Completamento mida 650 w.a. [pag. 15]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 141/228
Mi sembra la soluzione più sensata. Inoltre può sfruttare a tuo vantaggio, per guadagnare una quota favorevole, il fatto che la fascia blu della murata ha un andamento inclinato verso poppa. Cerca di trovare una piletta curva a 90° per il gavoncino, così recuperi centimetri preziosi Wink
Hai una idea di quella che potrebbe essere la linea di galleggiamento?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 142/228
Non riesci a scaricare il tubo del gavoncino nel contenitore sotto il lavello?
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 143/228
- Ultima modifica di aliu il 25/02/16 20:09, modificato 1 volta in totale
Buongiorno a tutti, purtroppo sono stato molto impegnato.
Credo di essere stato poco chiaro.

Avevo detto di montare 2 valvole

Avevo detto che il problema avrebbe potuto essere che a pompa non innescata avrebbe potuto non vincere il peso d acqua.
Per questo raccomandavo una pompa auto innescante.
La tua non lo è, se non c è acqua alla base non va.
Una pompa auto innescante ha le giranti sigillate, non fa aria, e due tubi, in e aut. Anche a secco riesce ad aspirare e spingere l acqua, e quando c è aria funziona da piccolo compressore.
Comunque potrebbe rimanere sempre innescata semplicemente facendo fare ai 2 tubi delle curve, effetto sifone. Credo il disegnino ci voglia. Ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 144/228
Le 2 valvole sarebbero anche inutili
re: Completamento mida 650 w.a.


Spero si capisca l ho fatto in auto lavorando
Ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 145/228
ciao a tutti,

@red1

la linea di galleggiamento è circa 5/6 cm. sotto l'ombrinale già montato!! Mad

@masvini

no, perchè apparte ad essere lontano circa 3 metri anch'esso è più alto di livello!


@aliu

sei stato molto chiaro, il punto è che vorrei evitare di aggiungere un ulteriore pompa!
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 146/228
Potresti risolvere spostando il "contenitore" da sotto il lavello alla sentina.
Così facendo risolveresti il problema delle quote, rimarrebbe comunque il problema della distanza
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 147/228
ciao masvini, non posso , perche già sono sotto il livello , il tubo di scarico della pompa del lavello è molto in pendenza già dalla partenza, almeno che non buco due paratie Rolling Eyes

re: Completamento mida 650 w.a.



vediamo se Idea ancora il tempo

altrimenti per quest' anno manderò l'acqua in sentina!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 148/228
comunque è anche questa un ottima soluzione!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
cristian78
Mi piace
- 149/228
ciao ho una domanda da farti,ma il bottazzo l hai sostituito tu?perchè dovrei adoperarmi a sostituire il mio e vorrei qualche info per il da farsi Embarassed
pesca nautica
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 150/228
ciao cristian78, il bottazzo ancora deve essere montato (ancora lo devo ritirare) quella che si vede è la guida su cui va montato il bottazzo!!
in mare non ci sono osterie..
Sailornet