Gommone appoppato [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/84
Sbagliato.
E solo la migliore per la velocita ed i consumi.
Ma non sono solo quelli i soli fattori che un comandante puo desiderare.
Potrebbe volere una chiglia piu bagnata per gestire meglio il mezzo.....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 22/84
bobo ha scritto:
Sbagliato.
E solo la migliore per la velocita ed i consumi.
Ma non sono solo quelli i soli fattori che un comandante puo desiderare.
Potrebbe volere una chiglia piu bagnata per gestire meglio il mezzo.....

e' ovvio che dipende anche dallo stato del mare o da quello che il comandante desidera in quel momento. io mi riferivo alle condizioni normali per ottimizzare il rendimento del motore
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cippo01 (autore)
Mi piace
- 23/84
In effetti non mi interessa la velocita' di punta, che a manetta e di 28/29 nodi [mare forza olio] in due, ma avere un controllo ottimale del mezzo anche consumando un tantino in piu' visto che i consumi del mio motore sono molto abbordabili; quindi bobo anche tu come gespox mi consigli di provare a navigare con trim negativo per vedere di abbassare al massimo la prua, pur causando un'indurimento del timone e facendo in modo che abbia piu' stabilita' e magari migliorerebbe anche anche la navigazione con mare un po formato???
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 24/84
Io ti consiglio di tenere l'elica parallela al pelo dell'acqua.
assetto neutro.

Fai cosi: col gommone a terra trovi la posizione in cui l'elica segue parallela la linea della chiglia.
Dopodiché aumenti di un pelino il trim in fuori..... ma proprio poco....
E ti segni sullo strumento la posiziine che indica.
Quello é trim 0. Neutro.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cippo01 (autore)
Mi piace
- 25/84
Scusa bobo ma forse piu' che elica intendevi la piastra antigavitazione che segue parallela la linea della chiglia.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/84
..... antiventilazione.....
E.....non è uguale elica o piastra?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 27/84
bobo ha scritto:
Fai cosi: col gommone a terra trovi la posizione in cui l'elica segue parallela la linea della chiglia.
Dopodiché aumenti di un pelino il trim in fuori..... ma proprio poco....
E ti segni sullo strumento la posiziine che indica.
Quello é trim 0. Neutro.

Molto utile questa procedura.

Un'altra cosa che mi sono sempre chiesto ... i sensori del trim
non dovrebbero avere un registro proprio per fissare il "neutro" ?

Sono OT ? Se si apro ne apro un altro.


Ciao e grazie
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/84
basta regolare il sensore sul collo del motore.
non chiedermi come, perché non l'ho mai fatto
non avendo montato in plancia l'indicatore del trim
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 29/84
bobo ha scritto:
non avendo montato in plancia l'indicatore del trim

non hai l'indicatore del trim ...
non hai l'indicatore del carburante ...
aho! vabbe' che è tutto peso in più che inficia sui salti ... ma così è troppo!
:-))


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cippo01 (autore)
Mi piace
- 30/84
bene bobo faro' la procedura che mi hai indicato e e vi terro' aggiornati
Sailornet