Semiplanante con elica sbagliata? [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 61/80
se il dritto di poppa fa "ombra" al elica .......beh oscuriamola tutta. re: Semiplanante con elica sbagliata?
mi pare aver capito che c'è un tecnico che era molto propenso a intubare le eliche
bene intubiamola allora.....penso che in questo modello sia un gioco di ragazzi
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 62/80
@Lim193
L'elica a sinistra è con pale a skew, che nulla ha a che fare con il rake https://www.gommonauti.it/ptopic96188_il_giochino_del_rake.html . Il modello è ottimo, ma non può assolutamente risolvere il problema.
Quanto all'intubazione dell'elica, se ben fatta, è certamente un sistema per migliorare ulteriormente (e non di poco) le prestazioni precedentemente previste, ma non può prescindere dall'eliminazione della "zona d'ombra" del dritto di poppa. L'elica con pale a skew è ottima per intubazione e può essere riutiizzata previo modifica.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 63/80
Se dovesse essere così, potrei provvedere a fine stagione, ma non saprei ne come fare il lavoro, ne da chi farlo fare, quanto dovrebbe essere circa la larghezza del dritto di poppa? Di quanti cm dovrei scendere? Crying or Very sad
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 64/80
@lim193
Se hai un po' di manualità, sono sufficienti spiegazioni scritte, accompagnate da qualche bozzetto. Viceversa è opportuno rivolgersi al cantiere, meglio se al cantiere costruttore.
RIEPILOGO
Indispensabile opportuno intervento al dritto di poppa al fine di ridurre al minimo la zona d'ombra.
Dopodiché si aprono 2 strade:
1) ampliare alloggiamento elica di alcuni cemtimetri, al fine di poter alloggiare un'elica adeguata. E' la soluzione più economica. comporta nuova elica. La V è quella predetta;
2) non ampliare l'alloggiamento elica e montare un mantello ad hoc per intubare l'elica disponibile, ma opportunamente modificata. E' la soluzione più onerosa. V equivalente a quella ottenibile con un motore di circa 130 Hp.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 65/80
Ipotizzando un intervento per modificare il dritto di poppa e renderlo più stretto, l'intervento deve essere fatto solo in prossimità dell'elica? Per una porzione di essa o per tutta la lunghezza? La manualità sicuramente non é un problema, il problema é che non so a livello strutturale come sia stata fatta, non so quanto sia spesso lo strato di vetroresina
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 66/80
@lim183
Mi fa piacere della tua manualità. Vorrà dire che ti darò istruzioni specifiche sul dove e sul come operare non appena ricevuto l'incarico.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 67/80
Per quest' anno purtroppo non riuscirò a effettuare nessun lavoro, a causa del covid ovviamente tutto é rimandato, ma mi chiedevo, se effettivamente il flusso é ostacolato dal dritto di poppa, e a causa dello spazio l'elica non può essere di dimensioni maggiori ai 400mm, se costruissi un mantello accelerante, con l'imboccatura del 20% maggiore del raggio dell' elica, quindi diciamo 480, non potrebbe risultare risolutivo? Ovviamente non raggiungerò mai i 14 nodi ipotizzati, ma senza cambiare elica e montando un mantello, almeno arrivare a 10, sarebbe già un traguardo, cosa ne pensate? Ho cercato un po' di informazioni, e ho trovato qualcosa riguardo "ugello Kort" la costruzione in vetroresina potrei farla anche da solo...

Ah p.s. grazie per la pazienza Felice
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 68/80
@Lim193
1) il flusso non è ostacolato dal dritto do poppa, bensì molto perturbato dal dritto di poppa, talchè all'elica non arriva "acqua piena;
2) un mantello accelerante deve rispettare precise regole di dimensionamento e non è risolve quanto al punto 1). Sbagliare dimensioni significa rifarsi da capo. Certamente può essere costruito in VTR.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lim193 (autore)
Mi piace
- 69/80
Allora per quest'estate mi terrò i miei 6 nodi, appena la rialzo a fine stagione potrò metterci mano, ho ragionato un po' sul caso, e per alloggiare un elica con diametro diverso é un lavoro abbastanza complicato, potrei pensare di creare un mantello, creando un anima in poliuretano estruso e ricoprirlo di vetroresina, per poi fissarlo sotto il "flappone" e agganciandolo sotto l'elica alla cinghia, per quanto riguarda il dritto di poppa, a quanto ho capito crea turbolenza, quindi si deve stondare e stringere per una porzione, quindi anche questo é fattibile, credevo dovesse essere una cosa più sostanziosa, se così é allora posso provvedere anche da me, ristuccando, gelcoat etc...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 70/80
Lim193 ha scritto:
... potrei pensare di creare un mantello, creando un anima in poliuretano estruso e ricoprirlo di vetroresina,...

Esagerato, non serve tutto questo casino ! Prendo atto che ritieni di poter fare da solo. Ci risentiamo a fine stagione.
Sailornet