Semiplanante con elica sbagliata? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 41/80
Take the fifth! Take the fifth!

SbellicaSbellicaSbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 42/80
Question
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
chichibio62
Mi piace
- 43/80
mi scuso ma siccome non riesco a mandare un messaggio in privato ho scritto in questo topic sicuro che lui lo avrebbe visitato.
cmq se debbo aprirlo lo faro'....speriamo bene .
mi scuso ancora
saluti
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 44/80
Il quinto emendamento della Costituzione americana dice "no person shall be compelled in any criminal case to be a witness against himself". Si può tradurre in "non rispondo perché la mia risposta potrebbe essere usata contro me stesso".
Ecco perché Lim193 non ha risposto alla domanda di Vanbob SbellicaSbellicaSbellica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 45/80
fran ha scritto:
Il quinto emendamento della Costituzione americana dice "no person shall be compelled in any criminal case to be a witness against himself". Si può tradurre in "non rispondo perché la mia risposta potrebbe essere usata contro me stesso".
Ecco perché Lim193 non ha risposto alla domanda di Vanbob SbellicaSbellicaSbellica

Infatti sono nato negli states, ma in realtà era perché già sapevo la risposta, alla fine era un consiglio per fare un confronto, diciamo per orientarmi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 46/80
vi aggiorno un pò dai
ho portato l'elica vecchia a misurare, l'hanno inserita in una macchina apposita che mi ha stampato a laser le seguenti cifre: ER.0380R0320C70C-PR11/02751
di conseguenza l'elica che montavo era una 380x320mm
Sottocapo
step88na
Mi piace
- 47/80
Salve, hai risolto il problema? io ho lo stesso tuo problema!
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 48/80
Lim193 ha scritto:
Mhhhh, non capisco, sará che sono nuovo sul forum e non conosco tutte le dinamiche interne, ma credo che i forum esistono proprio per darci consigli, io ho chiamato un tecnico, ovviamente, mi é stato presentato come "uno bravo" e si sta occupando lui della situazione, era per avere più pareri...

...
Infatti sono nato negli states, ma in realtà era perché già sapevo la risposta, alla fine era un consiglio per fare un confronto, diciamo per orientarmi



Naturalmente, come spesso succede, il nostro "amico" Lim193 si è iscritto SOLO per tentare di reperire consigli e soluzioni aggratis, senza il minimo desiderio di contribuire al forum, restituendo informazioni che avrebbero potuto essere utili a livello generale.
Quindi non ci ha riferito né i costi del tecnico, come chiedeva VanBob, né l'esito della problematica...
Ma d'altronde di cosa ci si può lamentare? Perfettamente in linea con l'individualismo e l'egocentrismo imperante in questa nostra moritura società...

PS
Magari ci legge e ci aggiorna su tutto: in tal caso sarò felicissimo di presentare le mie più umili scuse
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 49/80
Io continuo a leggere il forum, ero qui per chiedere consiglio, a gratis non si ottiene niente, infatti ho pagato ciò che dovevo pagare, il problema non é mai stato risolto, e infatti ero qui per chiedere consigli, l'elica é stata cambiata, sono stati cambiati i dischi dell' invertitore, perché ho notato che era entrata un po' di acqua e aveva creato un emulsione con l'olio, l'elica nuova ha un passo notevolmente superiore all'originale, non ricordo ora le dimensioni, ma in ogni caso il motore non va sotto sforzo, sale bene di giri e supera i 4200 di poco, come indica il libretto del motore, la mia ipotesi era che poteva essere la turbina, ma se così fosse non sarebbe mai salito di giri il motore in modo fluido, quindi alla fine della fiera, le ho provate tutte, ma niente, con l'elica nuova arriva al punto che sembra alzarsi per planare, ma poi perde potenza il motore, come se l'elica facesse troppo sforzo per salire l'onda e inizia a cavitare, questo accade sui 4000 giri...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 50/80
@Lim193
Un tecnico bravo e serio avrebbe dovuto risolvere e non prenderti dei soldi per non risolvere.
Quali il diametro e il passo dell'elica nuova e il nr. di pale ? Quale la velocità raggiunta a 4200 rpm e oltre ?
Ti ho già espresso il mio punto di vista tecnico con i post n. 23 - 25 - 29, derivato da anni di esperienza sul campo e relativo studio.
L'elica attuale non "sforza" come dici, ma più semplicemente c.a.v.i.t.a. per carenza di flusso (acqua) e forse di diametro.
Per il diametro necessario è indispensabile mettere a punto la tabella seguente:
Peso totale (serbatoi vuoti) 2.148 kg
2 x 70 litri diesel ………......................….. 120 kg
Persone ……………............................….……..300 kg
Totale ......................................................... 2.570 kg + acqua + dotazioni obbligatorie + accessori = 2770 ????
Infine altra domanda: gozzo in legno ?
Sailornet