Problema alimentazione amplificatore Boss Marine [pag. 3]

2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 21/73
In pratica il problema originario era dovuto ad un componente bruciato per un collegamento sbagliato da parte mia, ora quel problema è stato risolto sostituendo il pezzo ma si è presentato un altro problema, la radio si accende e funziona benissimo, ma quando accendo il motore l’audio è intermittente ! Non so se sia un problema del collegamento Bluetooth o se sia un problema elettrico ma sono più propenso per la seconda ipotesi Question
La tensione col motore acceso è oltre i 13 volts.
2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 22/73
Nessuno che abbia un’idea di quale possa essere la causa ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/73
Da come descrivi semrerebbe che vada in protezione lo stadio finale dell'audio.
Devi misurare la tensione all'ingresso dello stereo a motore acceso, con un buon strumento che sappia apprezzare e mostrare eventuali picchi e oscillazioni. L'ideale sarebbe anche analizzare con un oscilloscopio ma non è uno strumento alla portata di tutti.
Sei sicuro che la riparazione è stata fatta ad arte? Dovrebbe esserci, dentro lo stereo, un piccolo circuitino che serve proprio a proteggere da extratensioni e filtrare un minimo l'alimentazione. Lo hanno controllato?

Così a distanza non saprei dirti di più
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 24/73
Grazie mille, mi converrà riportarlo al riparatore e farlo ricontrollare a lui.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 25/73
Dallo schema iniziale si legge che oltre al Bluetooth puoi collegarti con i cavi audio, prova giusto per capire se è un problema di segnale....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/73
Accidenti, la parte bluetooth me l'ero persa...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 27/73
Dada77 ha scritto:
Dallo schema iniziale si legge che oltre al Bluetooth puoi collegarti con i cavi audio, prova giusto per capire se è un problema di segnale....


Infatti, domani spero di riuscire a fare questa prova per capire se è un problema di alimentazione o appunto di collegamento Bluetooth. Vediamo cosa succede...
2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 28/73
Ieri ho fatto una prova collegandomi con il jack alla presa AUX (disattivando il bluetooth ovviamente) ma il problema è identico: a motore spento si sente che è una meraviglia ma appena accendo non si sente quasi più nulla. Parlando con chi mi ha fatto la riparazione mi hanno detto che loro hanno sostituito la parte che era stata danneggiata e che non avevano riscontrato altri problemi, mi hanno consigliato di installare un regolatore/stabilizzatore di tensione per far arrivare all'amplificatore una tensione costante di 12 volts, pensavo potesse essere una soluzione ma poi leggendo le specifiche dell'apparecchio ho notato che è progettato per sopportare una tensione che che va dai 10,8 ai 16 volts (Power source: 14.4VDC (10.8V ~ 16V allowable)) quindi non credo che uno stabilizzatore possa risolvere, a meno che non ce ne sia uno installato direttamente nell'amplificatore e sia bruciato...
Sottotenente di Vascello
fibra91
Mi piace
- 29/73
Ciao
Di solito,quando si hanno interferenze del motore nelle casse,vuol dire che ce sicuramente qualche problema nel cablaggio o di massa.
Magari i cavi passano vicino ad altri cavi e creano questo disturbo
Prova a fare uno schema di come hai collegato il tutto.
2° Capo
Dr Tomas (autore)
Mi piace
- 30/73
In effetti i cavi di alimentazione dell’amificatore passano accanto a tutti gli altri (strumenti, ecoscandaglio, luci, ecc...) potrebbe essere quello il problema ? In quel caso potrei fare una prova e alimentandolo con dei cavi “volanti” e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti pensavo (ma è una supposizione dato che di elettronica ci capisco poco): potrebbe essere che l’apparecchio abbia uno stabilizzatore di tensione interno e questo sia saltato quando ho invertito +/- ?
Sailornet