La carena dei marshall "gradisce" il peso a poppa

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 1/59
- Ultima modifica di Dada77 il 24/02/16 13:49, modificato 1 volta in totale
Prendo spunto da questo topic di "scambio" tra bluprofondo e ant.....

https://www.gommonauti.it/ptopic55198_interventi_su_m60_preparazione_e_realizzazione_lavori_sul_maresciallo.html?sp_pid=1144166#1144166

Da "sempre" sento dire sul forum che il marshall (M60 o superiori) non risentono della distribuzione dei pesi ma anzi "gradiscono" il peso a poppa per una specifica progettazione dell'ing Donno....

Tale affermazione viene riportata anche dagli "armatori" del SM56 (sempre progetto Donno)che più volte hanno decantato come caratteristica quella di non soffrire del peso/distribuzione in coperta e di navigare sempre allo stesso modo (forse sempre bene, forse sempre male)....

Ho sempre dato per "buona" questa valutazione non avendo di fatto concezione alcuna per poterne dubitare.....

Nell'ultimo periodo però l'utente propcalc1 ha, a sua volta, decantato l'importanza del CG in un natante......

Mi sembrano valutazioni completamente discordanti, dove sta la "verità"?

Bluprofondo dice di parlare per "sentito dire" (da Donno e i suoi collaboratori), c'è una valenza scientifica al riguardo o la possiamo annoverare tra le tecnobufale?

Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/59
deepblue parla di pesi variabili (serbatoio); la cosa è ridicola (avrebbe un assetto variabile in ragione del consumo)

dovresti specificare meglio il concetto da annoverare tra le tecnobufale: così come è scritto il post sono mille concetti..... (dei quali la maggior parte, a seconda di come li si vedano, sono tecnobufale)
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 3/59
lo scambio di battute tra me e blu ....scaturiva dalla mia voglia di approfondire l'argomento in modo un po' più scientifico e con dati da consultare.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 4/59
Dada77 ha scritto:
Nell'ultimo periodo però l'utente propcalc1 ha, a sua volta, decantato l'importanza del CG in un natante......


Adesso te se magna Rolling Eyes Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 5/59
@bobo
Cerco di spiegarmi.....

Vorrei capire se questi gommoni hanno veramente una carena progettata per "sostenere" un peso a poppa (da qui il fatto che "gradisce" peso a poppa) oppure soffrono della distribuzione dei pesi come qualsiasi mezzo....

Esempio pratico, il mio novamarine soffre del peso eccessivo del mio motore (oltre 100kg) a tal punto che prima della planata si alzava in modo spaventoso, per eliminare il problema ho dovuto ridistribuire i pesi per migliorare la situazione....
Il mio motore su un marshall darebbe lo stesso problema oppure la carena " magica" assorbirebbe il problema....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 6/59
Per esempio,
il mio M80 aveva un J25/30 leggermente spompato col quale navigavo perfettamente con ogni mare (come tutti i Marshal) a 22/24 nodi in 2,3 persone, con serbatoio da 50 lt a poppavia della seduta, nel gavone anteriore cime, catene ancore ecc... Le solite abbondanti cianfrusaglie.

Sotto la consolle in zona asciutta materiali trasportati secondo le uscite, dalla merenda alle cartoline agli asciugamani.....

Seduta anteriore la consolle 10 lt benzina, scatola abbondante dei ferri (quasi un'officina) altre menate varie.

Sotto la panca, i giubbotti, la batteria, altri 10 lt di benzina e la capra Sbellica
Poi modifico rialzando lo specchio di poppa, metto un cuneo per guadagnare 12 gradi negativi e monto un Honda BF50A, al limite del consentito per quel battello.

Senza spostare i pesi precedentemente elencati, mi trovo a navigare perfettamente a 28/30 nodi (V max) una crociera da 14 nodi in su secondo volere personale o condizioni meteomarine.

Ovviamente mi ritrovo i pregi del trim, una potenza fin esagerata per questo battello che però non richiede di essere portato al limite (chi va a manetta su un 4.30 on 50 cv?)
bassissimi consumi e confort del silenzioso 4t.

Per concludere, il peso aggiuntivo sulla poppa de mio M80, non ha nessuna influenza sulla navigazione anche con 4 spessi occupanti a bordo.

Ciau
Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 8/59
Per me la domanda sarebbe: "Quanto può ovviare la progettazione della carena ad una errata distribuzione dei pesi?"
Perchè se Archimede non era un buffone i volumi quelli sono e quelli restano, mi sembra che rimanga poco margine.
Se poi inzuppiamo anche un po di fisica vettoriale e idrodinamica senza intorbidire troppo il brodo la tecnobovina la sento sbuffare pericolosamente vicina.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 9/59
Prima del maresciallo attuale, navigato col LED 400 con l'infaticabile J25, era molto sensibile ai pesi tanto che ho montato le famigerate e vituperate alette sulla piastra antiventilazione, devo dire migliorando di molto l'entrata in planata e relativa velocità minima.

Poi con l'M60 e Supertree era un'ottima combinazione, ma il motore scaldava ed è stato sostituito col J25 elettrico che avevo sulla M80 e con 5 cv in meno l'M60 ha semplicemente smesso di andare a 28 nodi, ma altre differenze non ne ho riscontrate.

Con l'M80, come detto sopra, le differenze non si notano ergo, le carene Marshall M60 e M80 navigano bene comunque,
anche con l'M60 e il J25, in 4 adulti non ho mai avuto problemi per entrare in planata e di velocità minima.....

Altri RIB non ne ho provati, per cui non posso fare paragoni, l'unico é il Led400 che sembrava una doccia salata ad ogni onda o spiffero al mascone.

Da esperienze con amici e compagni di camping posso però assicurare che io sono sempre tornato (e uscito) in condizioni anche estremamente difficili (vedi il mistral di Porquerrolles) senza bagnarsi, a differenza di altri più blasonati e raffinati gommoni i cui proprietari, in porto, giravano intorno al mio amato maresciallo senza voler credere che fosse un semplice 4.30.

In banchina sembra decisamente piú grosso di uno Zodiac di 5.50, o un Vaillant 5.20, è molto più alto di prua, ha i wurstel più grossi e poi a me piace così.

Ciau
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/59
Vogliamo anche dire che le differenze prospettate da Propcalc1 sono rilevabili solo strumentalmente?
Quindi, a che serve sentire il parere (soddisfatto) di tutti i possessori di ogni tipo di battello?

Piuttosto sarebbe interessante sapere qualcosa di più preciso che non sia il semplice "sentito dire", e soprattutto da chi e quando....
Citazione:
Bluprofondo dice di parlare per "sentito dire" (da Donno e i suoi collaboratori)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet