Power Lift - altezza motore [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 41/51
Gulliver ha scritto:
Sto cercando di ragionare. Il serbatoio porta 190 litri e lo strumento ha 8 tacche di misurazione. La Yamaha dice che ognuna vale 12 litri


none Guy with axe Guy with axe
yamaha non dice nulla in tal senso


le tacche non vanno di pari passo come dici tu (12 lt)...... essendo solitamente il galleggiante con il braccio che oscilla l'indicazione non è proprio lineare
in piu yamaha ha anche la tacca che lampeggia .... tipo riserva..... devi verificare rabboccando (in modo preciso )e vedendo quanta ce ne va ... solo cosi sai di preciso quanto hai fatto
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 42/51
E metti 'sto flussimetro! Twisted Evil
Clubman 24 & Verado 200
Tenente di Vascello
flinko
1 Mi piace
- 43/51
gulliver se cerchi sul rigurgito di benzina del coaster ti si apre un mondo.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 44/51
racing ha scritto:
Gulliver ha scritto:
Sto cercando di ragionare. Il serbatoio porta 190 litri e lo strumento ha 8 tacche di misurazione. La Yamaha dice che ognuna vale 12 litri


none Guy with axe Guy with axe
yamaha non dice nulla in tal senso


le tacche non vanno di pari passo come dici tu (12 lt)...... essendo solitamente il galleggiante con il braccio che oscilla l'indicazione non è proprio lineare
in piu yamaha ha anche la tacca che lampeggia .... tipo riserva..... devi verificare rabboccando (in modo preciso )e vedendo quanta ce ne va ... solo cosi sai di preciso quanto hai fatto


Con la tacca che galleggia ho messo 170 litri fino allo sfiato.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 45/51
Aggiornamento, ho riempito i serbatoi dopo il ritorno dall'Argentario: 145 litri in quello in riserva come l'altra volta) e 20 litri nell'altro.

Quindi al ritorno, salve misurazioni più attente, ho consumato circa 100 litri, per tre ore scarse (alla fine ho cambiato serbatoio) e 60 miglia.

Quindi un consumo di 35 lt/h, 1,66 lit/miglio, a circa 26knt, alto ma molto più umano di quanto temuto

Per ora congetture, ma il flussometro è in arrivo e presto ne saprò di più
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/51
26x3=78 miglia. Non 60.
Dove sta l'errore?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 47/51
VanBob ha scritto:
26x3=78 miglia. Non 60.
Dove sta l'errore?


Nella mia testa direi. Il dato certo è il tempo di percorrenza. La velocità tenuta è stata quasi sempre di 26 knt, che (messo di fronte all'aritmetica) mi accorgo che non è stata la velocità media.

In effetti c'è stata una pausa pipì e una per coprirmi meglio, e poi per un breve tratto sono andato a 21/22.

Sad

Questo vuol dire che ho consumato più di quanto oggi pensassi, ma non quanto credevo all'inizio.

Smile
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 48/51
sulle miglia percorse sei sicuro?
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
racing
2 Mi piace
- 49/51
sicuro è sicuro...... manco pollicino ha seminato tutti quei waypoint per il mediterraneo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 50/51
racing ha scritto:
sicuro è sicuro...... manco pollicino ha seminato tutti quei waypoint per il mediterraneo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet