Cambiare elica piede alpha one/mercruiser 5.0 carburatori/Sea Ray 268 [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/63
propcalc1 ha scritto:
Una cosa è certa, io non mi posso inventare quanto richiesto. Aiutati che Dio ti aiuta.


Tu saresti "il" Dio? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/63
Di Dio ce n'è uno e non sono io.
Sottotenente di Vascello
marlin440 (autore)
Mi piace
- 13/63
Certo che non puoi sparare a caso sentenze...ma dal 1989 il libretto non c'è....provo a reperire info altrove....ci sto lavorando....intanto sta targhetta in barca c'è...il motore e questo...fuori tutta è 7,89m...ora vedo il resto...ci sto mettendo tutta la buona volontà ma son novizio in tutto questo....scusatemi

re: Cambiare elica piede alpha one/mercruiser 5.0 carburatori/Sea Ray 268


re: Cambiare elica piede alpha one/mercruiser 5.0 carburatori/Sea Ray 268
Sottotenente di Vascello
marlin440 (autore)
Mi piace
- 14/63
È ancora grazie a tutti x il tempo dedicatomi!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/63
Per il peso puoi fare una ricerca sul sito Searay o fare una comparazione con Maxtitti che ha il 300

Ma per ora puoi solo chiamare un meccanico e fargli fare le verifiche del caso.

Solo dopo potremo ragionare di eliche e proverò a postarti la mia esperienza, sperando possa esserti utile
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 16/63
Non hai il libretto uso e manutenzione del motore?
Sottotenente di Vascello
marlin440 (autore)
Mi piace
- 17/63
Si scaricato on line...questo non lo motore e apposto quindi il problema è altrove....gira perfetto e fatto tutto tagliando di questo ne sono sicuro...in più fatto bulimia carburatore ieri....la pompa di benzina no perché o va o non va....il discorso ruggine e da scartare....se c'è ruggine non va punto se va e apposto...e in folle va più di 5500 giri....il meccanico scarta un problema motore....rimane di provare un altra elica se la trovo che qualcuno me la presta per vedere che cosa succede....o quando hanno rifatto il piede hanno messo un riduttore sbagliato dice il MECCANICONE MERCRUISER.....non il mio....
Sottotenente di Vascello
marlin440 (autore)
Mi piace
- 18/63
Il peso senza persone e benzina è 2450 kg con un motore con un 7.4... Peso 515 kg...il mio 400...più 380 litri di benzina= 280 kg....60 litri acqua...

Sparo......... motore=2450
Benzina=280
Acqua =60
2 persone di solito =150...(io 100) Rolling Eyes
Accessori =100

Totale presunto.......3040 kg totale
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/63
Sul sito Searay per il 265 Sundancer viene indicato un peso di 2571 Kg (barca in vetroresina, più motore ecc)
Ipotizzando che il tuo pesi qualcosa in meno, la tua stima mi pare abbastanza corretta (200 kg in più o in meno)
Per darti un riferimento , con la mia, più corta ma quasi a parità di peso e potenza, con la pompa della benzina scassata, faccio 25 nodi a 4000 giri e plano già a 3000

Questo basta per farti ragionare sul fatto che mai e poi mai prestazioni che impediscano la planata possano essere causate dalla dimensione dell'elica (ottimizzazioni future sì, in questo caso non perdere tempo)

Potrebbe certamente esserci qualcosa nel cardano della trasmissione, o gli alberini di trasmissione a cui sono saltati i denti, al limite il parastrappi dell'elica andato.
Esclusa questa ultima ipotesi, la soluzione è quella di alare la barca e smontare piede, campana e trasmissione (quindi sbarcare il motore)
Per scemi che siano, i rapporti di riduzione sono 4 e sono standard per tutti i piedi Alpha (sui Gen I cambia qualche decimale), quindi non possono aver montato un 1:6...

Anche l'acqua imbarcata nello scafo può essere una causa.
Soluzione relativamente economica (100 €?): sollevare un attimo la barca con una gru dotata di pesa.

Il fatto che prenda i giri con l'acceleratore a mano non vuol dire nulla (pure io li prendo). Mi domando se mai perché ecceda di cosi tanto i giri (4600 RPM a libretto, 5500 tuoi a mano)

Io ci sto ancora combattendo, sperando domani di risolvere
Unico consiglio: inizia i tuoi controlli dalel operazioni meno costose.
Ti auguro sia una stupidaggine, ma diversamente non illuderti di cavartela senza un mecca da 45€ l'ora e pezzi che costano il triplo o il quadruplo di quelli delle auto

OT: la pressione della pompa deve stare in un preciso range (38-48 per il 4.3L MPI): il fatto che funzioni non vuol dire che la pressione basti (la mia ne fa 28....). Non è detto che la ruggine ti blocchi, ma può ostruire o rovinare strumenti e circuiti. Anche il circuito di alimentazione potrebbe essere parzialmente ostruito da morchia.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
marlin440 (autore)
Mi piace
- 20/63
Capito....però è stato rigenerato il piede a nuovo 3 anni fa... Già andato!?riguardo,a imbarcare acqua ci pensavo pure io ....ma dove potrebbe essere?
Quando l ho vista x fare carena c era un tappo come nel mio vecchio gommone a poppa nella parte inferiore e mi son chiesto come mai...ora pensandoci potevo aprirlo e vedere che usciva....o è per la sentina motore X intenderci....mah
Aspetto che mi fai sapere come andrà a te...
Sailornet