Doppia batteria ? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/50
E se sei da solo?
E se non sei da solo ma c'è un po' di mare ed è impossibile stare affiancati?
E quanto lunghi ti servirebbero i cavi?

Non credo che sia una soluzione "sicura" anche per ciò che riguarda involontarie inversioni di polarità, scintille varie e rischio di incendi!!

TOTO... per il tuo bene: cambia idea. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
OLCICCIO (autore)
Mi piace
- 12/50
Per Van Bob:
Una curiosità ma cosa è costato il commutatore (se posso chiederlo):
ciao ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 13/50
Sul nuovo gommone mi hanno consigliato e successivamente installato la seconda batteria; mi hanno anche spiegato come utilizzare questo commutatore, ma io non ho capito, quando navigo devo tenere inserite tutte e due le batterie o una sola?
Grazie Lori
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Tenente di Vascello
OLCICCIO (autore)
Mi piace
- 14/50
tutte e due.
Sapreste indicarmi il collegamento per installarle correttamente con il commutatore?
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 15/50
apollonia ha scritto:
quando navigo devo tenere inserite tutte e due le batterie o una sola?

Il deviatore di solito ha 4 posizioni:
a) Off: tutte le batterie sono distaccate
b) Posizione 1: solo la batteria 1 viene ricaricata ed utilizzata
c) Posizione 2: solo la batteria 2 viene ricaricata ed utilizzata
d) Both: tutte e due le batterie vengono ricaricate ed utilizzate.
Se hai un voltmetro puoi capire se la batteria 1 o la batteria 2 sono da utilizzare e/o ricaricare.
Se non lo hai ti consiglio di installarlo per gestire al meglio l'impianto.
In ogni caso chi ha realizzato l'impianto elettrico può aver seguito due strade:
Soluzione 1: batterie in parallelo (è il mio caso)
Soluzione 2: Batteria servizi (destinata alle utenze) e l'altra destinata alla gestione del motore.
Nel caso della soluzione 1 quando ti fermi all'ancora posizioni il deviatore a scelta su una delle due batterie. Se per sfortuna la dovessi prosciugare sposti il deviatore sul'altra batteria e riparti. Se invece tutto fila liscio lasci com'è il deviatore e la ricarichi tornando in porto.
In tutti e due i casi è conveniente navigare in posizione both per ricaricarle insieme.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/50
Non ricordo quanto lo pagai ma ti assicuro che la cifra è di MOLTO inferiore al costo di una sola delle batterie Smile
Per il collegamento cercherò di fare una immagine quanto prima ma è veramente molto semplice, a parole:

I negativi delle 2 batterie insieme
I positivi vanno ai 2 estremi del commutatore (tipicamente contrassegnati da 1 e 2)
Il terzo polo del commutatore va ad alimentate le utenze
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 17/50
eagle ha scritto:
apollonia ha scritto:
quando navigo devo tenere inserite tutte e due le batterie o una sola?

Il deviatore di solito ha 4 posizioni:
a) Off: tutte le batterie sono distaccate
b) Posizione 1: solo la batteria 1 viene ricaricata ed utilizzata
c) Posizione 2: solo la batteria 2 viene ricaricata ed utilizzata
d) Both: tutte e due le batterie vengono ricaricate ed utilizzate.
Se hai un voltmetro puoi capire se la batteria 1 o la batteria 2 sono da utilizzare e/o ricaricare.
Se non lo hai ti consiglio di installarlo per gestire al meglio l'impianto.
In ogni caso chi ha realizzato l'impianto elettrico può aver seguito due strade:
Soluzione 1: batterie in parallelo (è il mio caso)
Soluzione 2: Batteria servizi (destinata alle utenze) e l'altra destinata alla gestione del motore.
Nel caso della soluzione 1 quando ti fermi all'ancora posizioni il deviatore a scelta su una delle due batterie. Se per sfortuna la dovessi prosciugare sposti il deviatore sul'altra batteria e riparti. Se invece tutto fila liscio lasci com'è il deviatore e la ricarichi tornando in porto.
In tutti e due i casi è conveniente navigare in posizione both per ricaricarle insieme.


ma non rischi di friggere l'alternatore per il carico eccessivo?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 18/50
olciccio ti metti questo pannellino sul gommone e stai aposto Wink 30 euri
pannellino solare

ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 19/50
inci ha scritto:
ma non rischi di friggere l'alternatore per il carico eccessivo?

In quale caso Inci Question
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 20/50
Non so se la domanda è rivolta a me, OL, ma di elettronica non ci capisco nulla Embarassed
Ciao Lori
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Sailornet