Copia autenticata della documentazione di bordo [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 81/132
Mentre passeggiavo sul lungomare del porto, mi sono avvicinato ad una motovedetta della CP mentre faceva rifornimento, tre uomini di equipaggio, loro pretendono solo copie autenticate con marca da bollo di patente, certificato- licenza VHF e certificato del motore(indistintamente se rilasciato dal Ministero dei trasporti o casa costruttrice). Ma testualmente, cosa bisognerebbe rispondere davanti ad affermazioni di questo genere? Attendo... Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 82/132
Basta citare la legge che sul punto è chiarissima. Non possono pretendere di più: dicano dove è scritto che devono essere autenticate con marca da bollo.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 83/132
Il problema sapete qual'è? Che loro intanto ti fanno il verbale, poi bisognerò contestarlo...e poi iniziano i casini! Mad

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 84/132
Sono gli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000.
Se non l'accettano è abuso d'ufficio, vedano loro: la tua è una sanzione amministrativa, la loro è penale.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 85/132
gommoa ha scritto:
Sono gli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000.


Ok. Mi pare però non siano applicabili per patente di guida e libretto delle automobili. O sbaglio? Embarassed

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 86/132
Art. 23 comma 3 del D. Lgs. 18 luglio 2005, n. 171.
"La licenza di navigazione e gli altri documenti prescritti sono mantenuti a bordo in originale o in copia autentica, se la navigazione avviene tra porti dello Stato."

Questa norma esiste solo per la navigazione tra i porti nazionali e non anche per la guida di auto.
Quindi, per quanto abbiamo argomentato, per i documenti rilasciati rilasciati da una PA è sufficiente una dichiarazione di conformità all'originale.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 88/132
Ai fini pratici cambia poco.
imho deve assolutamente passare il concetto dell'autocertificazione, il nome e la tipologia di che cosa si sta facendo importa proprio poco.
Se vai sul bus tu "obliteri" il biglietto? Cosa te ne frega dei nomi che si danno alle cose? Gurdiamo alla sostanza.

La sostanza è che un insieme di norme vogliono, a ragione, cercare di far si che il cittadino abbia la facoltà (e anche il diritto) di dichiarare alcuni fatti, stati ecc. ecc. compresa la dichiarazione di conformità all'originale di una copia.

In linea teorica se questa estate navigate con un tablet potreste fare copia scannerizzata della documentazione e poi firmare digitalmente (se avete la firma digitale) la dichiarazione di conformità da esibire: vi assicuro che in questo caso mettereste in crisi che vi controlla ma sareste assolutamente in regola con le norme.

Crescere civilmente significa anche pretendere l'applicazione delle norme...
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 90/132
Dada77 ha scritto:

Non puoi autenticare una copia, serve una controfirma di un funzionario della P.A.......


Abbi pazienza ma non è così. Rileggi quanto abbiamo scritto.
P.S. Spero che tu non lavori in una PA
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet