Completamento mida 650 w.a. [pag. 12]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 111/228
oggi consegnatomi il poggia reni, molto grande!!

re: Completamento mida 650 w.a.


ho dovuto fare un piccolo taglio nei due angoli per poter entrare l'anulare;

re: Completamento mida 650 w.a.


montate le cerniere per renderla abbattibile ;

re: Completamento mida 650 w.a.


a che c'ero ho montato i profili in gomma anche nel portello del gavone di poppa;

re: Completamento mida 650 w.a.


re: Completamento mida 650 w.a.


re: Completamento mida 650 w.a.


continua..........
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 112/228
Ciao Oreste, ti posso chiedere dove hai acquistato quei profili in gomma?.
Al negozio a cui mi son rivolto io mi hanno detto che sono disponibili solo in rotoli da 30 metri.
Cordiali saluti Davide.
Beluga640
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 113/228
ciao carissimo,li ho ritirati da nautica mancini .it
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 114/228
- Ultima modifica di oreste il 19/02/16 20:24, modificato 1 volta in totale
ciao carissimo, certo, li ho ritirati da :

https://www.nauticamancini.com/
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 115/228
li trovi anche qui:
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 116/228
ciao a tutti, oggi avevo un oretta libera è ho pensato di realizzare lo scarico in quel gavoncino, entro nel gavone di poppa e mi accorgo di questo:

re: Completamento mida 650 w.a.


cosa mi consigliate , mando l'acqua in sentina? modifico il coperchio per rendere il gavone stagno ? mi armo di spugna e lo asciugo spesso?

Wall Bash
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 117/228
Ciao Oreste, io utilizzerei il metodo "tiella" Sbellica Sbellica Sbellica questo per evitare che entri grossa quantità di acqua e poi uno scarico in sentina per quella poca acqua che entrerà con ciabatte e ameni coli vari. Wink
( imho)
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 118/228
Cavolo che sfortuna!non saprei che dirti.
L'unica cosa che mi viene a mente é montare lombrinale sulla parete verticale, allo stesso livello dell'altro.
Avrai sempre 4/5 cm d'acqua nel gavone, ma sai che più di quella non c'è ne sarà,altre idee non mi vengono a mente.
Beluga640
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 120/228
Che fregatura! La sentina la escluderei. Significherebbe che tutta l'acqua del gavoncino andrebbe a rendere umido tutto quello che hai nel gavone di poppa. Considerato che hai detto da subito che non avresti forato lo specchio, potresti provare per una stagione a soprassedere, applicando una bella guarnizione. Se non andasse bene, il prossimo inverno avrai il passatempo. Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet