Qual è l'elica giusta per la Quicksilver 635 wa commander con Verado 150? [pag. 3]

Capitano di Fregata
Surge
1 Mi piace
- 21/61
SardoMar il verado ha coppia quasi massima a meno di 2000 giri, a differenza degli aspirati che la hanno a 4000. Quindi non è un discorso di coppia potenza. Anche secondo me potrebbe essere un problema di elica anche se quella sembra giusta.
Clubman 24 & Verado 200
Tenente di Vascello
Quickie (autore)
1 Mi piace
- 22/61
Concordo. Infatti riassumendo il contenuto del problema.....ho tiro sempre ma arrivo a 5500 e non oltre (e' vero in 4, ma con la 4 pale)
Con una 3 pale probabilmente avrei meno regresso e quindi dovrebbe prendermi più giri. Forse otterrei anche il risultato sperato di abbassare il numero di giri a 18-20 nodi. Ora 4000 giri 20 nodi.
Per l appoppamento a 3500 forse servono davvero i flaps
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 23/61
Cool Prova prima la tre pale! dammi retta
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 24/61
Come spesso accade bisogna capire qual'è il fine.
Vuoi avere più velocità massima o vuoi eliminare il dislocamento? Sono due obiettivi difficili da mettere d'accordo... Wink
Il mio consiglio è: prima scegli cosa vuoi privilegiare. Dopo si potrà ragionare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 25/61
Esatto. Io terrei una 4 pale per quel che è il suo obbiettivo a discapito magari di un paio di nodi di velocita.
Clubman 24 & Verado 200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/61
Anche io sono di questo parere, anche perché i consumi ne guadagnerebbero notevolmente. Quanto tempo si passa a velocità di crociera e quanto in WOT?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
de chicchis
1 Mi piace
- 27/61
@sardomar
il verado non e' turbocompresso ma (supercharged),con volumetrico,che a differenza dell'altro spinge sino dai bassi regimi,
motivo per cui e' stato installato sul medesimo motore evitando il (buco ) della turbina(a parte quella a geometria variabile).
la causa potrebbe essere legata allo spostamento dei pesi o ad altre cause, ma non sapendo nulla, risulta difficile risolvere.
un saluto
Tenente di Vascello
Quickie (autore)
Mi piace
- 28/61
Il fine che vorrei ottenere è abbassare il numero di giri alla velocità di crociera. Così facendo credo che potrei superare il problema dello stallo a 3500, per ritrovarmelo magari a 3000 giri. Ma almeno a 3500 giri forse sarei già a velocita' di crociera. Non mi interessa guadagnare in velocità massima.
Non so se le due cose siano in antitesi. Qui mi rimetto alle vostre opinioni.
Nel contempo, cosa che in teoria credo sia possibile con la tre pale, vorrei che in condizioni ottimali di carico a bordo e di condizioni meteomarine
giuste ,il motore mi prenda 6000 giri.
Il libretto parla di 110 kw a 6400 giri, ma quello credo che non lo potrò ottenere......
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 29/61
I giri potrebbe anche non prenderli tutti a manetta perché magari i 150 cavalli non sono ottimali. . . Comunque se metti una 17 sicuramente 500 giri in più li prendi. Però possibile che a 3500 avrai una velocita più bassa.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 30/61
Ho avuto lo stesso problema!!!
Se metti i tuoi amici tutti a prua vedrai che a 3500 rpm stai in planata!!!
Hai 2 soluzioni, o sposti un po' di robba verso la prua o metti i flaps!
L'elica e' comunque lunga!
Se puoi prova solas Titan HR4 da 17, poi decidi!
La solas e' a passo variabile, chi ce l'ha mi ha detto un gran bene!
Io ne ho preso 2 per il mio 28,50!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet