentazione , il fatto a dato esito positivo
infatti

mi è arrivato tesserino con foto e autorizzazione al uso VHF
tutto ok

premesso che il mio VHF e stato acquistato nel 2009 quindi l'ultima versione prodotta
non ho avuto problemi
ULTIMO1964
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 169/210
sacs640 ha scritto:
branchia ha scritto:
sacs640 ha scritto:
come già detto nel topic che hai aperto il tuo apparato ha il più sulla denominazione ?


Sono andato a vedere ..ma questo + dove deve essere ...nel VHF, o nel certificato di omologazione ?

aspetta che vado a controllare dovrei avere la copia del certificato a casa
re: Cobra Marine MR F55 EU+

re: Cobra Marine MR F55 EU+


E' lo stesso ...allora sono a posto.. Felice Felice
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 170/210
ULTIMO1964 ha scritto:
salve Amici Gommonauti

ed è tutto conforme mi hanno mandato anche il numero DSC del VHF
Poiché quando sono andato presso il Ministero di Milano ,su consiglio del funzionario, ne ho fatto domanda
mi ha compilato un modulo a parte dando solo indicazioni del modello di barca in uso il porto di stazionamento i miei dati e il nome del natante e rispettivo mio codice nominativo


scusa ma non c'era bisogno dell'esame?
Sailornet