Honda BF 40 e Cavitazione [pag. 2]

Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 11/16
teoricamente si

ma praticamente no
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/16
Scusami la domanda Forse Banale,
Ma il motore in questione e nuovo? Ho usato?
Mica hai l'elica sgranata?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/16
- Ultima modifica di marco57 il 10/04/08 00:39, modificato 1 volta in totale
goldrake_son ha scritto:
teoricamente si

ma praticamente no


non capisco mai le tue risposte.
puoi essere più chiaro e spiegare invece che usare monosillabi!
Grazie
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 14/16
marco57 ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
teoricamente si

ma praticamente no


non capisco mai le tue risposte.
puoi essere più chiaro e spiegare invece che usare monosillabi!


Premesso che non e' un diametro inadatto dell' elica a generare il fenomeno della cavitazione, ma bensi' un passo inadatto.

Visto che il motore di suo dovrebbe montare una 11 1/4 X 13'' (non dovrebbe montare un passo inadatto visto che
quell' elica ce l' ha messa Honda, ma la Honda non sa dove tu vai a montare quel motore e ci mette un elica diciamo passandomi il termine universale)


I fenomeni di cavitazione si possono generare per :

1) Passo inadatto quando l' elica passa oltre i previsti giri di rotazione
2) Elica danneggiata
3) Ancora peggio Elica Squilibrata
4) Condizioni di scarsa immersione dell' elica (piede sbagliato, cattiva regolazione del trim,posizionamento del motore sullo specchio di poppa, mare mosso, brusche virate)

Questo tutto in teoria...

particamente come da te consigliato a me medesimo in un altro post giustamente su quel motore con quei pesi , fatte le opportune verifiche del caso e accertato che non ci sono i problemi di cui sopra, va montatta la 12
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 15/16
goldrake_son ha scritto:


Premesso che non e' un diametro inadatto dell' elica a generare il fenomeno della cavitazione, ma bensi' un passo inadatto.

Visto che il motore di suo dovrebbe montare una 11 1/4 X 13'' (non dovrebbe montare un passo inadatto visto che
quell' elica ce l' ha messa Honda, ma la Honda non sa dove tu vai a montare quel motore e ci mette un elica diciamo passandomi il termine universale)


I fenomeni di cavitazione si possono generare per :

1) Passo inadatto quando l' elica passa oltre i previsti giri di rotazione
2) Elica danneggiata
3) Ancora peggio Elica Squilibrata
4) Condizioni di scarsa immersione dell' elica (piede sbagliato, cattiva regolazione del trim,posizionamento del motore sullo specchio di poppa, mare mosso, brusche virate)

Questo tutto in teoria...

particamente come da te consigliato a me medesimo in un altro post giustamente su quel motore con quei pesi , fatte le opportune verifiche del caso e accertato che non ci sono i problemi di cui sopra, va montatta la 12


Scusa ma non sono d'accordo sul diametro.
Un'elica con diametro maggiore ha meno problemi di cavitazione a parità di passo.
Quando monti un'elica con passo inferiore e il motore va fuorigiri non c'entra con la cavitazione.
Comunque se il nostro amico non ci dice quanti giri fa con la 13 è difficile consigliare.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 16/16
marco57 ha scritto:
goldrake_son ha scritto:


Premesso che non e' un diametro inadatto dell' elica a generare il fenomeno della cavitazione, ma bensi' un passo inadatto.

Visto che il motore di suo dovrebbe montare una 11 1/4 X 13'' (non dovrebbe montare un passo inadatto visto che
quell' elica ce l' ha messa Honda, ma la Honda non sa dove tu vai a montare quel motore e ci mette un elica diciamo passandomi il termine universale)


I fenomeni di cavitazione si possono generare per :

1) Passo inadatto quando l' elica passa oltre i previsti giri di rotazione
2) Elica danneggiata
3) Ancora peggio Elica Squilibrata
4) Condizioni di scarsa immersione dell' elica (piede sbagliato, cattiva regolazione del trim,posizionamento del motore sullo specchio di poppa, mare mosso, brusche virate)

Questo tutto in teoria...

particamente come da te consigliato a me medesimo in un altro post giustamente su quel motore con quei pesi , fatte le opportune verifiche del caso e accertato che non ci sono i problemi di cui sopra, va montatta la 12


Scusa ma non sono d'accordo sul diametro.
Un'elica con diametro maggiore ha meno problemi di cavitazione a parità di passo.
Quando monti un'elica con passo inferiore e il motore va fuorigiri non c'entra con la cavitazione.
Comunque se il nostro amico non ci dice quanti giri fa con la 13 è difficile consigliare.


in aggiunta a me piacerebbe vedere una bella foto delle pale di questa elica nonche' una foto del posizionamento del motore sullo specchio di poppa
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet