Grippaggio evinrude e-tec 90 [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bsc50evin (autore)
Mi piace
- 11/76
Nessuna spia allarme , nessun errore in diagnostica, olio venduto dal rivenditore evinrude.

il valore si aggira attorno i 2.500 mi ha detto.

Resta il problema che, non trovando la causa , non proseguirò con la riparazione.

Trovo un po assurdo come la casa madre se ne sia lavata le mani con una risposta ''copia incolla''.

E' stato fatto notare anche che il cilindro n1 aveva un segno nella camicia che il pistone non aveva. '

'???'' com è possibile?

nessuna risposta o motivazione
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 12/76
Bsc50evin ha scritto:
Nessuna spia allarme , nessun errore in diagnostica,

E già questo è strano, quindi sembra proprio un cedimento meccanico

Bsc50evin ha scritto:
Resta il problema che, non trovando la causa , non proseguirò con la riparazione.

Effettivamente potrebbe risuccedere dopo aver speso tanto in riparazione se non si conosce la causa

Bsc50evin ha scritto:
Trovo un po assurdo come la casa madre se ne sia lavata le mani con una risposta ''copia incolla''.

Anch'io, i suoi ingegneri dovrebbe indagare almeno un poco e cercare di capire "il Perchè", lo trovo assurdo, è successo a te, ma non è detto che è successo o succederà al altri

Bsc50evin ha scritto:
E' stato fatto notare anche che il cilindro n1 aveva un segno nella camicia che il pistone non aveva. '

'???'' com è possibile?

nessuna risposta o motivazione

A questo punto penso anch'io a un cedimento meccanico, anche se non ho capito come mai è successo dopo così tanto tempo, insomma, dal 2005 al 2019 avrà pur navigato sto motore...

Mi spiace davvero... Sad
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 13/76
buongiorno, dalle foto allegate, sembra che i cilindro interessato abbia una scarsa usura, ovvero il motore ha lavorato in condizioni ottimali fino al bloccaggio. il preventivo che ti propone il riparatore, cosa comprende? non mi pare ci siano danni ingenti.
certo che perdere l'affidabilità non alimenta la voglia di riparare, su questo sono anch'io d'accordo
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 14/76
Da inesperto chiedo... Sembra sia entrata acqua nel cilindro? Può essere? C'è uno strano colore in alto al cilindro, sembra ruggine, ma non credo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/76
Bsc50evin ha scritto:
Nessuna spia allarme , nessun errore in diagnostica, olio venduto dal rivenditore evinrude.

E' stato fatto notare anche che il cilindro n1 aveva un segno nella camicia che il pistone non aveva. '

'???'' com è possibile?

nessuna risposta o motivazione


Questo segno, probabilmente, è la chiave della rottura. Hai visto bene tutti i componenti? Qualcosa dall’aspirazione...
Difetto occulto di fabbricazione?
Certo, le mani se le sono lavate facilmente.

Quindi, il nuovo video sarà lo Yamaha che affonda conto l’etec che grippa....😷
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 16/76
Rocky6 ha scritto:
Difetto occulto di fabbricazione?
Certo, le mani se le sono lavate facilmente.


Ora non ho tempo, ma secondo me cercando per bene nei forum "ammerricani" qualcosa esce fuori, non posso credere che sia l'unico a cui è successo.

Per me era un difetto di fabbricazione, magari di tolleranze, però non mi spiego il perchè dopo tante ore, se ho letto bene 500 ore di funzionamento, che non sono poche per far uscire un difetto di fabbricazione
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 17/76
Eccolo qui:

https://www.thehulltruth.com/boating-forum/246479-2005-75hp-e-tec-sucked-piston.html

Stesso motore, stesso anno, e da quanto leggo non sembra manco essere l'unico ad avere problemi, sembra un problema comune.

Ritorno a chiedere:
L'aggiornamento della centralina l'avete mai fatto?
Io non vorrei dire una castroneria ma avevo letto qualcosa riguardo il sistema di iniezione olio proprio nel software di diagnostica Evinrude nella sezione degli aggiornamenti dell'EMM, se qualcuno c'è la installato potrebbe verificare?
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 19/76
eros: sito interessante UT
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bsc50evin (autore)
Mi piace
- 20/76
qualcosa non mi torna.
acqua non c'era nell impianto.
olio in camera si invece.
nessun allarme.

la casa madre dice che l' ultimo aggiornamento non influisce nella causa .


son con le mani in alto non so più che dire

grippare un motore con 500 ore mi sembra assurdo
Sailornet