Tecniche di guida con carrello in retro [pag. 3]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 21/59
molla189 ha scritto:
coala ha scritto:


A completamento ricordo che rimorchi di vecchio tipo hanno un blocco meccanico per evitare che facendo retromarcia il repulsore non entri in azione e freni il rimorchio , per evitare ciò si utilizzava un cordino o elastico che tenesse sempre inserito il dispositivo di blocco , quindi poi ricordarsi di toglierlo appena scesi o ultimate le manovre ad evitare che il rimorchio non freni più all'occorrenza . Su quelli invece di ultima generazione il blocco-sblocco freno avviene automaticamente , quindi il problema non c'è più .


Leggero OT: io per l'uscita e rientro in box e per l'alaggio ho scritto una piccola check list che spunto prima di partire per evitare danni o pericoli! Chi vuole la può fare anche per i traghetti dove la fretta o la confusione possono far dimenticare qualche passaggio.


Thumb Up
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 22/59
molla189 ha scritto:

Leggero OT: io per l'uscita e rientro in box e per l'alaggio ho scritto una piccola check list che spunto prima di partire per evitare danni o pericoli! Chi vuole la può fare anche per i traghetti dove la fretta o la confusione possono far dimenticare qualche passaggio.


adesso non puoi più tenere lì la tua check list... se è questione di prezzo possiamo metterci d'accordo... Sbellica
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 23/59
gommoa ha scritto:
molla189 ha scritto:

Leggero OT: io per l'uscita e rientro in box e per l'alaggio ho scritto una piccola check list che spunto prima di partire per evitare danni o pericoli! Chi vuole la può fare anche per i traghetti dove la fretta o la confusione possono far dimenticare qualche passaggio.


adesso non puoi più tenere lì la tua check list... se è questione di prezzo possiamo metterci d'accordo... Sbellica


......anch'io sarei curioso di leggere questa check list.... Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 24/59
molla189 ha scritto:
Leggero OT: io per l'uscita e rientro in box e per l'alaggio ho scritto una piccola check list che spunto prima di partire per evitare danni o pericoli! Chi vuole la può fare anche per i traghetti dove la fretta o la confusione possono far dimenticare qualche passaggio.

Ottimo, puoi pubblicarla se non ti dispiace a favore della comunità?

Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 25/59
gommoa ha scritto:


adesso non puoi più tenere lì la tua check list... se è questione di prezzo possiamo metterci d'accordo... Sbellica


Caspita, per soldi mi vendo anche a fettine , sono abituato, lavoro in banca Sbellica Sbellica

Ecco di seguito la mia lista (per cortesia non ridete per l'ovvietà di molti passaggi, ma per me non c'è limite alle dimenticanze



Uscita garage.
1-Auto in centro sx con ruote post su riga; (ndr: ho un riferimento sul cemento per fermarmi al punto giusto della rampa)
2-inserire staccabatteria;
3-sollevare motori;
4-allineare gommone a centro rampa;
5-inserire cavetto sicurezza carrello;
6-assicurarsi del corretto fissaggio del gancio traino e del carrello;
7-sollevare al massimo ruotino;
- una volta fuori dal garage
8-verificare freno inerziale;
9-abbassare i motori;
10-inserire paraurti e provare luci.


Entrata garage.
1-togliere paraurti;
2-sollevare motori;
3-una volta parcheggiato abbassare motori;
4-togliere staccabatteria;
5-riporre il paraurti in garage.


alaggio andata
1-disattivare freno inerziale;
2-Togliere paraurti;
3-sollevare motori;
4-abbassare i ferma carena;
5-sciogliere le cinghie di fermo;
6-una volta parcheggiata l'auto riporre il paraurti.

alaggio rientro
1-verificare che il carrello sia fissato all'auto correttamente e il freno inerziale sia sempre disattivato;
eseguito l'alaggio:
2-assicurasi che l'arganello sia bloccato;
3-allacciare le cinghie di fermo;
4-sollevare i ferma carena;
5-riattivare freno inerziale;
6-abbassare il motore, inserire paraurti e provare luci.
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 26/59
In Croazia mi e' capitato di salire in retromarcia, specialmente sulla
tratta lopar- baska, ma anche se sali in avanti poi ti tocca scendere
in retromarcia comunque Sbellica
Fai un po' di pratica che ti passa .... la strizza Embarassed

Gianni
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 27/59
- Ultima modifica di matteo82 il 11/03/08 17:56, modificato 1 volta in totale
se non ti dispiace mi son fatto un bel copia e incolla..... Sbellica visto che la settimana prossima farò la mia prima uscita, i tuoi appunti mi saranno molto utili....
2° Capo
felix
Mi piace
- 28/59
anni fa, andando in grecia con la barca al seguito... (due giorni di viaggio) ho sbagliato clamorosamente strada per un albergo in pieno centro di Belgrado...

Risultato la stradina dove mi ero infilato era un senso unico che si è ristretta sempre di più. tanto che a un certo punto sono dovuto salire con el ruote sul marciapiede per passare...

e alla fine ho trovato dei paletti di ferro che chiudevano la strada UT

ho dovuto fare una retromarcia, per fortuna quasi dritta, di almeno cento metri e ci ho messo tre ore Mad

l'albergo logicamente aveva dato via la camera prenotata, ma in compenso le retromarce non mi fanno più paura (non che le sappia fare benissimo, ma...)

Su certi traghettini in croazia anche a me è capitato di dover entrare in retro, ma ci sono i marinai che ti aiutano e se non ci riesci prendono il volante loro!!! da fuori il veicolo però Felice
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 29/59
matteo82 ha scritto:
se non ti dispiace mi son fatto un bel copia e incolla..... Sbellica visto che la settimana prossima farò la mia prima uscita, i tuoi appunti mi saranno molto utili....


Sono contento se ti potrà essere utile. Considera che di solito la moglie mi legge i punti e io controllo e dico OK! Dopo le prime esperienze lo potrai personalizzare per le tue esigenze.

Buon varo!
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 30/59
sono appena tornato 8) ...sono stato un'oretta a provare il carrello in giro Felice per la città(approfittando delle ore in cui non circolava nessuno)...beh basta fare attenzione quando si sterza a destra,perchè bisogna allargarsi un pò se nò si becca il marciapiede con i pneumatici Sad ....ho pensato di allenarmi con la retro in cortile(perchè per strada era pericoloso),giusto per abituarmi agli spazi stretti,beh è davvero complitato..poi ho provato la curva a 360°,poi ho provato a fare retromarcia sterzando tutto a destra ed ho notato che ad un certo punto la macchina ed il carrello si mettono a 90°(ps:si prega di non fare battute)...è normale?poi se inchiodo quando riparto sento("struk") lo stantuffo che sgancia i freni...è normale?
La mia barca, la mia isola
Sailornet