Copia autenticata della documentazione di bordo [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 41/132
sergiobrc ha scritto:
gommoa ha scritto:
Ho visto che sul sito della Guardia Costiera c'è un link all'Ufficio Relazioni esterne in cui è possibile compilare un form.
Se siete d'accordo avrei preparato un questionaro da sottoporre alla loro attenzione, facendo riferimento al forum (magari ci rispondono un pò prima).
Lo posto qua sotto: se avete dei cambiamenti da fare consiglio di ricopiare il testo e fare le modifiche ed evitare di quotare.

Buongiorno,
Siamo un gruppo di persone appassionate di nautica che si ritrovano sul forum www.gommonauti.it. all’interno del quale stiamo discutendo una questione di carattere normativo.
Siamo a chiederVi un chiarimento ..........................................................


Ci sono novità in merito ai quesiti posti alla CP? Wink


Nell'attesa, ribadisco e confermo quanto ho riportato sui miei precedenti 3d.
Che peraltro mi sono stati confermati:
dall'ufficiale comunale
dall'ufficiale della GC
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
yamyf40
Mi piace
- 42/132
Scusate, ma l'ente che rilascia il cosiddetto "libretto motore" fa giurudicamente parte della Pubblica Amministrazione.
Saluti.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 43/132
yamyf40 ha scritto:
Scusate, ma l'ente che rilascia il cosiddetto "libretto motore" fa giurudicamente parte della Pubblica Amministrazione.
Saluti.


Non più. La "dichiarazione di potenza" è rilasciata dalla casa costruttrice, mente il vecchio "certificato d'uso", se ricordo bene, era emesso dal Ministero dei Trasporti.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 44/132
Mi permetto di comunicare che una autentica fatta tre settimane addietro per il librettino di un motore appena comprato usato, presso l' ufficio anagrafe di un comune in provincia di bologna, mi e' stata rilasciata "esente bollo" con un costo per soli diritti di segreteria di €0,26; la stessa pratica fu identica circa dieci anni fa per l'autentica di altri 2 libretti, costo per diritti di segreteria lit. 500 cadauna.
Nei vari controlli che ho subito in mare non mi e' mai stato contestato nulla.
Saluti a tutti. Grizzly
2° Capo
freedom
Mi piace
- 45/132
Citazione:
Mi permetto di comunicare che una autentica fatta tre settimane addietro per il librettino di un motore appena comprato usato, presso l' ufficio anagrafe di un comune in provincia di bologna, mi e' stata rilasciata "esente bollo" con un costo per soli diritti di segreteria di €0,26; la stessa pratica fu identica circa dieci anni fa per l'autentica di altri 2 libretti, costo per diritti di segreteria lit. 500 cadauna.
Nei vari controlli che ho subito in mare non mi e' mai stato contestato nulla.
Saluti a tutti. Grizzly


Ciao
ci puoi comunicare la motivazione con gli estremi che il comune ha utilizzato per giustificare l'esenzione sull'imposta di bollo (tassa statale) che altrimenti dovrebbe, in base al DPR 642/72 e modificazioni, comunque essere applicata per legge su tutte le autenticazioni di copie.
Grazie
BARCA SAVER 690 CABIN SPORT MERCURY 225 OPTIMAX MERCURY 9.9 4T CHARTPLOTTER/SOUNDERS GARMIN 540s
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 46/132
non vorrei dire uno sproposito in quanto i documenti non li ho con me, mi hanno chiesto a cosa serviva il documento e la mia risposta e' stata di mostrarlo a guardia costiera, finanza e carabinieri nei controlli in mare; credo che il timbro che hanno apposto a fianco dei loro diritti di segreteria avesse a che fare con la Amministrazione o una frase del genere; saro' piu' preciso con i documenti in mano. Saluti
2° Capo
freedom
Mi piace
- 47/132
grazie
fammi sapere
BARCA SAVER 690 CABIN SPORT MERCURY 225 OPTIMAX MERCURY 9.9 4T CHARTPLOTTER/SOUNDERS GARMIN 540s
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 48/132
appena posso ben volentieri, fermo restando che io l'argomento non l'ho approfondito minimamente, per cui posso solo dire che a distanza di 10 anni e con funzionari diversi hanno usato lo stesso metodo di allora. logicamente non mi sento di garantire che cio' sia regolare, confermo solamente che a me e' successo cosi'.
Sinceramente penso che se anche non e' regolare, non e' certo il motivo che potrebbe fare scaturire contestazioni, non credo stiano a guardare o che peggio ancora conoscano queste finezze' e che tra organi dello stato, istituzioni varie si scontrino fra di loro..... Cosa ne so' io? sono stato in comune e mi hanno fatto cosi!!!! mica mi cambiava la vita spendere 14,62 in piu'.....ecc... ecc.... non mi preoccupo minimamente. saluti
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 49/132
GRIZZLY ha scritto:
Mi permetto di comunicare che una autentica fatta tre settimane addietro per il librettino di un motore appena comprato usato, presso l' ufficio anagrafe di un comune in provincia di bologna, mi e' stata rilasciata "esente bollo" con un costo per soli diritti di segreteria di €0,26; la stessa pratica fu identica circa dieci anni fa per l'autentica di altri 2 libretti, costo per diritti di segreteria lit. 500 cadauna.
Nei vari controlli che ho subito in mare non mi e' mai stato contestato nulla.
Saluti a tutti. Grizzly


Questo è avvenuto poichè l'autentica è stata fatta sotto forma di autocertificazione.
Se la facevi da solo spendevi 0
La normativa di riferimento è L.445 - art. 18
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 50/132
Scusate ma leggendo tutto il topic e mi sorge una domanda:
ma voi i documenti li lasciate a bordo quando il natante è alla fonda. Se così non fosse lo fate per paura di smarrimento? Quindi in definitiva a che scopo fare delle copie autenticate? Scusate l'ignoranza ma io sono abituato che quando ormeggio prendo la mia borsettina con documenti e chiavi e me li porto a casa o meglio dire in roulotte. Wink Question Embarassed
Sailornet