Susuki 40 HP 4 tempi nessun getto acqua dallla spia

Comune di 1° Classe
faraone (autore)
Mi piace
- 1/13
Ieri senza nessun avvertimento ha smesso di fuoriuscire l'acqua di raffredamento dalla spia...
Premetto che il motore e' del 2006 con 200 ore circa di moto, la girante non e' stata mai sostituita, avevo programmato di cambiarla nel prossimo intervento a Giugno..
potrebbe essere la girante??
C'e' qualcuno che l'ha gia' cambiata e sa dirmi come si sfila l'alberino delle marce

Grazie Ale
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/13
non perderti per pochi euro!!!
smonta subito il piede e cambia la girante, vedrai che non e' difficile
non conosco il tuo motore ma e' un intervento di routine che si fa solitamente in circa un ora
accendendo il motore rischi solo di bruciare la guarnizione della testata
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 3/13
faraone ha scritto:
Ieri senza nessun avvertimento ha smesso di fuoriuscire l'acqua di raffredamento dalla spia...
Premetto che il motore e' del 2006 con 200 ore circa di moto, la girante non e' stata mai sostituita, avevo programmato di cambiarla nel prossimo intervento a Giugno..
potrebbe essere la girante??
C'e' qualcuno che l'ha gia' cambiata e sa dirmi come si sfila l'alberino delle marce

Grazie Ale


Hai notato se il motore si surriscalda? Se non surriscalda potrebbe semplicemente essere l'ugello della spia dell'acqua di raffreddamento otturato. Anche a me è successo un mese fa (motore di 1 anno con poche ore di moto) , ho sollevato il coperchio del motore e staccato il tubicino che si collega all'ugello, poi ho fatto passare un fil di ferro nell'ugello e ne è uscito un sassolino UT
Ora fa la spia che è una meraviglia, meglio di 007 Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 4/13
Appo ha scritto:
faraone ha scritto:
Ieri senza nessun avvertimento ha smesso di fuoriuscire l'acqua di raffredamento dalla spia...
Premetto che il motore e' del 2006 con 200 ore circa di moto, la girante non e' stata mai sostituita, avevo programmato di cambiarla nel prossimo intervento a Giugno..
potrebbe essere la girante??
C'e' qualcuno che l'ha gia' cambiata e sa dirmi come si sfila l'alberino delle marce

Grazie Ale


Hai notato se il motore si surriscalda? Se non surriscalda potrebbe semplicemente essere l'ugello della spia dell'acqua di raffreddamento otturato. Anche a me è successo un mese fa (motore di 1 anno con poche ore di moto) , ho sollevato il coperchio del motore e staccato il tubicino che si collega all'ugello, poi ho fatto passare un fil di ferro nell'ugello e ne è uscito un sassolino UT
Ora fa la spia che è una meraviglia, meglio di 007 Wink



quoto!
Comune di 1° Classe
faraone (autore)
Mi piace
- 6/13
Grazie delle foto... se ho capito bene svitato il perno l'asta si divide in due parti una rimane sul pide e l'altra rimane sul motore ....
grazie 1000
Comune di 1° Classe
faraone (autore)
Mi piace
- 7/13
Ciao a tutti,
Adesso il Motore va da dio... per ora...
Comunque non era la girante ( era praticamente nuova), e tantomeno i tubicini dell'acqua.
Sorpresa smontando gli anodi sulla testa (ne sono venuto a conoscenza dal vostro forum della loro esitenza) erano mangiati dal sale e i condooti completemante ostruiti...
Sostituiti gli anodi e puliti i condotti adesso va bene
Domanda ....per ovviare a questo incoveniente mi hanno suggerito di fare circolare lun po' di acqua dolce nel circuito di raffredamento.. e' corretto, e se si qule sistema con le cuffie ???

grazie tutti
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 8/13
Se tieni sempre l'imbarcazione in acqua (do per scontato che sia acqua di mare) puoi fare poco, al piu far girare un po il motore con le cuffie.

Se invece metti l'imbarcazione in mare solo quando ti serve, dopo ogni uscita puoi far girare il motore dentro il classico bidone con acqua dolce (per una decina di minuti).

Però non capisco come i condotti d'acqua possano essersi ostruiti a tal punto. Ho lo stesso motore (dal 2001), tengo la barca a mare 5 mesi all'anno, non ho la possibilita di risciacquare dopo ogni uscita ma solo quando faccio rimessaggio a fine stagione. Tuttavia i miei condotti sono belli lisci e puliti a parte gli anodi che si usurano e vanno sostituiti.

Posso chiederti se hai fatto regolare rimessaggio, facedo girare il motore in acqua dolce, ad ogni fine stagione?

ciao
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 9/13
sam ha scritto:

Posso chiederti se hai fatto regolare rimessaggio, facedo girare il motore in acqua dolce, ad ogni fine stagione?


E' abbastanza improbabile visto che il circuito era incrostato di sale.
Comune di 1° Classe
faraone (autore)
Mi piace
- 10/13
La barca sta in acqua tutto l'anno, ma tutti gli anni gli faccio la manutenzione ordinaria, Olio motore, olio piede, etc etc.
Il lavaggio non e' stato mai fatto anche perche' il mio rivenditore me lo aveva sconsigliato dicendomi che l'acqua poteva ristagnare nei condotti e creare dei problemi....
Domanda il lavaggio va fatto con il motore in moto os spento???
Sailornet