[ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi. [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 21/73
Perfetto questa è una bella notizia.
Thumb Up
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 22/73
cari amici, ieri ho dedicato tutta la giornata al motore e durante i lavori mi sono anche fatto male ad una mano, infilandomi in un dito la punta dell' avvitatore.Sono stato in ospedale ed ora ho lamano sinistra gonfia. Sad
Comunque abbiamo quasi finito, dopo un lavorone che ci ha preso più tempo del previsto.Purtroppo , non capisco perchè, non mi si collega la macchina fotografica al pc, forse per colpa del cavetto e devo rimandare l' inserimento delle foto.
Abbiamo smontato le testate, rimuovendo gli anodi che si trovano sotto i 2 cilindri ed è stato veramente un lavoraccio.Gli anodi, non essendo mai stati toccati per anni, si erano fusi all' interno degli alloggiamenti e per toglierli abbiamo dovuto lavorare di martello e spuntone,ma alla fine ci siamo riusciti, ripulendo il tutto con disincrostante e benzina.Lavate anche le testate nella benzina e rimontate con le guarnizioni nuove.Sostituite tutte le principali guarnizioni, comprese quelle dei carterini che chiudevano le valvole.Cambiato il termostato, ci siamo accorti che il vecchio era bloccato e malconcio, da qui probabilmente si è originata la scaldata.Rimontati gli anodi e ripulito il tutto, abbiamo rimontato il motore, dedicandoci poi al piede.Sostituito tutti il set girante, smontando anche la pompa dell' acqua e sostituendo guarnizioni e o-ring di tenuta.Era presente calcare e grasso vecchio , che abbiamo rimosso e pulito con disincrostante e benzina.Abbiamo montato le nuove candele e appena possibile metteremo in moto ilmotore,per registrare punteria e valvole e controllare la carburazione e alla fine montare tutti gli anodi nuovi.Devo acquistare l' olio motore e l' olio piede, mentre il filtro olio l' avevo ordinato insieme agli altri pezzi.
Sono rimasto molto impressionato dalle condizioni del motore, che fuori sembrava seminuovo e ben tenuto, ma che realmente invece è stato trascurato da un vecchio proprietario superficiale per niente attento alla corretta manutenzione, pur lavorando nel conce Suzuki dove ho acquistato il motore.Ho la fortuna di avere un cognato meccanico con gli attribbuti, che mi ha ancora una volta sorpreso per la sua professionalità e padronanza in materia meccanica ed elettronica e che indubbiamente ha rifatto il motore nuovo, senza volere una lira.Mi rendo conto che se avessi dovuto pagare un meccanico per questo lavoro mi sarebbe costato diversi eurini, oltre ai 250,00 euro spesi per i pezzi di ricambio.A breve ( spero ) relative foto.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 23/73
Scusa Blu, per registra le valvole, mica lo devi mettere in moto.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 24/73
Mi riferivo al fatto di effettuare tutte le registrazioni.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 25/73
Sono contento che abbia finito questa manutenzione "straordinaria "del motore .
ma sono molto dispiaciuto per il problema alla mano , spero guarisca presto .
Ciao Alfredo
Marco


BWA 550 VTR S
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 26/73
Finalmente sei riuscito risolvere il problema Thumb Up adesso lo vogliamo vedere in moto questo motore Wink
Mi spiace per la tua mano Sad e spero che guarisca presto.
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 27/73
leggo solo ora, mi spiace è un bel guaio, però quoto albertpd, ad un mio amico è successa la stessa identica cosa, si sono parzialmente occlusi i condotti di raffreddamento, e dire chè è uno che la manutenzione la fa a dovere, in effetti ho letto in giro anch'io che non è uno dei prodotti più riusciti di casa suzuki, mi spiace ancora, in bocca al lupo.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 28/73
Come promesso, inserisco un pò di foto.Grazie a tutti voi per la vostra solidarietà e spero anch' io che la mano mi si sgonfi presto.Conosco il difetto del motore e cercherò di tenerlo sotto controllo, anche perchè mi piace e mi soddisfa come prestazioni e consumi e non vorrei cambiarlo.

re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 29/73
re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.


re: [ Suzuki df25 ] smontaggio e soluzione problemi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 30/73
gran bel lavoro Alfredo
certo che fatto da un'officina sarebbe costato un bel po di soldini.
io sono convinto che se uno le manutenzioni le fa in maniera miticolosa, e periodica , problemi no ne ha
di qualsiasi sia la marca del motore .
purtroppo vi è parecchia gente che sino a quando lo stesso non si ferma per un guasto non lo fa manutentare
poi ci si mettono pure i meccanici , che pur di fare qualche soldo in più , ti danno un un motore che a dir loro "tagliandato"
e dopo si scopre che praticamente non le hanno fatto nulla .
Marco


BWA 550 VTR S
Sailornet