Circuito di raffreddamento otturato

Sottotenente di Vascello
jaks (autore)
Mi piace
- 1/3
Tante volte essere manutentore maniacale porta a commettere degli errori .L'anno scorso alla fine della stagione estiva ho messo un po' di aceto dalla spia dell'acqua tenendo il motore con il gambo a 45 gradi poi tenendolo all'impiedi con l'aria compressa ho soffiato nel tubicino della spia e l'ho posato in verticale indovinate cose' successo probabilmente non risciaquandolo e' rimasto un po' di aceto che ha sciolto il calcare e ha formato un tappo da qualche altra parte risultato piede smontato , aria compressa nella presa della girante ,risultato niente alla fine solo con l'anticalcare e due giorni col piede all'aria si e' stappato Embarassed Embarassed
Circuito di raffreddamento otturato

Circuito di raffreddamento otturato
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/3
Certo se non risciacqui ciò che hai sciolto, la ricomposizione seppur parziale riporta ad otturare i vari interstizi. Ora che hai fatto esperienza e l'hai condivisa con noi....sappiamo come agire.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 3/3
Non tutti i mali vengono per nuocere..... Guarda il lato positivo... Hai dato una bella pulita a tutto l'impianto di raffreddamento.....
Sailornet