Problema johnson 20 hp 1972 [pag. 3]

2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 21/37
re: Problema johnson 20 hp 1972

Ecco la bella sorpresa, da cosa può dipendere?
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 22/37
re: Problema johnson 20 hp 1972

Questo è il motore dal quale dovrei prendere i pezzi
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 23/37
re: Problema johnson 20 hp 1972

Questo è il motore che dovrei riparare senza piatto...qualcuno sa se sono compatibili?
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 24/37
Il problema di quel motore non é la mancanza del piatto... La vedi quella testa? È ROSSA. Dovrebbe essere blu. Io ho là sensation che quel motore sia stato cannibalizzato perché aveva cotto tutto. La testa diventa rossa a seguito di scaldate importanti.
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 25/37
Loki78 ha scritto:
Il problema di quel motore non é la mancanza del piatto... La vedi quella testa? È ROSSA. Dovrebbe essere blu. Io ho là sensation che quel motore sia stato cannibalizzato perché aveva cotto tutto. La testa diventa rossa a seguito di scaldate importanti.

Scisa non mi sono spiegato bene quello è il motore sul quale devo lavorare di cui ho i documenti, il piatto l ho smontato io per dare un occhiata alle bobine la testa mi sembra verniciata in realtà
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 26/37
Ovvio che è verniciata. Solo che di strati di vernice dovrebbe averne due. Tu la dovresti vedere del color oro del resto del motore. Se si scalda si "pela", ed ecco che diventa rossa. Stessa cosa negli evinrude. Sono blu metallizzato. Quando la testa si scalda vedi che progressivamente diventa rossa.
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 27/37
Loki78 ha scritto:
Ovvio che è verniciata. Solo che di strati di vernice dovrebbe averne due. Tu la dovresti vedere del color oro del resto del motore. Se si scalda si "pela", ed ecco che diventa rossa. Stessa cosa negli evinrude. Sono blu metallizzato. Quando la testa si scalda vedi che progressivamente diventa rossa.

Grazie mille non lo sapevo, in effetti il motore che ho ckmprato per i pezzi di ricambio quello che dovrebbe essere marciante ha la testata jn tinta con il resto del motore...a questo punto nn so proprio che fare, sarei tentato di testare il motore che ho preso per i ricambi e nel caso sia marciante e non presenti problemi di metterci mia la staffa con la matricola che ha il libretto, solo che poi per la matricola del blocco motore non so proprio come fare
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 28/37
re: Problema johnson 20 hp 1972
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 29/37
re: Problema johnson 20 hp 1972
2° Capo
riko1988 (autore)
Mi piace
- 30/37
re: Problema johnson 20 hp 1972
Sailornet