Completamento mida 650 w.a. [pag. 10]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 91/228
Va benissimo l'idea dell'ombrinale, il coperchio è a tiella? (Trad. :teglia) perché io metterei dei profili in PVC che facciano un bordino in modo da non far entrare tanta acqua che inevitabilmente ci vada sopra Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 92/228
red1, lo specchio di poppa è a sandwich
la soluzione che ha proposto beluga640 credo sia la più funzionale;


chicco, il coperchio è a "tiella" Sbellica , anche mettendo i profili con guarnizioni l'acqua è inevitabile che entri, anche solo sposando delle maschere o ciabatte!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 93/228
Sì io intendevo solo per evitare grosse quantità di acqua ad esempio nel risciacquare. Magari un oggetto ti chiude l'ombrinale e si riempie stagnando. Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
1 Mi piace
- 94/228
Complimenti Oreste, seguo sempre con interesse i tuoi lavori.
Anche secondo me la soluzione di scaricare l'acqua tramite gli ombrinali di poppa è la migliore, ma mi assicurerei di avere delle valvole di non ritorno efficienti, in quanto in caso di retro sostenuta se dovesse entrare l'acqua ti allagherebbe da una parte questo vano e dall'altra il lavandino che si trova in coperta(magari l'ipotesi è remota, ma ne terrei conto).
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 95/228
gli ombrinali che ho montato hanno già una valvola;

re: Completamento mida 650 w.a.


voi mi consigliate di montarne della altre internamente?
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
1 Mi piace
- 96/228
che forum fantastico!!!!

Kiss
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 97/228
Continua a tenerci aggiornato con i lavori...seguo con molto, interesse questo topic.
Beluga640
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 98/228
Ciao ragazzi, quel gavoncino di poppa serve a metterci una scaletta a scomparsa, ma dovrebbe comunicare con il pozzetto motore, per il deflusso dell acqua. Al limite un piccolo foro internamente, senza forare lo specchio??
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 99/228
buona sera a tutti,

aliu, sicuramente può andarci una scaletta a scomparsa (anche se sulle altre "gemelle" non ne ho viste) , il problema è che il pozzetto motore più alto del fondo di questo gavone, per mandare l'acqua nel pozzetto motore,dovrei sollevare il fondo del gavoncino di circa 8 cm. , e mi rimarrebbe circa 9/10 cm. di profondità ...

non so se mi sono spiegato bene Embarassed
in mare non ci sono osterie..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mataviz
Mi piace
- 100/228
ciao, ma il bottazzo è fissato con le viti?
Sailornet