[ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi. [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 31/73
hai ragione, caro Marco.Io mi sono fidato perchè ho comperato il motore presso il conce Suzuki che me lo ha garantito e il proprietario è un vecchio amico e mio cliente, che per giunta lavora in questa concessionaria. UT Comunque gli ho detto quello che pensavo e mi sono accorto che nemmeno il loro meccanico era molto ferrato su questo motore, disconoscendo il difetto.Mio cognato ( santo subito ) mi ha detto che il motore è fatto bene e che questo difetto di progettazione può essere facilmente aggirato con la manutenzione, calcolando anche il fatto che io lo tengo in acqua 3 mesi all' anno.Il problema dei meccanici che fanno male il loro lavoro purtroppo è comune ed io mi sono reso conto di non aver solo risparmiato un sacco di soldi, ma di aver riportato il motore nelle migliori condizioni possibili.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 32/73
Mi ero perso questo post! Speriamo bene! Stai meglio con la mano?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 33/73
Anche ammettendo che il circuito di raffreddamento fosse stato possibile concepirlo meglio, i problemi che si sono riscontrati: anodi saldati nella sede e guarnizione fusa, sono dovuti ad una scaldata davvero eccessiva che magari si poteva evitare lavando periodicamente il circuito con acqua dolce (si è appena aperto un topic sull'argomento) e sostituendo un termostato che non poteva più assolvere alla sua funzione. Naturalmente questo è solo il mio pensiero (il motore l'ho visto), bisognerebbe sentire cosa ne pensa il cognato di bluprofondo che ha lavorato al motore e magari cosa ne pensa anche qualche altro meccanico del forum.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 34/73
Il termostato era proprio andato e valutando le condizioni del motore, penso proprio che il precedente proprietario , l' acqua dolce l' abbia proprio centellinata. Evil or Very Mad
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
2 Mi piace
- 35/73
Ieri pomeriggio abbiamo rimontato il motore, messo in moto e cambiati olio motore, filtro olio e olio piede.Appena posso vi posterò i materiali usati, tra i quali uno scrostante professionale, del ferox e altro..... Cool
Devo dire di essere veramente soddisfatto, è venuto fuori un bel lavoro.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
Stefano C
1 Mi piace
- 36/73
Aggiungo che oltre ad aver rimesso il motore a nuovo hai IMPARATO un sacco di cose sul tuo motore utili in futuro, per arrangiarti o comunque monitorare il lavoro altrui.
Non tutti i mali vengono per nuocere! Complimenti
Stefano
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 37/73
re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


Ho usato questo olio per il motore.Quello vecchio che ho tolto era veramente al limite, nero e pastoso. UT
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 38/73
Io ne avrei usato uno specifico per motori marini.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 39/73
Non credo ci sia differenza.L' importante è rispettare le specifiche date dalla Suzuki sul manuale .
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 40/73
Frik ha scritto:
Io ne avrei usato uno specifico per motori marini.



A che pro?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet