Semiplanante con elica sbagliata?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 1/80
Salve a tutti, spero abbia innanzi tutto selezionato la giusta sezione, nel caso sia errata, fatemelo sapere Smile

Arriviamo al sodo, volevo chiedere un vostro parere su questo gozzo, acquistato 2 anni fa, dovrebbe essere un gozzo torrese, 7mt fuori tutto, la barca è un gioiellino, ha praticamente tutto, ma c'è una cosa con cui sto combattendo da due anni, ho messo la barca in mare e alla prima uscita mi sono accorto che era praticamente inchiodata all acqua, velocità massima 6 nodi, che sono poi calati a 5 (credo per la vegetazione cresciuta), allora quando l'ho alzata per il periodo invernale il mio pensiero era che l'elica fosse sottodimensionata, ma ho chiamato un meccanico,dopo un check: abbiamo trovato un emulsione nell olio dell invertitore, allora l'abbiamo smontato e rettificato, e visto che c'eravamo abbiamo cambiato il parastrappi che era un pochino consumato, messa in mare dopo il rimessaggio, niente, piombo, allora ho provato a portare fuori giri il motore, per vedere se effettivamente era quello che pensavo, e cioè l'elica, e effettivamente usciva addirittura dal contagiri, e non ho spinto oltre i 5000 ma secondo me un altro po' andava, il motore è un fnm atm 100cv, da libretto riporta giri max 4000.

Premesso questo, le domande:
secondo voi, lo scafo è semiplanante?
Contando che in poppa è praticamente piatto, e lo è per tutta la lunghezza, e la prua è a gomito,.
l'elica è sicuramente sottodimensionata, ma di quanto?
Modifico il passo di questa o la cambio?

Grazie a tutti


Semiplanante con elica sbagliata?
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/80
Ma a 5 nodi con l’opera viva (carena) sporca, il motore quanti giri/minuto indicava ?
scuba , traina
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 3/80
5 nodi a 3000/3200
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 4/80
ho capito cosa ha confuso, la barca quando ingrano la marcia va a 3.5/4 nodi, poi accelero fino a 3200 e sale (da pulita) sui 5.5 nodi fino ad arrivare a 6/7 sui 3800/4000 (che dovrebbero essere i giri massimi, ma non sono mai salito sopra i 4000, solo per fare quel test pochi secondi per vedere che saliva oltre i 5000
La velocità si intende di GPS.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 5/80
@lim193
Caro Lim193,
ll motore ATM 100 è ottimo.
Dalle foto rinvenute in rete la carena del tuo gozzo sembra essere una via di mezzo tra semiplanante e planante. Non sarebbe male disporre di una foto di lato che mostri la carena in tutta la sua lunghezza per poter meglio apprezzare le sue caratterisstiche.
Indispensabile conoscere il tuo normale max peso navigante in kg (gozzo+pieno carburante e acqua+dotazioni+perone), il rapporto di riduzione e i dati elica (nr. pale, diametro e passo).
Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 6/80
Ciao, ho inserito la foto del gozzo sotto il mio messaggio, non si vede?
Come informazioni al momento ho: l'elica è una radice 3 pale, invertitore idraulico Technodrive TM 345a doppio disco, rapporto 2:1, per il resto al momento non so, la radice indica il passo non di lato, l'altro giorno volevo smontarla ma avevo bisogno di scaldarla, altrimenti non si agita...
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 7/80
Per esserne sicuro bisognerebbe guardare lo scafo da dietro non di lato ma con quella linea sembra il classico gozzo dislocante con una velocità massima di 5/6 nodi.
Dubbio, quando raggiunge i 5/6 nodi ti ritrovi con la prua altissima e la poppa bassa quasi a pelo d'acqua?


imho: Potresti mettere anche 300 cavalli ma è dislocante e quelle son le sue velocità.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/80
@lim193
carena : ho capito come sta messa anche se la sua foto è nera: semiplanante.
Quanto al resto ti invito a rispondere a tono a tutte le domande poste.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 9/80
Ciao propcalc1, non ero sicuro di aver inserito la foto bene, per questo ho chiesto se si vedeva, in settimana vado a smontare l'elica Smile

Urbi, no, la barca mantiene sempre lo stesso assetto, cambia veramente poco tra giri Min e max
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 10/80
Sono andato a smontare l'elica, ovviamente non ci sono riuscito, sono riuscito solo a svitare il blocco, ma non ad estrarla, ho fatto qualche foto intanto, domani mattina mi prestano l'estrattore e vi dico, prop1 cosa ne pensi?



re: Semiplanante con elica sbagliata?

re: Semiplanante con elica sbagliata?

re: Semiplanante con elica sbagliata?
Sailornet