Acqua spia motore

Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti ho una domanda che sicuramente per voi è più che banale... Vorrei sapere una volta che navigo a 5000 giri per un tratto di 4,5 miglia una volta fermato l'acqua dal tubicino della girante come deve essere e poi anche la testata come deve essere ci si può mettere la mano sopra oppure no grazie a tutti
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/5
calda e no , non ci tieni la mano , ma non ho mai controllato
eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/5
I termostati variano da motore a motore, ma in genere non esce mai così calda da scottarsi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/5
con l'acqua non ti scotti, ma la mano sulla testata non si tiene.
Guardiamarina
simonpei (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie ragazzi ho fatto questa donanda pervhe il meccanico specializzato mi ha cambiato sensore e teemostato del suzuki df 40 dicendomi che il termostato che cera prima era aperto modificato quindi ora me lo ha messo chiuso che si apre da solo infatti avevo il problema che mi si accendeva la spia della temperatura e cambiando il tutto pare che il sensore non abbia suonato nonostante pero a fine corsa dopo aver navigato per piu di 4 miglia a 5000 giri ho notato che lacua era piu che tiepida e la testata cmq era bollente non capisco se e normale ma se il motore stava bollendo credo il sensore suonava
Sailornet