Doppia batteria ? [pag. 5]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 41/50
isla ha scritto:
stinger ha scritto:
L'unico problema ad avere due batterie in parallelo unite da un commutatore che consenta di selezionarne uno o l'altra o entrambe è che il commutatore in questione deve resistere alla corrente assorbita dal motorino di avviamento ciao


leggo spesso questa frase,e sinceramente mi viene da sorridere quando si parla di corrente di spunto del motorino d'avviamnento in un fb!
i normali commutatori sopportano correnti alte,e possono essere utilizzati anche per motorini con potenze di 1,5 -2 kw,forse il motorino del mio yama sara' al massimo 0,7 kw,per farvi un'esempio un motorino da 1.5 kw e' sufficiente per avviare un 6 cilindri diesel da 4000 cc Wink
i commutatori si poi dipende dalla sezione del cavo che metti Wink
ho visto dei bei arrosti Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 42/50
inci ha scritto:
[
i commutatori si poi dipende dalla sezione del cavo che metti Wink
ho visto dei bei arrosti Wink


esatto,ma il piu' delle volte il cablaggio e' originale della casa,e a volte la sezione e' veramente piccola,quindi e' in'utile avere batterie con alti spunti!!o commutatori da 2000 AMP. Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 43/50
io ho sempre avuto una batteria sola, fino al2005 avevo un Suzuki 25/30 che di serie aveva anche la maniglia a strappo (l'avevo scelto proprio per quel motivo). Ora che cambio motore ho letto sul libretto che necessita di batteria con alto spunto, ma, come mi ha detto il meccanico, per non far scendere troppo la tensione alla centralina durante l'avviamento. Il motore in questione è un Optimax che ha un compressore (è come se fosse turbo) per cui espressamente richiede alte correnti.
Sul camper (Ducato 2.8 JTD) la batteria è da 90 Ah, per il Mercury ne chiedono una da 180, ma gli americani sono esagerati e mi hanno detto che da 100 basta a patto di avere 800A di spunto
Sergente
Loveartist
Mi piace
- 44/50
Boh,io ho 2 batterie una che uso sempre per il motore e l'altra dove ho attaccato l'ecoscandaglio e il GPS,la uso tutta la stagione e la ricarico a fine estae quando porto il gommone a casa;è più che sufficiente visto il verammente esiguo consumo di questi strumenti;in questo modo ho la soluzione a 2 problemi il primo ho gli strumenti al sicuro da ritorni di corrente dovuti al motore specialmente in spunto alla partenza,corrosione dei fili dovuta al salmastro senza fare circuiti di protezione vari.. e 2 nel caso di blocco della batteria del motore ho l'altra che mi assicura la sostituzione e il ritorno a casa..
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)<--dicitura di Erlampuga)

Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 45/50
Loveartist ha scritto:
Boh,io ho 2 batterie una che uso sempre per il motore e l'altra dove ho attaccato l'ecoscandaglio e il GPS,la uso tutta la stagione e la ricarico a fine estae quando porto il gommone a casa;..


Censored Censored se io mi devo affidare a una batteria che non viene mai ricaricata UT UT per tutta la stagione,probabilmente non esco nemmeno dal marina! Sad
ma sei sicuro che a fine stagione quella povera batteria sia ancora in grado di avviare il motore?io ti auguro di non averne mai necessita'!
scusa ma ogni tanto scambiale,almeno gli dai un po' piu' di vita
Sergente
Loveartist
Mi piace
- 46/50
A dir la verità ogni tanto me la porto via e le do una ricaricatina ma calcolando l'assorbimento del GPS e dell'ecoscandaglio e le ore che li uso ci farei tranquillamente tutta la stagione...la batteria degli strumenti è di quella da camper usata per i servizi..(850Ah) Poi,generalmente sto in navigazione al max 1 ora e mezzo andata e ritorno al girno nei fine settimana,se devo fare un viaggio più lungo (es.Isola d'elba)carico tutto e controllo l'efficenza...secondo me tutto è da valutare in base a cosa uno ci fa col gommone ma sinceramente per navigare a 3 miglia dalla costa e rientrare, la domenica per il bagno, fare un impianto elettrico su un gommone con fusibili raddrizzatori stabilizzatori (considerando poi anche l'isolamento del tutto altrimenti affidabilità zero)ecc non me ne vale la pena..se uno poi ci fa navigazioni lunghe beh allora cambia il discorso..il gioco può valere la pena..
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)<--dicitura di Erlampuga)

Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 47/50
Loveartist ha scritto:
A dir la verità ogni tanto me la porto via e le do una ricaricatina ma calcolando l'assorbimento del GPS e dell'ecoscandaglio e le ore che li uso ci farei tranquillamente tutta la stagione...la batteria degli strumenti è di quella da camper usata per i servizi..(850Ah) Poi,generalmente sto in navigazione al max 1 ora e mezzo andata e ritorno al girno nei fine settimana,se devo fare un viaggio più lungo (es.Isola d'elba)carico tutto e controllo l'efficenza...secondo me tutto è da valutare in base a cosa uno ci fa col gommone ma sinceramente per navigare a 3 miglia dalla costa e rientrare, la domenica per il bagno, fare un impianto elettrico su un gommone con fusibili raddrizzatori stabilizzatori (considerando poi anche l'isolamento del tutto altrimenti affidabilità zero)ecc non me ne vale la pena..se uno poi ci fa navigazioni lunghe beh allora cambia il discorso..il gioco può valere la pena..


Sei sicuro del dato? UT 850 Ah mi sembrano un poco eccessivi, basti pensare che una batteria al piombo da 320 Ah misura 550x400x280 mm, prova a pensare al peso!
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 48/50
The Doctor ha scritto:
[

Sei sicuro del dato? UT 850 Ah mi sembrano un poco eccessivi, basti pensare che una batteria al piombo da 320 Ah misura 550x400x280 mm, prova a pensare al peso!


sicuramente ha confuso i dati,ha inserito quelli di spunto Wink
Sergente
Loveartist
Mi piace
- 49/50
Avete proprio ragione gli Ah sono 255 gli altri sono lo spunto..cmq anche cn 255 Ah calcolando l'assorbimento esiguo e il tempo che lo utilizzo ci sto dentro lo stesso ai valori per aver l'energia assicurata..
Pardon.. Embarassed
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)<--dicitura di Erlampuga)

Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 50/50
ragazzi, io credo che la soluzione più semplice e meno ingombrante sia il boosterino: costa quattro soldi e normalmente ha tre/quattro funzioni simpatiche tipo presa 12V, luce d'emergenza e minicompressore (per i parabordi).
Oltretutto all'oocorrenza può servire in macchina se quando tiri su il gommone ti accorgi che L'UNICA batteria dell'auto magari ti ha mollato....
Sailornet