Grippaggio evinrude e-tec 90 [pag. 3]

Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 21/76
Molto molto strano. Perché in quel motore, stessa serie di mio padre, l’olio viene iniettato proprio dalla pompa, in alcuni punti specifici.
Se non arriva olio o se si formano bolle d’aria nel circuito, partono una serie di allarmi che mandano in protezione il motore.
Tu monti il filtro decantatore interno? Intendo quello opzionale?
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/76
Eros grande bibbia ...sembra davvero un problema di struscjio dovuto a ciclo secco ..dai versetti 40/41 pag 20 del vangelo secondo eros...
Che olio usi?
Olio vecchio?
Faustinotz ci spieghi che lubrificazione fa sto diavolo di e-tec?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 23/76
nel link che ti ho mandato , una delle cause potrebbe essere anche un iniettore che spruzza, ma male .

problema comunque inquietante.
problemi di ingolfamenti precedenti?

eros
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 24/76
Signori, questi motori sono notoriamente difettosi sotto diversi punti di vista e questo non è un segreto, mi pare.
Nel mio porticciolo è già il terzo etec che, inspiegabilmente, grippa.
Uno dei tre sfortunati proprietari (perche innamorato di e-tec) ha, addirittura, sostituito il blocco motore con uno usato ma, perfettamente, funzionante.... risultato: grippato anche il nuovo blocco dopo qualche miglio, nessun allarme, nessuna anomalia, olio evinrude, ecc...
Non me ne vogliano gli "etecchisti" ma, adesso è passato a Suzuki e, magicamente, tutti i problemi sono svaniti.Sbellica
Ammiraglio di divisione
Chicco04
2 Mi piace
- 25/76
cix977 ha scritto:

Non me ne vogliano gli "etecchisti" ma, adesso è passato a Suzuki e, magicamente, tutti i problemi sono svaniti. Sbellica


A me si è sfondato il blocco Suzuki. Quindi? Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/76
Infatti!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 27/76
Giusto per stare tranquillo anch'io, io ho il Johnson 90 del 2003 che mi risulta essere lo stesso identico blocco motore del etec con la sola differenza che ha i carburatori anziché gli iniettori.
Per il resto (per quanto ne so io) è identico anche nel sistema di iniezione olio.

È soggetto agli stessi problemi?
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bsc50evin (autore)
Mi piace
- 28/76
olio nuovo (consigliato dalla casa ) inserito a novembre con il cambio serbatoio (nuovo)
iniettori perfetti smontati e provati su un altro evinrude
questo motore inietta olio direttamente nei condotti di aspirazione dell aria

non so esservi molto di aiuto in quanto ad oggi ancora non si ha una causa specifica

grippata da mancato olio ma olio in camera c'era.

unico particolare :

una settimana prima avevo fatto il varo e avevo riscontrato un problema in quanto appena acceleravo il motore andava in protezione e non superavo i mille giri.
il meccanico della concessionaria che mi aveva effettuato il tagliando si è subito recato sul posto.
durante il tagliando aveva regolato troppo la leva del gas all'interno del motore.

regolata giusta il motore andava ma per i primi dieci minuti in fase di accelerazione faceva un vuoto.

a detta sua era normale dopo il rimessaggio invernale.

vuoto scomparso

seconda uscita grippato.


scusate se mi spiego male ma vi sto rispondendo a lavoro tra un cliente e l'altro.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 29/76
Cesinho ha scritto:
Faustinotz ci spieghi che lubrificazione fa sto diavolo di e-tec?

Se non erro, la pompa dell'olio pompa olio nel basamento ovvero nell'albero a gomiti e se non ricordo male in prossimità delle luci di scarico.
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 30/76
Non capisco , forse perché son scemo io ..ma quindi una parte di olio non viene bruciata...

Quindi nel caso del nostro povero amico è successo che lo "schizzetto" delle luci di scarico non sia arrivato.

Come se una bollicina ci sia stata....magari piccola da non esser "vista" dai sensori e grande abbastanza da grippare...
Ma anche così...osteria...una miscela all'1% lo avrebbe salvato?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet