Quante ore può fare un fuoribordo [pag. 8]

Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 71/109
io credo che l'unica differenza tra un motore con 200 h o un motore con 1000 h trattati bene con tagliandi ecc. sia solo la valutazione...certamente un 200 h avrà la quotazione alta per una presumibile superiore affidabilità ma ciò non toglie che anche un 1000 ore, ripeto, se trattato bene, possa essere affidabile.
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sergente
torpedine450
Mi piace
- 72/109
- Ultima modifica di torpedine450 il 10/09/14 16:52, modificato 1 volta in totale
ciao!
puo' durare 3.000ore o 30 ore, se correttamente manutenzionato e lavato soprattutto con acqua dolce ad ogni uscita 3.000h le puo' fare, ho preso un 737 (40/50cv) con all'attivo circa 1.700/2.000h era del 91(di un conoscente) con utilizzo circa di 80h/anno al lago, utilizzandolo da aprile ad oggi al mare, ma poi passando per fiume ho fatto 280/320h (chiaramente non ho il conta ore, ma ho appuntato le ore), francamente lo faro' tagliandare a circa 400h pero' io il motore lo utlizzo per 3giorni alla settimana per 4/6ore, uso olio di buona qualità, ogni 100ore pulisco le candele e verifico l'olio del gambo e ad ogni uscita visivamente verifico il getto della girante, il motore ad oggi lavora perfettamente visionato anche da meccanico un mese fà.
Poi va un po' a sfortuna o fortuna come per tutto, paradossalmente un mercury 40 cv (originali) 4 tempi del 2002 con cui ho fatto circa 10/15ore anno per un totale di 60/70 sempre in fiume aveva sempre problemi ed ho speso piu' del valore del motore in sistemazione, veniva tagliandato ogni anno quindi ogni 10/15 ore Felice
per altri motori non mi esprimo perchè avevano meno di 1.000ore...
luca
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 73/109
Martiello:
difatti ho fatto la differenza tra recente e vecchio.
es.
Top 700 con dichiarate 250h 1986 trim etc 1200 euro
Yamaha 40 4t Carburatori 1000h 2001 trim etc 1600 euro
Ma non ci penso nemmeno al Top 700
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 74/109
octagon10 ha scritto:
io un motore con mille ore non lo aquisterei mai altro che giovincello

Sono osservazioni assolutamente personali non basate su dati oggettivi (che evidentemente qualcuno di voi ignora).

Dopo però non lamentatevi che il mercato nautico è "drogato" e i prezzi sono assurdi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
torpedine450
Mi piace
- 75/109
il problema è sempre quello, verificare realmente le 1.000h di utilizzo come sono state fatte!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 76/109
infatti... se usato correttamente prenderei il 40 4t senza pensarci due volte
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 77/109
torpedine450 ha scritto:
il problema è sempre quello, verificare realmente le 1.000h di utilizzo come sono state fatte!

come fai questa verifica ?
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 78/109
Van visto che ti piacciono i dati oggettivi e dispensi sapere mi dici quali numeri o dati oggettivi hai per poter affermare che un motore di auto e un motore nautico non hanno carichi diversi e usure differenti ecc ecc.
Sergente
torpedine450
Mi piace
- 79/109
purtroppo non si puo' fare, per lo meno sulla quasi totalita di motori in circolazione (escludo quelli recenti in cui si puo avere lo schema con % utilizzo ecc...) difatti dico 1.000ore possono essere tante o poche,ma se non si sanno i reali paramentri di utilizzo/manutenzione si puo' dire di tutto...
Capitano di Corvetta
matteo82
1 Mi piace
- 80/109
ho acquistato un yamaha f150 con 622 ore anno 04', passata la prima stagione mi sono informato per la sostituzione della cinghia di distribuzione visto che dal libretto va fatta a 600h oppure dopo 5 anni se non erro. Dopo aver contattato alcuni concessionari in veneto, mi è stato suggerito di provare ad andare in officina a chioggia (VE) dove fino a l'anno scorso erano anche concessionari yamaha. Credetemi che non volevano farmi la cinghia, perché loro l'hanno sempre fatta a 1500h e su motori tutti da lavoro. Ovviamente poi il lavoro è stato fatto, ma mi hanno assicurato che non hanno mai visto una cinghia yamaha rompersi. Quando sono andato per fare la sostituzione ho visto motori come il mio con 2500h, 3000h, 4500h tutti montati su barche da lavoro che vengono usate 365 l'anno. Tutti li a fare un normale tagliando. Adesso ho 730h e dopo aver visto quei motori credo che faccio ora a stancarmi a vederlo prima di arrivare a quei traguardi, visto l'uso da diporto che faccio.
Sailornet