Collegamento doppia batteria a fuoribordo

Sottocapo
ebarba (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti,
ho letto le discussioni presenti nel forum, ma mi è stato suggerito di aprire un nuovo topic ed ora mi spiego.
Ho un motore Honda 175 hp con due batterie 100A collegate secondo me in maniera incongrua. Premetto che non possiedo schema elettrico, per cui l'idea sarebbe di cercare di capire quale dovrebbe essere lo schema corretto.
Le due batterie sono collegate a uno stacca batteria 1-ALL-2-OFF: con la batteria 1 il motore cerca di partire ma non ce la fa, con la batteria 2 parte perfettamente. Sia in posizione 1 che in posizione 2 le utenze funzionano tutte.
Su altre barche ho visto che se metti lo stacca batterie sul 2 ad esempio, dove c'è la batteria collegata esclusivamente al motore, questo parte, se lo metti su 1 (utenze) naturalmente questo non riceve corrente e non parte. Ho già fatto venire un elettrauto che ha pasticciato ed è esattamente tutto come prima. Siccome a Chioggia gli elettrauto sono più rari e preziosi del prosecco, devo cavarmela da solo. Come faccio a rendere indipendenti le due batterie facendo si che l'alternatore del motore le ricarichi sicuramente tutti due ma nel contempo quando sei fermo a pescare possa utilizzarne solo una lasciando quella del motore sempre carica? Vorrei evitare possibilmente la soluzione all'andata posizione 1 e al ritorno posizione 2… perché sono sicuro che farei casino! Non sono un fenomeno in elettrotecnica ma cercherò di starvi dietro.
Grazie per l'aiuto in anticipo.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 2/20
Hai verificato che il tuo motore possa caricare insieme due batterie?
Sottocapo
ebarba (autore)
Mi piace
- 3/20
Ciao Faustinotnz,
direi di sì, il vecchio proprietario mi disse che le 2 batterie erano sempre cariche, solo che lui non usava affondatore, autoclave per il vivo ed ecoscandaglio in continuazione....per questo vorrei essere sicuro di poter buttare a terra o quasi una e sicuramente una sola batteria UT
Forse è una preoccupazione eccessiva ma la batteria morta e' troppo brutta!!!!
Sottocapo
ebarba (autore)
Mi piace
- 4/20
Ho trovato questi 2 schemi:
https://www.gommonauti.it/ptopic19530_collegamento_due_batterie.html?start=30
Questo è di misterdey
Il secondo è questo :
https://www.gommonauti.it/ptopic19530_collegamento_due_batterie.html?sp_pid=1212194#1212194 Di kiterman
Il secondo non mi è molto chiaro, kiterman e' molto tecnico , usa relè ed io non sono all'altezza sigh!secondo voi quale dovrei seguire come traccia nel mettermi a rivedere i collegamenti (o almeno a provarci)? Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/20
Lo schema mio naturalmente Laughing Sbellica

Lo schema da me disegnato è unifilare. Significa che ho riportato SOLO il filo del positivo.

L'installazione del relè è molto semplice. Hai due morsetti con dado per i positivi: quello contrassegnato in rosso andrà verso la batteria di avviamento. L'altro verso la batteria servizi. Poi c'è un cavetto molto piccolo da 1,5mm che andrà collegato a massa. Il resto ci pensa solo lui.

Tutti i "negativi" andranno invece collegati insieme.
Io, sulla tua barca, smonterei tutto l'impianto e lo farei nuovo utilizzando anche i precedenti cavi elettrici se non ossidati.

P.S. Se la seconda batteria non riesce ad avviare il tuo motore credo sia perchè la batteria o è piccola o è passata a miglior vita ed andrebbe sostituita.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 6/20
faustinotnz ha scritto:
Hai verificato che il tuo motore possa caricare insieme due batterie?


Può caricarne anche quattro.......................dipende dalla capacità della batteria e dal tempo disponibile (inteso con il motore in moto)
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottocapo
ebarba (autore)
Mi piace
- 7/20
Ciao Capitano Kiterman ,
speravo transitassi da queste parti per un intervento chiarificatore! Eccomi accontentato…
Condivido il pensiero di smontare e rifare, devo solo calarmi un po' nella parte perché con il tornio e le frese ci piglio, con l'elettricità un po' meno, ma vedrò col tuo schema di farmi dare una mano da qualcheduno pratico qua!
Ho misurato i morsetti delle batterie col tester e davano sostanzialmente una tensione simile, ( A motore spento e batterie scollegate intendo, circa 13,8 V) ma so che anche questo non è indicativo di certezza dello stato di batteria, così mi diceva un elettrauto.
Mettiamo pure che la seconda batteria sia morta, non mi è chiaro però che azz.... di impianto hanno fatto se con il commutatore in entrambe le posizioni 1 o 2 il motore parte… Ma mai stupirsi!
Per inciso, le batterie sono identiche, 100 Ah, stessa marca stesso modello…

Vedo di acchiappare il relais e di copiare quello che hai fatto nella tua barca… Non ti arrabbiare neh! Tanto così ordinato
non ci riesco a farlo…
Sbellica
Faccio un OT veloce giusto per capire se il tuo Nick ha a che fare con il kitesurf che pratico anche io, E se anche tu hai qualche licenza di volo… Ragazzi se la nautica e costosa l'aeronatica e' disumana… E infatti si va a pescare!
Grazie grazie della pazienza, un po' a rilento ma imparo… Laughing Sbellica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 8/20
Non vedo quale sia il problema....

Hai un impianto "standard" ossia batteria 1 e batteria 2....

Quella selezionata la stai anche caricando e l'altra rimane in standby....

Un giorno utilizzi la 1 e il giorno dopo utilizzi la 2....
Oppure andata la 1 e ritorno la 2....

Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Energizen
Mi piace
- 9/20
Quoto in tutto Dada77......è lo schema classico Felice Felice Felice
Zar 53 Suzuki 140-echomap Garmin 72vs plus - carrello Ellebi 1222
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 10/20
-- Esattamente, per verificare lo stato delle batterie esiste un tester specifico..............ma già il tuo motore che non parte con una delle due è indicativo dello stato a meno che ci sia un problema (potrebbe anche essere, ad esempio, uno dei contatti del devia/stacca batterie difettoso..........hanno il brutto vizio di rovinarsi se si serra molto forte il dado che fissa il capicorda al morsetto)

-- "Copia" pure, il forum esiste anche per questo. Io avevo il classico impianto con due batterie e due motori e trovavo seccante il dover agire sul deviatore e magari dover mettere in parallelo le batterie al ritorno dopo una giornata in mare con frigo e radio accese alla fonda per ore (lo schema che dovresti avere sulla tua barca). In più nel momento in cui si deve agire sul deviatore è SCIENTIFICAMENTE PROVATO che per quanto si stia attenti il devia/stacca sarà sempre posizionato in un punto che costringe i tuoi passeggeri a spostarsi. Con il mio schema attacchi al mattino e stacchi quando atterri in porto.

-- Naturalmente kitesurf. Per il resto ho spaziato tanto dal paracadutismo alla subacquea, sci, moto e gare di peperoncino Smile
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet