Completamento mida 650 w.a. [pag. 14]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 131/228
Dada ha ragione riguardo alle cerniere. Con i piedi nudi bagnati sai quanti improperi che proferirai!

Per la pompa il vero problema è la valvola di ritegno secondo me. A tubazione e sentina vuota, un po di aria riuscirebbe pure a soffiarla ma bisogna vedere se è sufficiente ad aprire la valvola.

@Dada77
Teoricamente, se lo scarico a mare fosse ad una quota inferiore quello che tu prospetti non dovrebbe accadere, ma siccome è allo stesso livello del fondo del gavoncino il problema si pone
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 132/228
re: Completamento mida 650 w.a.


ok Daniele ho montato un'altra valvola Sbellica Sbellica

scherzi a parte, io credo che la pompa non spinge se non ha dell'acqua da tirare!!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 134/228
ti tubo di scarico a mare è parecchio più alto di quello del gavoncino!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 135/228
Allora non funziona anzi, quando la pompa si ferma nel tubo rimane acqua che andrebbe a uscire in parte nel gavoncino......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 136/228
E se montassi nel fondo del gavoncino un piccolo filtro che lasci passare solo l'acqua e trattenga sabbia, alghe e quant'altro?
A quel punto con un tubicino scarichi l'acqua per caduta in sentina e da li la cacci fuori con la pompa.
Ogni tanto ti toccherà rimuovere manualmente un po di sporcizia dal fondo del gavoncino.

Ne esistono di tutte le misure e sono inox. Se le dimensioni della piletta lo consentono, potresti sigillarvi all'interno un filtrino di valvola di fondo montato a mo di funghetto.
re: Completamento mida 650 w.a.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 137/228
Mi dispiace non funzioni, ma una soluzione deve esserci.
Non posso credere che hanno fatto una vaschetta per i pesciolini.
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 138/228
grazie red 1 , il punto è che vorrei tenere la sentina asciutta asciutta possibile, mi sa che l'unica soluzione è quella di un contenitore con una pompa all'interno come ho fatto per il lavello, però vuol dire aggiungere una terza pompa UT UT ,

già so cosa pensate:

che voglio la botte piena e la moglie ubriaca Laughing Laughing

vedrò!!!

Book Book
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 140/228
re: Completamento mida 650 w.a.


A questo punto credo che montero' un altro ombrinnale non sullo specchio ma laterale a questo che già c'è , cosa ne pensate?
in mare non ci sono osterie..
Sailornet