Elica mercury 20 hp 1982

Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 1/7
mi servirebbero lumi
su come misurare l'elica del mio mercury
grazie
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/7
Sull'elica è stampigliata una matricola.
Se non si dovesse leggere bene appoggiaci sopra un foglio di carta e passa con una matita sulla matricola che dovrebbe apparire.
Con quel numero ottieni il numero di particolare Mercury da cui ricaverai la dimensione dell'elica.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/7
A meno che tu non possa trovare una misura simile a 15 x 12 1/4.
Dove il primo numero indica il passo e il secondo il diametro.
Misurare in casa il passo dell'elica non è fattibile ma il diametro è facile. Si misura in cm. e si divide per 2.54 che è l'equivalente in cm. del pollice.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 4/7
VanBob ha scritto:
A meno che tu non possa trovare una misura simile a 15 x 12 1/4.
Dove il primo numero indica il passo e il secondo il diametro.
Misurare in casa il passo dell'elica non è fattibile ma il diametro è facile. Si misura in cm. e si divide per 2.54 che è l'equivalente in cm. del pollice.

dato che da quando ho preso l'elica con quella nuova non ho più avuto le stesse prestazioni

quella che era montata passava a filo del suppoto del anodo infatti l'anodo non era montato
quella che ora è leggermente più piccola come diametro ma è l'unica che ho trovato

il manuale del 1984 il mio è1982 dice che l'eliche dovrebbero essere

prima il diametro poi il passo

10 3/4 -13

10 3/4- 11 oppure per traporto merci 10 3/4 -9 1/2


è possibile che l'elica che uso ora sia da trasporto ? puo influire sul numero di giri?


o dato che il diametro è troppo grosso dovrei ridurlo
prima utilizzavo la barca su un lago sempre piatto e calmo
ora no è piu formato ed ondoso
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/7
L'elica influisce in maniera sostanziale sulle prestazioni di un'imbarcazione.
Ad evitare duplicazioni di argomenti ti invito a visitare la sezione "tuning" dove se ne parla più a fondo in diversi thread.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 6/7
VanBob ha scritto:
L'elica influisce in maniera sostanziale sulle prestazioni di un'imbarcazione.
Ad evitare duplicazioni di argomenti ti invito a visitare la sezione "tuning" dove se ne parla più a fondo in diversi thread.
ok
grazzie
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 7/7
ho misurato il diametro dava 24cm in pollici 9.4488
cosa vi sembra
?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet