Gommone appoppato [pag. 6]

Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 51/84
ciao cippo01,allora io ho il fratello minore al tuo,un 460 ,la prima uscita che ho fatto mi sembrava leggermente appoppato ma regolavo con il trim senza esagerare trovando un giusto assetto,i pesi a bordo erano batteria e serbatoio sotto la seduta,accessori e varie cose sempre sotto la seduta,poi la seduta davanti alla consolle era vuota e nel gavone grande avevo tutte le dotazioni di sicurezza,infine l'ancora messa ne gavone di prua,diciamo che non avevo grossi problemi ma non ero tanto soddisfatto,poi per motivi di sicurezza ho deciso di spostare il serbatoio sotto la seduta davanti alla consolle ,e visto che la guida è decentrata a dx o spostato la batteria a sx sotto la seduta di guida per bilanciare quel pochino il peso maggiore che si trova a dx,le varie cosette le ho aggiunte nel gavone grande centrale,provato così sono riuscito a trovare un assetto molto migliore e più confortevole,io di solito metto il trim tutto negativo,poi do 2 colpetti a salire,inizio ad avviare per spostarmi e una volta che vado in planata vedo se il motore necessita di qualche altro colpetto del trim in positivo
ps,ho letto vari discorsi sui lomac e da quello che ho capito "almeno spero" un po di peso in avanti aiuta a sbattere di meno durante la navigazione
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 52/84
Questa come fa a non essere appoppata?

Incredibile!

re: Gommone appoppato
Capitano di Corvetta
t 30
1 Mi piace
- 53/84
OT,ha il distributore carburante installato a prua
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 54/84
Un po' OT
Ah, i Lomac... Gioie e dolori... Scherzo Laughing
Io ero andato a vedere un 460 OK ma a parte il fatto che il rivenditore era caro impestato, ho notato che la V di carena era molto poco pronunciata rispetto a quella del 430 OK che alla fine ho acquistato (a meno di metà prezzo di quel 460 logoro).
Per le dimensioni ridotte che ha, non ho notato sbattimenti se non in un paio di onde in tutto (che sicuramente ho affrontato male io).
Se c'è mare, sto a riva Laughing se ci sono un paio di ondine, le affronto in sicurezza. Se ci finisco dentro, cerco di uscirne Laughing
Mi è capitato un bel mare lungo con raffiche che frangevano le creste da 1 metro, 1 metro e mezzo e a parte qualche bella spruzzata, siamo entrati nel fiume Tagliamento tutti 4 perfettamente sani, salvi e tranquilli. Senza aver minimamente sbattuto.

La soddisfazione è stata immensa nel vedere jacuzzi ben più grandi tentare di uscire in mare per poi ritornare in fiume Laughing
Ho navigato lungo costa per qualche miglio da Caorle fino al ridosso nel Tagliamento e avevamo solo un cabinato al nostro fianco un centinaio di metri più al largo e in mare nessun altro Wink

Sta di fatto che i Lomac non hanno una carena super marina come altri, ma prediligono la velocità come i Focchi (che adoro..).
Il mio 430 Ok, tra l'altro ha la carena progettata dal mitico ing. padre dei Marshall.. Cool
Lomac 430 ok
Capitano di Corvetta
t 30
1 Mi piace
- 55/84
sulla carena non saprei,ho visto la foto del tuo e dal mio punto di vista la differenza sta che tutte le parti verdi nel tuo sono gialle nel mio,e da quello che ho letto e che nel tuo hai fatto il prendisole,nel mio usciva già fatto,ti ripeto per il resto non saprei ma cercherò di documentarmi
poi non ho detto che non vanno bene,anzi sono felicissimo di possedere un lomac
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 56/84
re: Gommone appoppato

re: Gommone appoppato

Questo è il modello che uso motore 0,8 sopra la carena pinna in planata perfettamente fuori dall'acqua . A voi scettici le conclusioni
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 57/84
- Ultima modifica di VanBob il 29/05/14 23:03, modificato 1 volta in totale
Vorrei averne di clienti come te ai quali basta leggere un depliant per aprire il portafogli!
Non ti è mai venuto il pensiero che se fossero così miracolose i fabbricanti di motori allungherebbero la piastra?

Scopri le differenze tra "scettici" e "creduloni". Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AleGommone
1 Mi piace
- 58/84
t 30 ha scritto:
sulla carena non saprei,ho visto la foto del tuo e dal mio punto di vista la differenza sta che tutte le parti verdi nel tuo sono gialle nel mio,e da quello che ho letto e che nel tuo hai fatto il prendisole,nel mio usciva già fatto,ti ripeto per il resto non saprei ma cercherò di documentarmi
poi non ho detto che non vanno bene,anzi sono felicissimo di possedere un lomac


Il tuo rispetto al mio è super lussuoso!!
Il mio era nudo, era un OK nel '95 ma ora viene venduto come "OPEN".. Al mio è stata avvitata sopra una consolle e un gavone con panca e stop Laughing
Il 460 come il tuo mi piace un sacco e ti invidio ma purtroppo in 6 mesi di ricerca non ho trovato altro.. Allora ho preso il 430 ad un ottimo prezzo e me lo sono allestito ad olio di gomito Embarassed
Lomac 430 ok
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 59/84
VanBob ha scritto:
Vorrei averne di clienti come te ai quali basta leggere un depliant per aprire il portafogli!
Non ti è mai venuto il pensiero che se fossero così miracolose i fabbricanti di motori allungherebbero la piastra?

Scopri le differenze tra "scettici" e "creduloni". Wink

Guarda non è per fare polemica , io non è che ti do torto sulle pinne , ma se ci si ragiona attentamente il fuonzionamento è molto efficiente solo su scafi di piccole dimensioni max 18 ft, perché a parer mio se fai una attenta riflessione le poppe essendo più corte hanno un inclinazione diversa e di conseguenza il trim lavora male . La pinna in questi casi aumenta l'efficacia del trim particolarmente in fase negativa, quindi ti abbassa la prua . Questa più o meno e la teoria che mi sono fatto e sono d'accordo che su scafi grandi non servono .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cippo01 (autore)
Mi piace
- 60/84
ciao t 30, come dicevo nei post iniziali ho un serbatoio di 22 litri di acqua dolce e la batteria sotto la panca a poppa, 2 serbatoi per la benzina di cui uno sotto alla consolle e uno sotto la seduta davanti alla consolle, sempre pieni a ogni rientro mi rifornisco anche se ho consumato un solo serbatoio, quindi siamo gia a 70 chili circa di liquidi io peso 90 e passa e tu sai bene dov'e' posizionata la consolle! in planata ci arrivo in men che non si dica quello che voglio dal mio gommo e vederlo piu' orizzontale in planata quando navigo, cosi come dici tu aiuterebbe anche a sbattere meno; stessa cosa anch'io dopo l'uscita in planata do i soliti due colpettini di trim positivo e liu va che e' una meraviglia niente da dire ma voglio la prua piu bassa.
Sailornet