Lavaggio circuito di raffreddamento

Sottocapo
graz (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti, ho cercato in lungo ed in largo, sicuramente lo avrete già trattato, ma non sono riuscito a trovarlo, (sono un pivello) Ho un motore Yamaha di 5 hp, posso usare un Viacal o un Idraulico stura lavandini per riavvivare il circuito di raffreddamento, il getto che viene fuori è un po misero e non costante, è un po vecchiotto, dell'85.
Grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 2/15
graz ha scritto:
Salve a tutti, ho cercato in lungo ed in largo, sicuramente lo avrete già trattato, ma non sono riuscito a trovarlo, (sono un pivello) Ho un motore Yamaha di 5 hp, posso usare un Viacal o un Idraulico stura lavandini per riavvivare il circuito di raffreddamento, il getto che viene fuori è un po misero e non costante, è un po vecchiotto, dell'85.
Grazie



se il getto è misero e non costante servirà a poco il viakal...è probabile che ci sia da cambiare la girante del circuito di raffreddamento...

ps:io ho un barile da 200lt che utilizzo per far girare il motore e nel barile metto sempre un bicchierino di viakal e non ho problemi...ma se il circuito già presenta sintomi di ostruzione meglio cambiare la girante...
La mia barca, la mia isola
Sottocapo
graz (autore)
Mi piace
- 3/15
Grazie, oggi provo con il Viakal, metto il motore in un bidone un bicchiere della pozione e lo faccio andare per una 1/2 ora e ti sapro dire se è questione di "calcoli" o di "prostata"
Sergente
-----
Mi piace
- 4/15
una soffiatina con l'aria compressa nel foro di uscita dell'acqua, sostituisci la girante non ha un costo elevato non prendere paura, non usare il viakal all'interno del motore, seppur piccolo, aggredisce le parti in plastica o se proprio lo vuoi usare lo devi diluire con l'acqua . Ciao occhioni
Sottocapo
graz (autore)
Mi piace
- 5/15
Con l'aria compressa mi sembra fattibile, lo smontare tutto l'ambaradan aiuto
Sottocapo
graz (autore)
Mi piace
- 7/15
savix2 ha scritto:
Dai un'occhiata qui

https://www.gommonauti.it/ptopic6321_calcare_dentro_motore.html?highlight=valvola+termostatica

E prima cosa,
prima di mettere in moto devi assolutamente sostituire la girante dell'acqua, anche perchè se e vecchia e ingottata potrebbe frantumarsi in piccoli pezzi che inevitabilmente andranno a finire nel circuito di raffreddamento, e allora li ti devi cominciare a preoccupare.

Allora poche ore fa gli ho fatto il trattamento con il viakal, niente di nuovo... quando accellero un pò il getto si crea, al minimo che si riduce e delle volte sparisce.
Per sostituire la girante è complicato? un po di manualità ce lo, l'esploso ce lo, da dove partire, ecco quello che mi serve
re: Lavaggio circuito di raffreddamento
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/15
Cambiare la girante e semplicissimo, sempre se tu hai una buona manualità.
Ci sono vari topic a rigardo, ben dettagliati!
Fatti una ricerca sul sito e ci riuscirai facilmente...
Se hai bisogno di consigli chiedi!
Sailornet